Shanghai Composite
Trust project- 22 marzo 2025
Cina e India in Borsa seguono strade diverse, ma entrambe puntano sul tech
In Borsa i giganti asiatici incedono a ritmi differenti. Basta guardare le performance degli indici azionari, che da inizio anno sono addirittura divergenti. Lo Shanghai composite perde più del 2%, i titoli dello Shenzhen composite salgono del 5%, mentre le azioni cinesi quotate a Hong Kong, più
- 26 dicembre 2024
Borse, Wall Street cauta dopo la pausa natalizia. Apple ancora da record
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Piatta Wall Street, dopo la pausa natalizia, con Apple che ha aggiornato di nuovo il suo record. Con quattro sedute di contrattazioni (compresa l'odierna) rimaste nel 2024, gli indici vanno verso un robusto guadagno annuale, nonostante la Federal Reserve abbia tagliato i
- 29 settembre 2024
Wall Street batte l’Europa. Come? Con tecnologia, tassi e buy back
Da un lato l’S&P500 (ieri su nuovi massimi intraday) e il Nasdaq che, tallonati da Hong Kong e Tokyo, sono tra i migliori indici dei Paesi industrializzati. Dall’altro l’Europa, la quale viaggia a minore velocità ma è meno cara e vanta (in generale) un rendimento da cedola più elevato. Il tutto con
- 03 giugno 2024
Borsa, ecco come tornare a investire in Cina senza sottovalutare i rischi
Pil in miglioramento, ma restano su livelli di guardia le tensioni con Taiwan
- 18 marzo 2024
L’economia cinese riprende quota, produzione a +7%, vendite +5,5%
Il rimbalzo borsistico di gennaio-febbraio ha una base nei numeri dell’economia reale
- 17 marzo 2024
Acquisti statali e capitali esteri: ecco perché rimbalza la Borsa cinese
Pechino compra Etf azionari per 57 miliardi e incoraggia gli investitori internazionali: nell’ultimo mese il listino del Dragone recupera il 12%
- 29 gennaio 2024
Evergrande va in liquidazione, non c’è accordo sul piano di salvataggio
Si arrende il gigante dell’immobiliare cinese zavorrato da oltre 300 miliardi di debiti, il titolo crolla e viene sospeso. Per calmare i mercati Pechino vieta lo short selling selvaggio e fonde tre bad bank nel fondo sovrano CIC
- 05 gennaio 2024
In Cina nuovo indice blue-chip per spingere i settori strategici
Le borse cinesi hanno lanciato un nuovo indice per le blue-chip in modo da stimolare gli investimenti nei listini ritenuti strategicamente importanti per Pechino. Secondo gli investitori e gli analisti, l’indice Csi A50, che ha debuttato martedì 2 gennaio, è destinato a stimolare la creazione di
- 26 dicembre 2023
Borsa, Wall Street poco mossa. In Cina vendite sul comparto chip
Oggi 26 dicembre le Borse europee sono chiuse per le festività, mentre nella notte italiana sono stati aperti i principali listini asiatici e nel pomeriggio sono operative le contrattazioni a Wall Street, che apre leggermente positiva. Il Dow Jones guadagna lo 0,10% a 37.423,50 punti, il Nasdaq
- 25 dicembre 2023
Borsa, per Tokyo chiusura in rialzo. Acquisti sul tech spinti dal Nasdaq
La Borsa di Tokyo conclude la prima seduta della settimana con il segno più, in un contesto di scambi ridotti, con gli acquisti che si concentrano sul settore tecnologico, dopo l’accelerazione del listino Nasdaq Usa. Il listino di riferimento Nikkei avanza dello 0,26% a quota 33.254,03, e un
- 25 settembre 2022
Borse, passaggio di testimone in vista tra New York e Shanghai
Wall Street soffre l’aumento dei tassi e i timori di recessione. L’economia cinese scalda i motori e attende maggiori stimoli
- 19 aprile 2022
Oltre la guerra: sui mercati incombe il rischio della frenata cinese
Il Covid rallenta l’operatività del porto più grande al mondo con serie conseguenze sulle filiere globali. I Pmi cinesi mostrano già l’impatto dei duri lockdown
- 27 febbraio 2022
Borse in trincea, il costo della guerra ha già superato 1.800 miliardi
Listini globali in rosso dal 15 febbraio, giorno in cui gli Usa hanno avvertito di un imminente attacco russo all’Ucraina: la fuga di capitali dagli asset a rischio ha accentuato la volatilità e ridotto la capitalizzazione
- 01 gennaio 2022
Borse, azioni cinesi a sconto. Investire ora può essere un’opportunità?
Nel 2021 il listino di Shanghai ha nettamente sottoperformato le Borse mondiali
- 14 dicembre 2021
China Mobile quotata a Shanghai guida il rientro dei colossi sui listini cinesi
In un contesto difficile per i mercati finanziari inizia il ritorno a casa delle società finite nella black list di Donald Trump e delistate a New York
- 12 ottobre 2021
L'Europa chiude in rosso, Milano si salva con la «promozione» del Fondo all'Italia
Fmi alza stime Italia, ma abbassa quelle globali e degli Stati Uniti. Wall Street incerta. A Piazza Affari in luce Diasorin e Saipem. Petrolio rallenta la corsa, euro/dollaro poco mosso e spread in calo a 101 punti
- 15 settembre 2021
Consumi globali, Cina e borse, connubio al test
I trend secolari sposano la crescita cinese, ma il dirigismo di Pechino e le tensioni internazionali pongono ostacoli al rialzo dei listini cinesi
- 21 giugno 2021
Yuan in caduta, la Banca centrale mantiene invariati i tassi prime rate
La Cina risponde con una politica monetaria moderata alla stretta inaspettata degli Usa che ha rafforzato il dollaro. La parola d’ordine è stabilità.
- 26 aprile 2021
La Banca centrale cinese immette liquidità per 1,54 mld di dollari
La scadenza del 30 aprile per presentare gli utili per molti è un ostacolo, tra queste c’è la crisi del gigante delle gestioni patrimoniali Huarong
- 16 ottobre 2020
Così l’emergenza virus ha favorito la ripartenza della Cina e il rally in Borsa
La Repubblica popolare è l’unica grande economia ad aver tenuto sotto controllo la pandemia e la crescente domanda di prodotti Covid ha favorito la ripartenza e il boom della Borsa
Puoi accedere anche con