Ultime notizie

servizi segreti

Trust project

  • 11 aprile 2025

    CONTAINER

    Banche dati – AI Act, UE e USA – OpenRoaming

    Esistono da anni banche dati che raccolgono informazioni su milioni di potenziali clienti e fra questi numeri di telefono o e-mail ci sono anche quelle di personaggi pubblici, politici o artisti. Un recente falso allarme su un fantomatico data breach ci offre l’occasione per spiegare chi e come raccoglie questi dati, a cosa servono e come ci si può cancellare. Enrico Pagliarini ne parla con Paolo Dal Checco, esperto di cybersecurity e informatica forense.L’UE lavora ai chiarimenti sull’AI Act e a semplificazioni di cui potrebbe beneficiare il comparto tecnologico. In un momento che potrebbe portare presto alla cancellazione degli accordi che permettono il trasferimento negli USA dei dati personali dei cittadini europei che usano servizi digitali americani. Ci aggiorna da Bruxelles Innocenzo Genna, esperto di regolamentazione europea in ambito digitale.Cos’è e a cosa serve il progetto OpenRoaming su reti WiFi? Ne parliamo con Giovanni Guerri, fondatore e amministratore delegato di Guglielmo, azienda specializzata nella gestione di reti Wi-Fi, che ha da poco realizzato a Londra una delle più grandi reti OpenRoaming in Europa.E come sempre in Digital News le notizie di innovazione e tecnologia più importanti della settimana.

  • 08 aprile 2025
    La guerra dei dazi

    CONTAINER

    La guerra dei dazi

    L'incertezza provocata dai dazi americani penalizza le Borse di tutto il mondo. La settimana si è aperta più o meno come si era chiusa con forti perdite e listini in preda alle convulsioni. Ne parliamo con Giuliano Noci, docente al Politecnico di Milano e prorettore del polo territoriale cinese e Morya Longo, giornalista de Il Sole 24 Ore.

  • 05 aprile 2025
    Decreto Sicurezza, ecco tutte le norme: dalle tutele per agenti e militari ai nuovi reati

    Italia

    Decreto Sicurezza, ecco tutte le norme: dalle tutele per agenti e militari ai nuovi reati

    Dal reato di «detenzione di materiale con finalità di terrorismo» alle tutele rafforzate per agenti e militari, fino alle misure per sostenere il lavoro dei detenuti, è ampio e complesso il decreto legge Sicurezza approvato ieri dal Consiglio dei ministri che sostituisce e supera il Ddl all’esame

  • 04 aprile 2025
    Dl sicurezza all’esame del Cdm di oggi, il nuovo testo sostituisce il Ddl

    Giustizia

    Dl sicurezza all’esame del Cdm di oggi, il nuovo testo sostituisce il Ddl

    Via libera del Consiglio dei ministri di venerdì al provvedimento d’urgenza, norme subito operative. Dopo i rilievi del Quirinale salta l’obbligo della Pa di collaborare con i servizi segreti