Ségolène Royal
Trust project- 08 gennaio 2025
Chi era Jean-Marie Le Pen, leader sulfureo della destra radicale francese
«Un coup de tonnerre», «Un fulmine a ciel sereno». Il 1° maggio 2002, la Francia républicaine scese in piazza, unita, per dire no a Jean-Marie Le Pen che, a sorpresa, era riuscito a qualificarsi al ballottaggio alle presidenziali. Da allora la Francia - nel male, per chi osserva le cose da un punto
- 16 maggio 2024
Raphaël Glucksmann: il nuovo volto della politica francese alle elezioni europee
È gia, a venti giorni dalle elezioni, la nuova stella della politica francese. A Raphaël Glucksmann è riuscito un compito che sembrava impossibile: testa di lista alle europee per l’alleanza tra il Parti Socialiste e il suo movimento Place publique, è riuscito a portare il suo gruppo, nel sondaggi,
- 23 giugno 2021
Assegnato alla rettrice della Sapienza, Antonella Polimeni, il Premio Bellisario 2021
La Commissione esaminatrice del Premio Marisa Bellisario ha decretato le vincitrici della 33ª edizione del Premio Marisa Bellisario. Per la categoria Istituzioni, la Mela d'Oro va ad Antonella Polimeni, prima rettrice donna della Sapienza Università di Roma in oltre 700 anni di storia.
- 29 settembre 2020
Ferrero festeggia i 60 anni in Francia e investe 42 milioni
A novembre inizieranno i lavori per un nuovo polo logistico in Normandia mentre 12 milioni andranno alla fabbrica che produce Nutella
- 20 aprile 2018
Nutella compie 54 anni e lancia nuovi prodotti ripieni di crema alle nocciole
Non è da tutti diventare sinonimo di un prodotto alimentare, parare un gol dell’allora ministro dell’Ecologia francese, Ségolène Royal, e vincere una battaglia a viso aperto a sostegno dell’uso di olio di palma nelle lavorazioni dolciarie. Nutella compie 54 anni ed è sul pezzo. Rimasta negli anni
- 07 maggio 2017
Il lato positivo della Francia: così Macron ha salvato l’Europa
Emmanuel Macron ha salvato l’Europa perché il suo avversario avrebbe cominciato a sfasciarla. Inizia e finisce qui l’aspettativa messianica di chi, con la vittoria del candidato di En Marche! alle presidenziali francesi, aveva a cuore le sorti dell’Unione. E non è poco, soprattutto a fronte della
- 10 aprile 2017
In Francia ricambi rigenerati per legge
In barba all’inerzia dei politici nella difesa dei ricambi rigenerati e, più in generale, dell’economia circolare, il ministro dell’ambiente francese, Ségolène Royal ha rotto gli indugi. Dopo l’obbligo ai supermercati della donazione ai bisognosi del cibo prossimo alla scadenza o della sua
- 20 gennaio 2017
In Francia cresce il fenomeno Macron
Giorno dopo giorno, il “fenomeno Macron” diventa sempre più concreto, sempre più centrale nello scenario politico francese. E la possibilità che sia lui, l’ex banchiere d’affari ed ex ministro dell’Economia di neppure 40 anni, a conquistare l’Eliseo assomiglia sempre meno a una “boutade”, a una
- 14 gennaio 2017
Allarme freddo, riaprono tre vecchie centrali
Una ventina di reattori nucleari francesi fermi per controlli di sicurezza, la domanda europea di elettricità a tutta manetta per il freddo, prezzi alti sulle borse elettriche di mezz’Europa e così l’Italia pensa di rinviare la chiusura di alcune vecchie centrali destinate al pensionamento coatto:
Puoi accedere anche con