- 02 aprile 2025
Myanmar, la giunta militare annuncia una tregua temporanea
La giunta militare del Myanmar ha annunciato un cessate il fuoco temporaneo nel Paese dopo il terremoto. La televisione di Stato del Myanmar MRTV afferma che l’esercito al potere nel paese ha dichiarato un cessate il fuoco temporaneo nella guerra civile del paese fino al 22 aprile per facilitare
Myanmar, oltre 2mila morti. La giunta militare torna a bombardare i ribelli
Dal nostro corrispondente
- 14 marzo 2025
La giornata in 24 minuti del 14 marzo
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Nel nostro paese manca una vera e propria legge sul voto dei fuorisede. Dopo la sperimentazione che ha riguardato gli studenti nel 2024 e in previsione di un possibile election day con regionali e referendum in primavera, cresce il pressing per introdurre una normativa che garantisca a tutti gli aventi diritto la possibilità di accedere al voto a distanza, indipendentemente dal luogo di residenza. Ne parliamo con Federico Anghelé, Direttore di The good lobby Italia.
- 24 febbraio 2025
La Germania ha scelto
Il fine settimana è stato caratterizzato dal voto, molto atteso, in Germania. Scopriamo come andata e quali riflessi può avere l'esito delle urne sull'Europa già ferita dal disimpegno degli Stati Uniti verso l'Ucraina. Ne parliamo con Sergio Nava, inviato di Radio 24 a Berlino ed Elisabetta Gualmini, eurodeputata del Gruppo dei Socialisti.
- 01 febbraio 2025
Babygirl, scandalosa Kidman. Uberto Pasolini: “Vi racconto il mio Ulisse”
Numerose uscite importanti nelle sale in questa settimana, come “Babygirl” in arrivo dal Festival Cinema di Venezia e che ha visto la sua protagonista Nicole Kidman premiata con la Coppa Volpi, “Io sono ancora qui”, che arriva sempre da Venezia ed è candidato a tre premi Oscar oppure “Itaca, il ritorno” che vede Uberto Pasolini tornare alla regia dopo parecchio tempo per misurarsi con un grande cast dove spiccano Ralph Fiennes e Juliette Binoche e con una storia, il viaggio di Odisseo, che è l’Epica distillata. Ma partiamo con il nostro Boris Sollazzo che ci parla di “Companion” diretto da Drew Hancock, con Jack Quaid e Sophie Thatcher e di “Io sono ancora qui”, diretto da Walter Salles, con Fernanda Montenegro e Fernanda Torres. “Dog Man” è un film di animazione diretto da Peter Hastings, con Isla Fisher e Stephen Root. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.Con la giornalista e critica Nicole Bianchi parliamo di "Babygirl", diretto da Halina Reijn, con Nicole Kidman e Harris Dickinson. Parliamo anche di "A kind of language” una mostra molto interessante che si è aperta a Milano sugli storyboards, quegli albi spesso disegnati a mano e molte volte proprio dagli stessi registi, che anticipano il film e ne rappresentano i momenti e le inquadrature chiave. 800 pezzi disegnanti da maestri del calibro di Wes Anderson, Alfred Hitchcock, Wim Wenders, per citarne solo alcuni. Per raccontarvela abbiamo avvicinato Melissa Harris, curatrice della mostra e Pablo Buratti, storyboarder che collabora da anni con Pedro Almodovar.
- 06 dicembre 2024
Siria, il ruolo della Turchia
Dal 27 novembre scorso, la marcia dei ribelli in Siria prosegue senza sosta. “Dopo Idlib, Hama e Homs ovviamente l’obiettivo sarà Damasco. Ci auguriamo che questa avanzata in Siria continui senza incidenti o problemi”. Parole da decifrare quelle di Erdogan, pronunciate nella mattina del 6 dicembre durante una conferenza stampa. Ne parliamo con Francesco Petronella, giornalista per Ispi, Murat Cinar, giornalista turco, autore di “11 Storie di Resistenza, 11 anni di Turchia” (Edizioni EBS), e con Omer Ozkizilcik, analista, scrive per Atlantic Council.
- 09 novembre 2024
Michele Placido: “Con Eterno Visionario vi racconto il Pirandello segreto”
Apriamo con “Uno Rosso”, film che occhieggia al Natale diretto da Jake Kasdan, con Dwayne Johnson e Chris Evans che racconta la storia del rapimento niente meno che di Babbo Natale. Ne parliamo con il nostro Boris Sollazzo che ci racconta anche “Anora“, diretto da Sean Baker, con Mikey Madison e Yuriy Borisov, Palma d’oro a Cannes 2024.Arriva in sala anche l’Orso d’oro all’ultima edizione del Festival di Berlino. Si intitola “Dahomey”, è diretto da Mati Diop e distribuito da Lucky Red. Ne parliamo con il critico Simone Spoladori.Nelle sale anche Michele Placido, che incontriamo per parlare di Pirandello e del suo “Eterno Visionario”, con Fabrizio Bentivoglio e Valeria Bruni Tedeschi. È uscito il terzo capitolo della saga del clown sanguinario Terrifier, con la regia di Damien Leone, con David Howard Thornton e Jason Patric. Ne parliamo con Emanuele Di Nicola, coordinatore della rivista Nocturno e autore di “Nuovo cinema horror” per Mimesis
- 11 ottobre 2024
Stati di guerra: Myanmar
Dal primo febbraio 2021 il Myanmar è piombato in una situazione disastrosa. Lo scontro tra l'esercito e la resistenza ha sfibrato la popolazione mentre la comunità internazionale, frammentata per gli interessi che soprattutto Cina e India avrebbero nell'area, fatica a trovare una risposta coordinata alla crisi. Ne parliamo con Massimo Morello, giornalista e autore di "Burma Blue" (Rosenberg e Sellier), Simone Pieranni, giornalista, autore di ""2100. Come sarà l'Asia, come saremo, noi" (Mondadori), e con "Jessica", profuga birmana che ora vive in Italia.
- 07 ottobre 2024
7 ottobre 2024: un anno di guerra in Medio Oriente
Sabato 7 ottobre 2023, ore 6.30 del mattino: dalla Striscia di Gaza, Hamas lancia migliaia di razzi contro Israele. Segue poi un'offensiva che penetra in profondità nel territorio israeliano: è l'inizio della guerra. A un anno dallo scoppio del conflitto tra Israele e Hamas, valutiamo gli scenari futuri e le possibili prossime mosse di Israele con Valeria Talbot di Ispi e Roberto Bongiorni, inviato del Sole 24Ore a Tel Aviv.
- 05 settembre 2024
Disco, nuoto e arco: per l’Italia una giornata d’oro alle Paralimpiadi
Ancora una giornata ricca di medaglie per l’Italia, l’ottava dei Giochi Paralimpici Parigi 2024: dall’Atletica al nuoto passando al tiro con l’arco, tante le soddisfazioni in casa azzurra che incrementa il medagliere con i podi della scherma - con Bebe Vio Grandis che dopo il bronzo conquistato
Puoi accedere anche con