- 24 febbraio 2025
Crescono in Italia i consumi bio, superata quota 6,5 miliardi di euro
Prosegue la crescita del biologico italiano: nel 2024 le vendite alimentari di prodotti bio sul mercato nazionale hanno superato i 6,5 miliardi di euro, mentre l’export agroalimentare biologico ha raggiunto i 3,9 miliardi di euro, il 7% in più rispetto al 2023. I dati arrivano dall’Osservatorio
- 06 settembre 2023
Biologico, buyer esteri in aumento del 30% al Sana di Bologna
Da dal 7 al 10 ottobre in mostra 650 imprese di un settore che cresce anche nei segmenti beauty e benessere
- 28 febbraio 2023
Packaging, è la carta il materiale per gli alimenti in maggiore crescita
Nell’imballaggio dei cibi sempre meno plastica. Per le bottigliele aziende, spinte dalla Ue, puntano su riuso e resa dei vuoti più che sul riciclo
- 18 gennaio 2023
Green nel carrello: il 65% degli italiani sceglie le confezioni sostenibili
Secondo Nomisma i consumatori danno la precedenza ai prodotti interamente riciclabili e con ridotte quantità di plastica
Il 76% degli italiani vorrebbe un punteggio di sostenibilità sulle etichette
Secondo una ricerca di Nomisma presentata alla fiera Marca di Bologna: cartone e vetro sono percepiti come gli involucri maggiormente ecocompatibili
- 27 novembre 2022
Le mosse anticrisi delle aziende partono da soft skill e digitale
Per fronteggiare le difficoltà sei imprese su dieci hanno rivisto organigramma e ruoli. Si ritorna nuovamente a investire sulla formazione necessaria ad acquisire competenze trasversali
Le mosse anticrisi delle aziende partono da soft skill e digitale
Per fronteggiare le difficoltà sei imprese su dieci hanno rivisto organigramma e ruoli. Si ritorna nuovamente a investire sulla formazione necessaria ad acquisire competenze trasversali
- 04 novembre 2021
Gli acquisti online di alimenti bio crescono del 67% nel 2021 (dopo il boom del 2020)
Protagonista del trend la Gdo. Dalla partnership tra FederBio Servizi e Nomisma Digital nasce e-Bio, hub a supporto dell’ecommerce delle aziende
- 20 settembre 2021
La sostenibilità piace ma solo se i prezzi dei prodotti non aumentano
Nomisma:consumatori convinti della svolta green, ma poco disposti a spendere di più. Nelle aziende vantaggi non sempre immediati: i casi Barilla, Granarolo e Coop
- 09 settembre 2017
Biologico, Italia contro la riforma dell’Unione europea
La riforma comunitaria del settore biologico, sia pure dopo tre anni e mezzo di tira e molla, potrebbe vedere la luce entro l’anno. Ma le divisioni sui contenuti tra i partner restano. E sulla bozza di accordo votata a fine giugno dal Consiglio Ue, l’Italia conferma di essere contro. Con forti
- 06 settembre 2017
Il food biologico cresce a doppia cifra sui mercati
Volano i consumi di prodotti biologici in Italia e nel mondo. E il nostro Paese consolida il secondo posto di esportatore mondiale: nel 2016 su una produzione di 4,93 miliardi (+15%) l’export è balzato del 16% a 1,91 miliardi (+16%). Una classifica mondiale che vede l’Italia al secondo posto tra i
- 15 maggio 2017
Sempre più bio nel carrello: ecco cosa scelgono gli italiani
Secondo l’analisi comparata di Nomisma sui due Paesi - presentata in occasione di Macfrut Bio - nel 2016 i consumi di frutta e ortaggi freschi in Italia sono cresciuti a volume del 2,2% rispetto al 2015 (oltre 9 milioni di tonnellate vendute in tutti i canali, 152 kg pro capite consumati). E anche
- 10 aprile 2017
Italia sul podio dei vini bio (e nella Gdo crescita record)
Se non è bio non lo compro. Sembra essere questo il nuovo mantra del consumatore enoico, in Italia e all'estero. Qualche cifra: +295% Europa, +280% mondo. Sono i dati relativi allo sviluppo della viticoltura biologica nel periodo 2004-2015 che emergono dall'analisi Wine Monitor Nomisma su dati
- 30 gennaio 2017
Bologna, il 74% dei visitatori attratto dalla città per una motivazione culturale
Cultura motore del benessere. La creatività è alla base della ricerca e dello sviluppo industriale e tecnologico. La cultura è la piattaforma della coesione sociale e, infine, il welfare culturale rappresenta una via per la riduzione dei costi sanitari: si contrae del 5% il tasso di
- 23 gennaio 2017
Lotterie e slot: affari raddoppiati in 8 anni. Gioca un minorenne su due
Il gioco d’azzardo legale è raddoppiato dal 2008 a oggi in Italia e continua a crescere: +7% nell’ultimo anno per una spesa complessiva nel 2016 di 95 miliardi di euro, ovvero 260 milioni di euro al giorno, più di 3mila euro al secondo. Un business legale (nell’illegalità si stima che il gambling
Puoi accedere anche con