Sergio Endrigo
Trust project- 18 febbraio 2025
La Calabria di Brunori Sas, universo dolceamaro della sua musica
I luoghi hanno una musica. Una dimensione narrativa, una misura ritmica che avvicina architetture e territori e affida a una canzone il racconto di città, periferie, borghi e frammenti di vita. Spazi abbandonati, degradati, apparentemente marginali, resuscitati da testi, suoni, melodie.
- 08 febbraio 2025
Radiotube Social Village del 8 febbraio 2025
Proseguiamo l’avvicinamento a Sanremo 2025 con Olly, Serena Brancale e Noemi. In libreria per Coniglio Editore “C’era una volta il Cantastampa. Quando i giornalisti spodestarono i parolieri”, di Michele Bovi. Classica HD, fondato da Piero Maranghi, diventa Sky Classica.
- 06 febbraio 2025
Musica e mattoni: le quotazioni delle strade della canzone italiana
La musica racconta storie, emozioni e luoghi. E alcuni di questi luoghi oggi sono tra le strade più desiderate – e costose – per chi cerca casa. Con l’occasione dell’imminente inizio della 75esima edizione del Festival di Sanremo, Immobiliare.it ha analizzato i prezzi al metro quadro delle zone
- 01 febbraio 2025
Gleijeses a Napoli, Vassallo e Bruschetta a Palermo, Pievani e Banda Osiris a Milano
Apriamo con Napoli dove al San Ferdinando fino a domani è in scena Il Fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello, regia di Marco Tullio Giordana con Geppy Gleijeses.Lo spettacolo sarà poi in tournée dal 7 al 9 febbraio al Duse di Bologna e al Franco Parenti di Milano dal 25 al 30 marzoPassiamo a Palermo dove al Biondo debutta in prima nazionale fino al 9 febbraio Il male oscuro. Per la prima volta in scena il celebre romanzo di Giuseppe Berto, Alessio Vassallo nel ruolo del protagonista, al suo fianco Ninni Bruschetta, adattamento e regia di Giuseppe Dipasquale.Lo spettacolo sarà poi al Verga di Catania dal 14 al 23 febbraio e al Comunale de L’Aquila il 27 e 28 febbraio.Passiamo a Milano dove al Carcano fino a domani e poi al Palaudine il 5 febbraio è in scena Allegro Bestiale, con la Banda Osiris e Telmo Pievani, come ci racconta Giancarlo Macrì della Banda Osiris.Terminiamo a Roma dove fino a domani è in scena al Teatro Torlonia Elena di Ghiannis Ritsos, con Monica Santoro ed Elena Arvigo che ne cura anche la regia.
- 28 settembre 2024
Frasi pop
Ci sono volte in cui da una semplice battuta può scaturire un film. È successo con Tom Waits e il risultato è stato uno dei corti più innovativi di sempre. Occhio ai nomi e alle frasi celebri dei personaggi dei cartoni animati che hanno ispirato i titoli di tante canzoni.
Radiotube Social Village del 28 settembre 2024
Dal 6 ottobre a Palazzo Dosi Delfini di Rieti la mostra “100 anni vicini e lontani. Dalle onde medie al dab, un secolo di radio e protagonisti della storia d’Italia”, a cura di Stefano Pozzovivo. Riccardo Del Turco torna con l’album “I colori della mia vita”. Da lunedì su NOVE riparte “Don’t forget the lyrics - Stai sul pezzo”, condotto da Gabriele Corsi (nella foto). In libreria per Iacobelli Editore “Se e solo se... Giorgio Calabrese. Un italiano medio senza rete” di Cesare Borrometi.
- 11 agosto 2024
Musica in Sicilia, dalle origini agli splendori del Barocco
Si intitola “Amore siciliano” l’omaggio alla musica della Sicilia che il maestro Leonardo Garcia Alarçon, compositore e direttore d’orchestra argentino, ha realizzato per Alpha Classics assieme all’ensemble Cappella Mediterranea.L’album nasce da uno spettacolo che il gruppo ha portato in scena con successo negli ultimi anni, nel quale le musiche di Alessandro Scarlatti, Sigismondo d’India e altri compositori minori del barocco siciliano si intrecciano con la storia di Cecilia. La Canzone di Cecilia, la cui triste storia ha ispirato anche la Tosca di Puccini, è un canto popolare che esiste in molti dialetti e molte versioni, tra le altre ricordiamo quella in dialetto veneto, cantata da Sergio Endrigo e Mia Martini.Con l’album “Sicily Folk Music”, pubblicato dalla Ocora, etichetta francese appartenente a Radio France, andiamo invece alle origini della musica popolare siciliana, una tradizione culturale influenzata dai vari gruppi etnici che hanno dominato l’isola nel corso dei secoli: greci, fenici, romani, bizantini, berberi romani, francesi e spagnoli. L’album è frutto di un lungo lavoro di ricerca etnomusicale svolta dal prof. Sergio Bonanzinga, Docente di antropologia della musica all’Università di Palermo.
- 18 gennaio 2024
Cose pericolose che non farò mai più
Ci sono storie che come una macchina del tempo ci catapultano istantaneamente in una vita passata, che avevamo dimenticato. Siamo alla fine degli anni '80. Per chi non c'era: non esistevano gli smartphone né altri metodi di comunicazione veloce, non c'erano i social, internet era agli albori. Il proprio mondo era quello degli amici con cui si passavano i pomeriggi, spesso lontani dagli sguardi di genitori che non avevano la capacità di immaginarsi pericoli e di prevedere situazioni rischiose, se non - forse - dopo che era effettivamente successo qualcosa. In questo contesto si sviluppa la storia di Stefano e dei suoi amici, che si ritrovano in una situazione che oggi verrebbe considerata pericolosissima, ma che all'epoca non aveva provocato la preoccupazione di alcuno. A tanti, tantissimi di noi, sarà capitato di fare delle cose in gioventù che viste con gli occhi di oggi sono assolutamente folli. Per la seconda parte della puntata di oggi abbiamo scelto un estratto del libro di David Foster Wallace che si intitola "Una Cosa Divertente che non Farò Mai Più" e parla di un suo tragicomico viaggio in Crociera. PlaylistLa casa (A casa) - Sergio EndrigoDangerous - RoxetteDangerous - Michael JacksonMad World - Tears for FearsThe Love Boat Theme - Dominik HauserDanger - Eric Clapton feat. J.J. Cale
- 12 ottobre 2023
Traslochi e sgomberi
"Tanto era l’oro che aveva che l’interno delle pareti della sua casa di Barranquilla, nonché di quella nella zona delle miniere, erano piene di lingotti d’oro". Questa è la storia di Fiorendo, partito per la Colombia, all'inizio del '900, in cerca di fortuna: non tornerà più indietro, pur rimanendo molto legato al suo paese di origine in Friuli. Terminerà i suoi giorni con una diversa identità e letteralmente ricoperto d'oro.Dopo la storia di un uomo che si trasferisce lontano, per una vita migliore, c'è il racconto di chi aiuta le persone a cambiare casa, i traslocatori. Che, osservando le case, gli oggetti e i pacchi della gente, sarebbero in grado di raccontare molto della vita dei loro clienti...PlaylistClandestino - Manu ChaoSoy minero - Antonio MolinaTrasloco - Sergio Endrigo Casamia - TimoriaDimmelo Tu Cos'è - Antonello VendittiOur house - Madness
- 03 ottobre 2023
Vivere senza tetto
"A Roma molte persone vivono per strada. Sono quelli che la notte dormono avvolti in una coperta, sopra un cartone o direttamente sull’asfalto, mentre il mondo passa loro accanto. Non so perché io noti queste cose, mi capita da anni ormai; ho una sorta di mappatura mentale delle persone che vivono per strada e che mi capita di incrociare quasi quotidianamente". Susanna si ferma a parlare con loro, e ci racconta le loro storie. E poi la storia di Becky Blanton, una scrittrice e giornalista, che in un periodo della sua vita si è ritrovata a vivere da senzatetto.Il commento di questa settimana è a cura di Ilaria Gaspari.PlaylistPiazza Grande - Lucio DallaIndifference - Pearl JamLa casa - Sergio EndrigoHomeless Child - Ben Harper The Sky Is a Neighborhood - Foo FightersRain Dogs - Tom Waits
- 26 settembre 2023
Non dire sempre sì
Quel pomeriggio, per lo Squadrone a cavallo, erano di corvè la comandata Franco il Piemontese e Podda il Sardagnolo. I nostri due, senza parlare, suggellano in silenzio l'immediato accordo, che è prima di tutto una sfida all'arroganza. Podda sbotta con risolutezza: “Non saremo noi a confezionare oggi le cassette di vino, basta farsi comandare da sto cialtrone, ubriacone e ladro di maresciallo". La storia di Franco e Podda che decidono di ribellarsi a quello che considerano un vero e proprio furto in caserma. E la storia di Franca Viola e del suo atto rivoluzionario: dire di no al matrimonio con il suo stupratore, in anni in cui - per l'articolo 544 del codice penale italiano - « il matrimonio, che l'autore del reato contragga con la persona offesa, estingue il reato, anche riguardo a coloro che sono concorsi nel reato medesimo; e, se vi è stata condanna, ne cessano l'esecuzione e gli effetti penali». PlaylistIl primo bicchiere di vino - Sergio Endrigo Take this bottle - Faith No MoreSay Yes - Elliott SmithTil It Happens to You - Lady GagaHope Is a Dangerous Thing for a Woman Like Me to Have - Lana Del ReyNo No No – Beirut
- 04 settembre 2023
Storie e conoscenza
"La maestra, quando lo vide, rimase colpita da questo esserino magro denutrito, vestito malamente, senza scarpe non si commosse, anzi disse che non poteva tenere in classe un bambino in quelle condizioni". Questa è la storia di Giuseppe che da bambino - e per tutta la vita - lotta come un leone per affrancarsi dalla povertà: aveva infatti capito che l'unica strada era la cultura. E poi la storia di Geoffrey Canada e di come abbia imparato ad aiutare i bambini poveri di Harlem.PlaylistCi vuole un fiore - Sergio EndrigoCara Maestra - Luigi TencoLast Day of Our Acquaintance · Sinéad O'Connor Harlem - Bill WithersAngel Of Harlem - U2Imparare dal vento – Tiromancino
- 24 giugno 2023
Bagno a Cala dell'Elefante
C'è un elefante che spunta all'orizzonte. E non si tratta di un fenomeno di pareidolia: la falesia di Cala Levante è proprio assai somigliante a un pachiderma di roccia che tiene la proboscide teneramente in acqua. Camminare da questa baia scoperta per primo dal cantante Sergio Endrigo che eresse
- 21 ottobre 2022
Mina diventa Nft (e lancia il suo multiverso per collezionisti targato Pdu)
L’etichetta della Trigre di Cremona crea l’unico marketplace online in cui sarà possibile acquistare vinili, nastri e token da collezione legati al catalogo
- 30 giugno 2022
Battaglie di famiglia
"Facendosi tardi gli chiesi che intenzioni avesse, se andare o meno in palestra e, a quel punto, disse lapidariamente: "Babbo, non ci voglio andare, è inutile, non mi va". "Non mi va" è una sentenza". Così Tullio , una sera, si sente comunicare dal figlio che non ha più intenzione di andare agli allenamenti di basket; il figlio così ha deciso, nonostante il padre lo abbia sempre spinto all'attività agonistica, riponesse grandi speranze su di lui, era forse un desiderio più del genitore che del ragazzo. Questo semplice avvenimento ha permesso a Tullio di capire che era il momento di fare un passo a lato del figlio, e permettergli finalmente di crescere e fare le proprie scelte in autonomia.Nella seconda parte, invece, c'è la storia di una piccola guerra tra una madre e i suoi figli, causata da un elemento esterno alla famiglia, un animale, per l'esattezza un pappagallo. Playlist Bored - Billie Eilish Space Jam - Quad City DJ's Family Business - Kanye West Gideon - My Morning Jacket Il Pappagallo - Sergio Endrigo Family War - Nehemiahs All Stars
- 15 giugno 2022
C'era una casa tanto carina
"Ogni pietra che "sistemo" o faccio sistemare è un pezzo di me che va a posto, a volte passo ore solo a vedere la bellezza di un muretto a secco, dietro c'è l'arte". La storia di Lapo racconta di un legame con una casa nella campagna toscana, quasi un rudere, che aveva bisogno di una rinascita. Ci si mette lui, pietra dopo pietra, angolo dopo angolo, a ricostruire, sistemare, riportare agli antichi splendori: lo fa nei fine settimana, nei ritagli di tempo rubati alla frenetica vita di città, fino alla decisione definitiva di trasferirsi lì con tutta la famiglia.La seconda storia la racconta Bill Bryson nel suo libro "Breve storia della vita privata" - ed. Tea, in cui l'autore racconta l'esplorazione della sua dimora inglese, un'ex canonica di epoca vittoriana situata in uno sperduto villaggio del Norfolk. La sfida per Bryson è proprio quella di posare su ogni dettaglio che lo circonda uno sguardo capace di svelare la più intima natura di stratificazioni e depositi di storia. Playlist Our House - Crosby, Stills, Nash & Young Country House - Blur La Casa - Sergio Endrigo La Collina - Fabrizio De Andrè It's My House - Diana Ross Home Again - Michael Kiwanuka
- 06 febbraio 2022
Renzo Arbore: «Io, liberale ma contrario alle storture dello showbiz in ossequio al mercato»
Da “quasi” vincitore del Festival di Sanremo 1986, lo showman racconta la sua parabola artistica e ricorda: “Leggenda vuole che il ragazzo di “Tu vuo’ fa l’amiercano” fossi io”
- 12 giugno 2021
Radiotube Social Village
Ron torna con un nuovo singolo, “Abitante di un corpo celeste”. E nuovo singolo anche per Il Pagante: “Open bar”. “Post Momentum EP”: riecco i Calibro 35. Arriva la riedizione rivista ed ampliata di “Sergio Endrigo, mio padre” di Claudia Endrigo (Baldini + Castoldi).