Seiko
Trust project- 12 marzo 2025
Dare valore al tempo: spazio al design più ricercato sul nuovo 24Hours
Anni di ricerca e sviluppo per arrivare a trovare soluzioni meccaniche sempre più sofisticate. Studi, comparazioni, progetti per scegliere un design ricercato. Indagini scientifiche a non finire per ottenere materiali resistenti, moderni e preziosi. Poi ci sono i particolari, quelli che definiscono
- 17 febbraio 2025
La risposta all’economia dell’impazienza è innovare, non inventare
Nell’era della gratificazione istantanea, l’“economia dell’impazienza” è diventata un aspetto distintivo del comportamento moderno, sia per i consumatori sia per le aziende. La nostra pazienza è al minimo, le nostre aspettative al massimo: non siamo più disposti ad aspettare.La necessità di
- 19 settembre 2024
Il valore del tempo: le novità del mondo dell’orologeria con 24Hours
Il nuovo numero di 24 Hours racconta di orologi proiettati nel futuro della ricerca, ma che guardano anche al passato e alle radici dell’heritage. La storia di copertina ha come protagonista l’alta orologeria di Gucci che aggiunge un tassello importante alla sua lunga avventura nel mondo delle
- 04 luglio 2024
Un’estate sportiva: il nuovo 24Hours scandisce il tempo delle vacanze
Il nuovo numero di 24 Hours, in edicola e in digitale dal 5 luglio, ha come focus principale l’orologeria sportiva. A cominciare dalla Cover Story, che racconta le ultime evoluzioni di Aquaracer, il subacqueo di casa Tag Heuer, con nuove versioni ad alte prestazioni di Aquaracer Professional 300
- 25 aprile 2024
Watches and Wonders, visitatori in aumento del 14%. Uno su quattro è under 25
L’edizione “estesa” da 2 a 3 giorni ha fatto registrare oltre 49mila visitatori unici, con una forte presenza da parte dei rivenditori (5.700) e dei giornalisti (1.500. Tante le novità
- 13 marzo 2024
Pezzi unici, edizioni limitate, co-ed inedite: è tempo di orologi speciali
Da venerdi 15 marzo, in edicola o nello sfogliatore digitale de Il Sole 24 Ore, esce il primo 24 Hours del 2024. Un numero dedicato agli orologi speciali. Modelli che celebrano anniversari, che sono in edizione limitata, frutto di collaborazioni inedite, o che, tecnicamente o esteticamente, hanno
- 30 novembre 2023
Il fascino della complicazione: l’alta orologeria protagonista del nuovo 24Hours
Il nuovo numero di 24Hours compie un viaggio nell’orologeria complicata. A cominciare dalla cover story, dedicata a tre incredibili modelli lanciati quest’anno da Audermars Piguet, che sono andati a impreziosire le sue già importanti collezioni Royal Oak, Royal Oak Concept e Code 11.59 by Audemars
- 21 settembre 2023
Quando tecnica e design incontrano l'arte: il nuovo numero di 24Hours
Con l'obiettivo di rendere piacevole, appagante e, perché no, anche divertente indossarlo: quante storie può raccontare l'orologio, questo oggetto così amato? Molte. Storie di sportività, di tecnica e di meccanica, di ricerca costante. Ma anche di arte, storia e cultura. Il nuovo 24 Hours si
- 04 settembre 2023
Non solo red carpet e festival: a Venezia il tempo è una storia da film
Mentre è in corso la Mostra del Cinema di Venezia, fra proiezioni d'autore e red carpet, lasciamo il Lido per una tappa in Piazza San Marco sotto la famosa Torre dell'Orologio. Uno degli edifici simbolo della Serenissima, realizzato tra il 1496 e il 1499 e poi ampliato nei secoli successivi, che
- 06 luglio 2023
Subacquei, sportivi, femminili: tempo d'estate con il nuovo numero di 24Hours
Il nuovo numero di 24 Hours racconta le ultime novità nel campo dell'orologeria sportiva, categoria in cui si trovano quei modelli che, oltre ad avere delle caratteristiche tecniche imprescindibili come resistenza, precisione, funzioni dedicate e leggibilità, hanno un design sempre contemporaneo,
- 30 aprile 2023
Può un orologio raccontare i cambiamenti del paesaggio dall'alba al tramonto?
Essere moderno senza mai perdere di vista la tradizione è alla base di Grand Seiko. Infatti, nel realizzare ogni anno una parte sostanziosa dei suoi nuovi modelli, il brand di alta orologeria giapponese non ha mai nascosto dei rimandi alla sua storia. La riprova è che, tra le sue collezioni
- 31 marzo 2023
Watches&Wonders, a Ginevra record di visitatori
Significativo ritorno degli asiatici. Dal 60° anniversario di Rolex all’annuncio di Chopard (con l’attrice Julia Roberts) che da fine 2023 utilizzerà solo il suo LucentSteel (per l’80% in materiale riciclato) in tutti i modelli in acciaio
- 24 marzo 2023
Watches and Wonders, a Ginevra la vetrina dell’alta orologeria aperta al pubblico e alla città
Gli ultimi dati forniti dalla Fédération de l’Industrie horlogère suisse (Fh) sulle esportazioni di orologi hanno confermato un trend positivo anche per febbraio, mese che ha registrato il +12,2% su febbraio 2022, per un valore di 2,2 miliardi di franchi svizzeri. I dati presentati ogni mese dalla
- 20 marzo 2023
Un mix fra tennis e squash, che si gioca all’aperto: perché il padel piace tanto
Aggregazione, concentrazione, divertimento. Uno sport che si può praticare a tutti livelli e che è accessibile a ogni età: ecco le ragioni del successo crescente, secondo Simone Cremona, il campione italiano che è riuscito a scalare il ranking mondiale.
- 09 marzo 2023
Icone e superstar dell'orologeria: viaggio nelle novità dal mondo delle lancette
Pezzi unici e oggetti simbolo di un dna che evolve e cresce nella storia. Capolavori di gioielleria e complicazioni record, nuovi materiali e debutti: una rassegna del meglio del 2023.
- 15 settembre 2022
Dal Louvre al Centre Pompidou: quando l'arte è protagonista al polso
Un numero dedicato al legame fra i grandi capolavori della pittura e della scultura e il meglio dell'arte orologiera.
- 30 giugno 2022
Con il nuovo 24Hours è tempo di rimettersi in viaggio
Da Ginevra a St. Barth, da Milano al giro del mondo in barca a vela: le novità dell'orologeria sono un'ottima occasione per fare le valigie e scoprire come coniugare precisione, innovazione e salvaguardia del pianeta.
- 06 giugno 2022
Al Fuorisalone un viaggio nella natura giapponese attraverso il flusso delle stagioni
Un concetto del tempo inteso come un flusso continuo e naturale: è quello caratteristico della cultura giapponese, incarnato alla perfezione da Grand Seiko. Proprio lo scorrere del tempo è al centro della partecipazione del brand giapponese di orologi di alta manifattura alla Milano Design Week
- 01 giugno 2022
Seiko rafforza l’impegno per tutelare oceani e ambiente
Con le ultime novità della linea Prospex, Seiko arricchisce la collezione diver con tre modelli automatici in acciaio subacquei fino a 200 metri, in tre colori di quadrante che evocano altrettante tonalità di ghiaccio. Inseriti all’interno della linea Save the Ocean, contribuiscono ai progetti di