Silvia Ronchey
Trust project- 21 novembre 2023
Il paradigma interpretativo del futuro che ci viene dai classici
Il Festival del Classico, a Torino dal 30 novembre al 3 dicembre, è organizzato dalla fondazione Circolo dei lettori presieduta da Luciano Canfora
- 06 agosto 2019
Analfabetismo di non ritorno
Come già accaduto in passato, le prove di valutazione scolastica Invalsi, e in particolare alcuni risultati giudicati allarmanti sulla capacità di comprensione dei testi da parte degli scolari italiani, hanno suscitato polemiche anche esterne all'ambito – quello appunto delle scuole e del dibattito
- 10 dicembre 2017
Silvia Ronchey: dobbiamo recuperare il passato sommerso
Oggi si tende a vivere solo del presente – commenta Silvia Ronchey, autrice del libro "La cattedrale sommersa. Alla ricerca del sacro perduto" (Rizzoli, 256 p., € 19,00) – mentre dovremmo cercare di recuperare la "cattedrale sommersa", l'edificio del nostro passato e i legami con il sacro che accomunano la società occidentale a quella orientale. Noi siamo fatti di passato e le memorie rimosse continuano a vivere in noi – continua la Ronchey – e dovremmo quindi cercare di rintracciare i punti di contatto tra le varie esperienze religiose che si sono reciprocamente influenzate nel corso della storia. RECENSIONI "Ogni storia è una storia d'amore" di Alessandro D'Avenia(Mondadori, 324 p., € 20,00) "Un futuro infinito. Piccola autobiografia" di Adriana Asti(Mondadori, 156 p., e 18,00) "Il mondo. Scritti 1920-1965" di Irene Brin(Atlantide edizioni, 320 p., € 30,00) "Virginia Woolf e i suoi contemporanei" a cura di Liliana Rampello(Il Saggiatore, 320 p., € 24,00) "Babilonia" di Yasmina Reza(Adelphi, 158 p., € 17,00) "Buona vita a tutti. I benefici del fallimento e l'importanza dell'immaginazione" di J.K Rowling(Salani, 80 p., € 10,00) IL CONFETTINO "Anita Garibaldi, la nascita di una eroina" di Custòdio(Verbavolant, 64 p., € 12,00)
- 05 settembre 2016
Elettrico Dioniso
Dioniso è la divinità uguale a ogni altro dio sedimentatosi nella memoria carnale della Tradizione una e unica dell’Essere e del Tempo nel mondo. Silvia Ronchey mercoledì scorso ha scritto su «Repubblica» una riflessione dedicata al Puer Aeternus; è stato preso a pretesto la riedizione del Dioniso
Puoi accedere anche con