Sergio Chiamparino
Trust project- 04 dicembre 2024
Rassegna Stampa del 4 dicembre 2024
Rassegna Stampa del 4 dicembre 2024
- 23 giugno 2024
Autonomia differenziata, ecco cosa potrebbe cambiare in Veneto e Lombardia
L’autonomia differenziata è legge. Ma per passare ai fatti, cioè al primo trasferimento effettivo di competenze a una Regione, la strada è ancora lunga. Certo è che il governatore del Veneto Luca Zaia e e quello della Lombardia Attilio Fontana, non appena il disegno di legge Calderoli sarà
- 21 giugno 2024
Autonomia regionale: Veneto e Lombardia pronte al negoziato, Emilia in stand-by - Video / Salvini: Ue si occupi d’altro
Attende solo i tempi della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, dopodichè il Veneto è già pronto a chiedere al Governo l’avvio del negoziato per l’autonomia. Non per tutte le 23 materie, ma per le 9 che non dovranno fare i conti con la fissazione dei Lep (livelli essenziali di prestazione): dai
- 18 giugno 2024
A Torino il primo processo per smog, coinvolti gli ex sindaci Appendino e Fassino
È la prima tappa di una vicenda giudiziaria che promette di andare per le lunghe e che ha come protagonisti le amministrazioni che hanno guidato la Città di Torino negli ultimi anni e il Comitato Torino Respira, che ha fatto i primi esposti sulla qualità dell’aria e sulla mancanza di politiche
- 07 giugno 2024
Sfida a cinque in Piemonte per la presidenza della Regione, Cirio parte favorito
Sfida a cinque in Piemonte per la presidenza della Regione, l’unica al voto nella tornata elettorale dell’8 e 9 giugno. Alberto Cirio, governatore uscente, da pochi mesi vicesegretario nazionale di Forza Italia, è dato per favorito dai sondaggi. È il candidato del centrodestra, sfidato da Gianna
- 22 ottobre 2022
Dalle montagne biellesi alla partita cruciale dell’emergenza gas: la strada in salita del neoministro dell’Ambiente Pichetto Fratin
Martedì a Bruxelles il Consiglio europeo straordinario sull’emergenza gas nel giorno in cui il governo Meloni dovrà incassare la fiducia della Camera
- 18 ottobre 2021
Responsabilità, i sindaci vincono dopo la rivolta
Nella riforma del Testo unico primi cittadini liberati dalle accuse amministrative
- 07 settembre 2021
Tra destra e sinistra ago della bilancia l’elettorato anti sistema
Damilano punta su turismo e cultura, Lo Russo sulle richieste dei quartieri
- 22 settembre 2020
Marche «espugnate», ora nelle regioni è 14 a 5 per il centrodestra
Restano «rosse» solo Campania, Puglia e Toscana insieme a Emilia Romagna e Lazio. Ma in Valle d’Aosta il Pd potrebbe formare la giunta con gli autonomisti
- 26 giugno 2019
Sala: porta chiusa per il Piemonte
Il giorno dopo l’assegnazione delle Olimpiadi invernali 2026 a Milano-Cortina il teatro politico era inevitabile. A poche ore dalla vittoria, già è stata prontamente sottolineata da più parti (dal Pd alla Lega) la «miopia» del Comune di Torino e di Roma, che hanno rinunciato ai Giochi olimpici. In
- 04 giugno 2019
Tav Torino-Lione, la Ue conferma: pronti a finanziare fino al 55% dei costi
L’Unione europea è disponibile ad aumentare la sua partecipazione al finanziamento della linea ad alta velocità (Tav) tra Torino e Lione fino al 55% dei costi per la realizzazione del tunnel di base e l’intera tratta transfrontaliera. La conferma ufficiale è arrivata martedì 4 giugno da Iveta
- 28 maggio 2019
Piemonte al centrodestra, a giugno 15 città al ballottaggio
Le regionali (limitate al Piemonte, passato di mano dal centrosinistra al centrodestra), e le comunali in altri 3.779 Enti locali (21 con più di 15mila abitanti) sparsi in tutta Italia (tra cui 118 comuni in Friuli Venezia Giulia; e 7 in Trentino-Alto Adige) dove il Pd ha generalmente retto bene al
In Piemonte vince il centrodestra di Alberto Cirio e Chiamparino lascia
Che i giochi sono fatti anche in Piemonte lo si capisce intorno alle 17,30, più o meno a metà dello spoglio. Con il presidente uscente Sergio Chiamparino che prima fa i complimenti al nuovo presidente della Regione Alberto Cirio e poi in conferenza stampa sembra voler chiudere un ciclo politico. La
- 27 maggio 2019
Dalla Flat tax alla Tav, alle autonomie: cosa succede ora alle misure bandiera della Lega
Alea iacta est. L’espressione che secondo Svetonio Cesare avrebbe pronunciato al passaggio del Rubicone, quel «il dato è stato gettato», ben si calza al quadro politico che si è delineato in Italia a poche ore dalle elezioni europee, regionali e amministrative.
Piemonte, vittoria del centrodestra. Firenze, Bergamo e Bari al centrosinistra. M5S perde Livorno
Dopo lo scrutinio del voto europeo, prendono forma anche i risultati delle elezioni amministrative. Oltre al governatore del Piemonte e al nuovo consiglio regionale, sono stati scelti anche i sindaci e i consigli comunali in 3.654 Comuni (tra cui cinque capoluoghi di Regione: Firenze, Bari,
- 26 maggio 2019
Piemonte, exit poll: Cirio (centrodestra) in testa su Chiamparino
Il Piemonte potrebbe passare al centrodestra. Anche il secondo Exit poll del consorzio Opinio Italia per la Rai sulle regionali in Piemonte conferma il primo exit: in testa Alberto Cirio del centrodestra con una forchetta del 45-49%. Sergio Chiamparino del centrosinistra ha una forchetta del
- 22 maggio 2019
Il peso del Piemonte (e della Tav) sul futuro del Governo
L’attenzione è tutta concentrata sul verdetto di domenica. Ma la data da cerchiare in rosso, per capire come andrà a finire l’alleanza tra Matteo Salvini e Luigi Di Maio, è quella di martedì 28, quando nell’Aula del Senato arriverà il decreto sblocca cantieri, dove la Lega vuole (e vorrà) inserire
Piemonte al voto, al centro sanità e lavoro ma la Tav resta un’incognita
È l’unica regione dove si andrà al voto il 26 maggio. E così il Piemonte dovrà, più o meno suo malgrado, fare da test per capire cosa si muove a livello amministrativo. Si capirà se l’attuale assetto del Governo favorirà la corsa di Alberto Cirio, sostenuto da Lega, Forza Italia e Fratelli
- 01 maggio 2019
Mattarella: tasse sul lavoro tra le più alte. Di Maio: presto taglio al cuneo fiscale
Primo maggio in piazza in tutta Italia per celebrare la Festa dei lavoratori, all'indomani dell'uscita dalla recessione tecnica confermata dall'Istat. Tra gli appuntamenti della giornata, oltre ai tradizionali concerti in piazza, le celebrazioni al Quirinale con il presidente della Repubblica
- 12 aprile 2019
Amazon, a Chivasso hub per Francia e Svizzera da 1.200 posti di lavoro
È stato inaugurato ieri a Torrazza Piemonte, a 25 chilometri da Torino, nuovo centro di distribuzione di Amazon in Italia, hub che servirà anche i clienti di Francia e Svizzera. Per la piena operatività si dovrà attendere l’estate quando sarà ultimato l’allestimento delle infrastrutture interne del