- 16 aprile 2025
Il cigno nero americano
L’applicazione dei dazi da parte di Donald Trump ha creato scossoni enormi sui mercati finanziari, facendo tornare in mente a molte persone alcuni drammatici crolli delle Borse del passato, a cominciare dalla celebre crisi del 1929 a Wall Street. In questo episodio di “That’s America - Dietro le quinte degli Stati Uniti” vogliamo ricordare tutti i momenti storici in cui il panico ha regnato temporaneamente sui mercati globali con le relative conseguenze sull’economia reale.
- 15 marzo 2025
Ross: «L’Esma diventi l’Autorità di vigilanza Ue su cripto e infrastrutture di post trading»
«Sono convinta che solo un mercato ben regolamentato e ben vigilato possa dare stabilità e protezione agli investitori. Ma la normativa deve anche essere agile e semplice per attirare capitali. Purtroppo l’Europa ha ancora un significativo grado di complessità sia nelle regole sia negli obblighi
- 12 febbraio 2025
Da Deloitte a Goldman Sachs, nuovi passi indietro sulle politiche di inclusione
La campagna del presidente Trump contro la diversità e l’inclusione nelle aziende continua a fare proseliti e se prima a fare un passo indietro sulle politiche DEI erano le società minori, oggi invece sono i big della consulenza, della finanza e degli investimenti.
- 27 gennaio 2025
JP Morgan Chase e Goldman Sachs non cedono alle pressioni anti-diversità di Trump
JP Morgan Chase e Goldman Sachs Group non hanno intenzione di cedere alle pressioni del neo presidente Donald Trump per cancellare le iniziative in tema di diversità, equità e inclusione (DEI). Nelle ultime interviste televisive, i ceo dei due gruppi bancari hanno dichiarato che continueranno a
- 16 gennaio 2025
Bitcoin diventerà l’oro 2.0 dopo l’endorsement di Donald Trump?
Il 20 gennaio il nuovo presidente degli Stati Uniti entrerà per la seconda volta nella Stanza Ovale. Rispetto al suo precedente mandato (2016-2020) ha cambiato radicalmente idea su Bitcoin e, più in generale, sulle criptovalute.
- 15 gennaio 2025
La Sec cita in giudizio Elon Musk per l’acquisto di Twitter
La Sec ha citato in giudizio Elon Musk presso il tribunale federale di Washington per il suo acquisto da 44 miliardi di dollari di Twitter, ora chiamato X. Lo riporta il New York Times. La causa contro Musk, che è diventato uno stretto consigliere del presidente eletto Donald Trump, sarà
- 04 gennaio 2025
Borsa e Ipo, il sorpasso dell’India: più quotazioni di Usa ed Europa
Dal nostro corrispondente
- 12 dicembre 2024
Nasdaq, la Corte d’Appello federale boccia le quote di genere nei board
L’ondata conservatrice negli Stati Uniti non si arresta. E dopo che le singole aziende, come Walmart, Ford, Harley Davidson e Jack Daniels, hanno deciso di fare marcia indietro in tema di diversity, ora arriva una sentenza ufficiale. La corte d’appello federale di New York si è pronunciata contro
- 11 dicembre 2024
Paul Atkins, presidente della Sec
Alla guida della Securities and Exchange Commission (Sec), l’organo di vigilanza sulle borse e sui mercati, Trump ha messo l’ex commissario della Sec Paul Atkins. Il presidente eletto lo ha definito un «leader collaudato per normative basate sul buon senso». Trump ha sottolineato che Atkins «crede
Paul Atkins, presidente della Sec
Alla guida della Securities and Exchange Commission (Sec), l’organo di vigilanza sulle borse e sui mercati, Trump ha messo l’ex commissario della Sec Paul Atkins. Il presidente eletto lo ha definito un «leader collaudato per normative basate sul buon senso». Trump ha sottolineato che Atkins «crede
- 10 dicembre 2024
NAV Lending: analisi giuridica e prospettive di regolamentazione
Importante innovazione nel panorama dei finanziamenti garantiti, il suo utilizzo richiede una rigorosa attenzione agli aspetti giuridici e regolamentari, per assicurare la protezione degli investitori e la stabilità del sistema finanziario
- 05 dicembre 2024
Powell apre al Bitcoin: «Fa concorrenza all’oro, non al dollaro»
Dopo 5.843 giorni di vita Bitcoin supera la soglia psicologica e simbolica dei 100mila dollari. Correva il 3 gennaio del 2009 quando veniva minato il primo blocco sulla blockchain di Bitcoin. A distanza di 16 anni quel protocollo informatico messo a disposizione di tutti da parte del tutt’ora
- 04 dicembre 2024
Trump per la Sec sceglie Paul Atkins, fan delle criptovalute
Donald Trump ha nominato Paul Atkins presidente della Sec, la Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti, confermando così la linea della sua amministrazione verso regole più morbide per i mercati finanziari e le criptovalute.
Nuove nomine di Trump: Paul Atkins presidente Sec, l’astronauta imprenditore Isaacman capo della Nasa. I membri del governo valgono 9 miliardi
Continuano le nomine da parte del presidente eletto Usa Donald Trump. Alla guida della Securities and Exchange Commission (Sec), equivalente alla Consob italiana. Trump ha nominato Paul Atkins. L’ex commissario della Sec sostituirà Gary Gensler nel ruolo di presidente.
- 26 novembre 2024
Il castello di Adani sotto attacco da parte delle società di rating
Dal nostro corrispondente
- 22 novembre 2024
A Bombay galassia Adani rimbalza dopo il crollo della vigilia su accuse corruzione in Usa
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Il gruppo Adani ha rialzato la testa alla Borsa di Bombay, dopo aver perso il 23% del proprio valore la vigilia, sulle notizie che il fondatore e altri manager, tra i quali il nipote, sono stati accusati di corruzione da parte della giustizia americana. Sono rimbalzati
- 21 novembre 2024
Matt Gaetz rinuncia, alla Giustizia Trump chiama Pam Bondi
Matt Gaetz si ritira dalla corsa. Rinuncia, non sarà il ministro della Giustizia della nuova amministrazione repubblicana nonostante le rassicurazioni e l’insistenza di Donald Trump. Una mezza sconfitta per il presidente eletto, o forse una perdita calcolata nella più ampia strategia di formare un
Corruzione, crollano a Mumbai i titoli del Gruppo Adani
Dal nostro corrispondente
- 04 novembre 2024
Frieze esce al portafoglio del gruppo americano Endeavor
Quale sarà il futuro di Frieze? La domanda non ha nulla a che fare con l’andamento del mercato dell’arte ma è collegata al comunicato che il conglomerato americano dell’intrattenimento Endeavor Group Holdings, casa madre di Frieze, ha emesso in questi giorni per dichiarare al mercato che il