- 05 luglio 2018
Lascia Scott Pruitt, il «pretoriano» di Trump all’Epa che negava l’effetto serra
NEW YORK - Dimissioni eccellenti nell'amministrazione Trump: Scott Pruitt, il responsabile dell'Agenzia per la Protezione Ambientale (Epa), ha lasciato improvvisamente il suo incarico, bruciato da mesi di dure polemiche e scandali sia etici che legali. Pruitt era stato a lungo tra i più stretti
- 04 maggio 2018
Dieselgate, gli Stati Uniti mettono sotto accusa l’ex ceo di Volkswagen
L’ex amministratore delegato di Volkswagen Martin Winterkorn è stato accusato negli Stati Uniti per lo scandalo del dieselgate. Nei suoi confronti, da parte del Tribunale federale del Michigan, sono state mosse quattro accuse, tra cui quelle di cospirazione, frode informatica e violazione del
- 03 aprile 2018
Usa allenteranno i vincoli su emissioni delle auto. Battaglia con la California
Gli Stati Uniti sono pronti ad allentare i vincoli sulle emissioni di auto e camion. La notizia, circolata nei giorni scorsi, è stata confermata dall'Agenzia americana per la protezione ambientale (Environmental Protection Agency,Epa). Per l'Agenzia la tabella di marcia sul taglio delle emissioni
- 20 febbraio 2018
L’ambiziosa matematica del piano Trump per le infrastrutture
«Costruiremo nuove, scintillanti strade, porti, autostrade, ferrovie e collegamenti marittimi in tutto il Paese. E lo faremo con spirito americano, mani americane e grinta americana». Così il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha presentato il suo piano d’investimenti per le
- 05 settembre 2017
L’eredità tossica dell'amministrazione Trump
I tentativi di far fuori la riforma sanitaria di Obama sono falliti, almeno il momento. La «riforma» fiscale – che in realtà significa grosse riduzioni delle tasse per i ricchi – è fortemente in dubbio, e forse è ancora più in dubbio grazie a Louise Linton, la moglie del segretario al Tesoro Steven
- 11 giugno 2017
Al via il G7 ambiente. Galletti: «Accordo su tutto tranne sul clima»
Fra i ministri dell'Ambiente del G7 riuniti a Bologna «su tutti i temi a parte il clima c’è un un accordo completo. Credo che le posizioni espresse all’inizio rimarranno tali, su questo non ci sono dubbi, ma credo anche cheun passo in avanti verso un dialogo l’abbiamo fatto. Stiamo facendo un
- 01 giugno 2017
Trump: accordo di Parigi su clima «pessimo», negoziato male da Obama
New York - Il grande “strappo” con l'accordo di Parigi c'è stato. Ed è arrivato, paradossalmente, dal Rose Garden della Casa Bianca. Donald Trump ha scelto un giardino per ritirare l'adesione all'accordo internazionale firmato dal suo predecessore Barack Obama nel 2015 per combattere il cambiamento
- 31 maggio 2017
Che cosa succede se gli Stati Uniti abbandonano l’accordo sul clima
Fuori dall’Accordo di Parigi sul clima. Potrebbe essere questa la decisione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Non c’è ancora la conferma ufficiale. La decisione, quando sarà formalizzata, sarà del tutto allineata con quelle dei suoi predecessori: gli Stati Uniti non hanno mai portato
Sul clima per Trump la promessa elettorale conta più di tutto
NEW YORK - Donald Trump avrebbe deciso di uscire dall'accordo di Parigi sul clima. A rivelarlo, precisando che la posizione non è ancora definitiva, sono stati tre funzionari dell'amministrazione al New York Times. Il presidente sarebbe oggi convinto di dover rispettare la promessa elettorale di
Media Usa: «Stati Uniti via dagli accordi di Parigi sul clima». Trump: deciderò a giorni
Il presidente Donald Trump avrebbe deciso di sfilare gli Stati Uniti dall'accordo di Parigi sul clima. Lo riferisce il sito web americano Axios citando «due fonti vicine all'amministrazione» e lo conferma l’agenzia Reuters con altre fonti. Il presidente però in un tweet precisa che annuncerà «la
- 25 maggio 2017
Trump e l’ambiente, se l’America viene prima del pianeta Terra
Ha definito l’effetto serra come una “truffa” contro l’economia americana, orchestrata dalla Cina. Ha proposto di decimare il budget dell’Agenzia per la protezione ambientale americana e al suo comando ha nominato l’uomo che l’aveva combattuta e portata in tribunale. Il clima è un “ponte” difficile
- 27 aprile 2017
Boicottare le sconsiderate politiche di Trump sull’ambiente
Il risultato catastrofico delle elezioni per la presidenza degli Stati Uniti nel novembre scorso è ora evidente. L’indifferenza del presidente Donald Trump nei confronti del pericolo rappresentato dal cambiamento del clima e le azioni che sta intraprendendo a causa di tale indifferenza quasi
- 29 marzo 2017
Ambiente, Trump cancella le politiche di Obama
L’effetto serra non può essere cancellato da un tratto di penna, ma le politiche per combatterlo forse sì. Donald Trump l’ha voluto dimostrare ieri: con la firma di nuovi decreti presidenziali ha dichiarato guerra alle principali regolamentazioni ambientali introdotte da Barack Obama per risanare
- 26 marzo 2017
Gas serra, Trump pronto a cancellare il piano di Obama
Dopo la sanità Trump tenta di demolire un altro pilastro delle politiche di Obama. Il capo dell’Agenzia per la protezione dell’ambiente (Epa), Scott Pruitt, ha annunciato alla Abc che martedì il presidente Donald Trump firmerà un nuovo ordine esecutivo che cancella il piano di BarackObama per
- 31 gennaio 2017
L’era Trump per l’ambiente: «Posti chiave a chi nega il cambio del clima e la teoria dell’evoluzione»
Per l’ambiente e il commercio i «primi segnali sono pessimi» con nomine nei posti chiave assegnati a negazionisti e a oppositori dell’evoluzione, i “creazionisti” . La nuova linea sull’ambiente imposta dal presidente Trump - «il riscaldamento globale è una bufala inventata dai cinesi per colpire le
- 27 gennaio 2017
E la raffineria di Icahn raddoppia il valore
Carl Icahn oggi inneggia alla fine della «pericolosa deriva verso il socialismo». Quella che sarebbe avvenuta sotto Barack Obama. E celebra, invece, i «brillanti» interventi del suo presidente, Donald Trump. E da celebrare, a onor del vero, qualcosa l’ha sicuramente, ma non tanto delle parole di
- 13 gennaio 2017
Fca, la Ue chiede chiarimenti sulle emissioni. Negli Usa indaga il dipartimento di Giustizia
La Commissione europea ha chiesto formalmente alle autorità italiane di «fornire spiegazioni convincenti» per rispondere alle accuse del ministero dei Trasporti tedesco sulla compatibilità del sistema di verifica delle emissioni inquinanti dei motori diesel montati sulla Fiat 500X. Lo ha indicato