Silvana Mangano
Trust projectLa mostra del cinema omaggia De Sica e aspetta la commedia horror di Tim Burton
Sarebbe stato felice ieri Vittorio De Sica a vedere celebrato in preapertura dell’81esima Mostra del cinema di Venezia uno dei suoi film meno capiti dalla critica (ma non dal pubblico), L’oro di Napoli. Filmauro e Cinecittà hanno voluto omaggiare il regista a 50 anni dalla morte e a 70 anni
- 03 maggio 2023
«Ho vissuto tutti i cambi della moda. Ma il guadagno a ogni costo mi ha spiazzato»
Quando Barni, esperto produttore e sperimentatore di rose, lo chiamò per chiedergli come avrebbe desiderato un nuovo fiore con il suo nome, lui rispose: «Viola con l’interno verde mela». Barni rispose che una rosa viola era impossibile da ottenere, e la “Capucci” nacque allora in rosa pallido,
- 30 marzo 2023
Pasolini: i bozzetti “per vedere la Terra dalla Luna”
Nella poliedricità della produzione del poeta anche il disegno e l’esperienza da storyboarder
- 03 aprile 2020
Addio a Sergio Rossi, genio e innovatore della calzatura italiana
Aveva 85 anni ed è stato uno dei padri fondatori del distretto della scarpa di San Mauro Pascoli. Addio anche a Silvano Cinelli, fondatore dei piumini Ciesse, per cause naturali
- 23 marzo 2020
Addio Lucia Bosé: la Miss contesa dai grandi maestri rapita dal coronavirus
La scoprì Visconti, la vollero De Santis, Antonioni, Emmer, i Taviani e Fellini. Reginetta dei rotocalchi, fu fidanzata di Chiari e sposa di Dominguín
- 05 luglio 2019
Fendi, la couture omaggia Roma, Karl Lagerfeld e guarda al futuro
La nuova collezione “The Dawn of Romanity” (l’alba della romanità), la prima creata da Silvia Venturini senza Kaiser Karl, è stata presentata sullo sfondo dei monumenti della città: «Il futuro si scrive sulle pagine del passato»
- 07 giugno 2019
Tinto Brass, l'eros è la Chiave
Tinto Brass: regista veneziano, maestro del cinema erotico, ha diretto Stefania Sandrelli ne La Chiave, il suo film più famoso. Il suo linguaggio è spesso diretto, spudorato, volutamente esplicito. Nella sua carriera, ha fatto arrabbiare molte donne (femministe soprattutto), moralisti, perbenisti, cattolici, censori e rappresentanti delle istituzioni. Ma ha anche diretto - negli anni 60 e 70, periodo dei suo film impegnati e anarchici - attori come Silvana Mangano, Alberto Sordi, Gigi Proietti, Helmut Berger, Vanessa Redgrave, Franco Nero. Con gli anni 80 dà il via al suo ciclo erotico, con commedie sensuali dal sapore goliardico e trasgressivo. La donna che vuole rappresentare sullo schermo è libera, gioiosa, intraprendente: soggetto, più che oggetto, di piacere. Nella vita ha amato soprattutto Tinta, sua moglie per 50 anni, ma anche musa, collaboratrice, sceneggiatrice di molti suoi film, fino alla morte di lei avvenuta nel 2006. Autore: Anita Panizza Playlist Rebel yell - Billy IdolWhat Ruthy said - Cockney RebelLes bigotes - Jacques BrelLussuria - Enrico RuggeriThe lady is lingering - SparksBaby - Iggy PopKiss & tell - Bryan FerryThe pleasure song - Marianne Faithfull
- 15 novembre 2018
Basilicata e Calabria, la movie map per cinefili
I panorami biblici di Matera ricordano la città vecchia di Gerusalemme: nel 2004 è stata una location perfetta per “The Passion of the Christ”, il film di Mel Gibson che da allora porta viaggiatori ispirati tra i Sassi, triplicandone le presenze. Ma anche Cutro (in provincia di Crotone) somiglia a
- 10 giugno 2018
Torna il Food Film Fest, la «grande abbuffata» di cinema e cibo
Cinefili con l’hobby della cucina? Grandi appassionati di cinema e ottime forchette? Sempre pronti a sprofondare nelle poltroncine di una sala d’essai ma ancora più pronti quando si tratta di infilare le gambe sotto al desco? Dal 12 al 17 giugno non avrete alibi: obbligatorio un salto a Bergamo,
- 20 ottobre 2016
Meryl Streep incanta la Festa di Roma: «Tifo per Fuocoammare»
Una grande folla ha acclamato come una rock star l’attrice statunitense Meryl Streep, accolta da battimani, ovazioni e urla da stadio sul red carpet della Festa del cinema di Roma. Nell’incontro col pubblico in sala Sinopoli, poi, la grande attrice, tre volte premio Oscar, interprete di eccezionale
- 08 ottobre 2016
Da Tom Hanks a Meryl Streep, i protagonisti degli “Incontri ravvicinati”
Star del cinema come Tom Hanks e Meryl Streep, celebri registi come Oliver Stone e Bernardo Bertolucci, fino allo scrittore e sceneggiatore americano Don De Lillo. Spazio anche alla musica con gli incontri con Jovanotti, Paolo Conte, Renzo Arbore. Sono alcuni dei protagonisti degli “Incontri
Puoi accedere anche con