Scotland Yard
Trust project- 11 gennaio 2025
"La neve in fondo al mare" di Matteo Bussola e le novità in libreria nel 2025
Un romanzo emozionante e anche necessario per cercare di capire che cosa succede nella testa degli adolescenti. Necessario per cercare di creare un ponte fra le fragilità dei giovani e quelle degli adulti. Parliamo di "La neve in fondo al mare" (Einaudi) di Matteo Bussola, un autore che ha sempre scritto di rapporto genitori-figli fin dall'esordio nel 2016 con "Notti in bianco baci a colazione". In questo nuovo romanzo il protagonista è un padre quasi cinquantenne che passa alcuni giorni con il figlio di sedici anni in un reparto di neuropsichiatria infantile. Tommy è stato ricoverato perché affetto da anoressia nervosa e ha ingoiato troppe pillole dimagranti. In ospedale si intrecciano le storie dei giovani pazienti: c'è Eva che mangia in modo vorace, Giacomo che si è gettato da una finestra della scuola, Nicholas di soli 11 anni che ha subito un TSO perché è particolarmente aggressivo, e c'è Marika che si procura tagli sul corpo. Insieme a loro, le madri e i padri che si confrontano nello smarrimento e devono fare i conti con sè stessi e con il rapporto che hanno cercato di avere i con i propri figli. Nella seconda parte parliamo di alcuni dei romanzi che arriveranno in libreria nel 2025, da Stephen King a Isabel Allende, da Roberto Saviano a Maurizio de Giovanni.
- 27 dicembre 2024
"Miss Bee e il cadavere in biblioteca" di Alessia Gazzola
Miss Bee è il nuovo personaggio creato dalla penna di Alessia Gazzola, autrice delle serie con Alice Allevi (L'allieva) e Costanza Macallè. La serie con Miss Bee è ambientata negli anni '20 a Londra. Miss Bee, Beatrice Bernabò, è una ventenne italiana che vive da quattro anni in Inghilterra insieme al padre Leonida, docente di italianistica, e alle sorelle Clara e Lucilla. Beatrice, di famiglia medioborghese, ha una relazione segreta con Kit, Christopher Ashbury, nipote di un baronetto. Durante una cena a casa della madre di Kit, uno dei commensali viene trovato morto in biblioteca: si tratta di Carter Lacy, proprietario di una miniera di diamanti in India. Da qui parte l'indagine di Archer Blackburn, ispettore capo di Scotland Yard, alla quale Miss Bee partecipa attivamente soprattutto per proteggere Kit, uno degli indiziati, cercando di attirare l'attenzione della polizia sull'affascinante Julian Lennox. "Miss Bee e il cadavere in biblioteca" (Longanesi) di Alessia Gazzola è il primo romanzo di questa nuova serie, un mix fra giallo e romanticismo.
- 07 dicembre 2024
"Miss Bee e il cadavere in biblioteca" di Alessia Gazzola e "Meccanica di un addio" di Carlo Calabrò
Miss Bee è il nuovo personaggio creato dalla penna di Alessia Gazzola, autrice delle serie con Alice Allevi (L'allieva) e Costanza Macallè. La serie con Miss Bee è ambientata negli anni '20 a Londra. Miss Bee, Beatrice Bernabò, è una ventenne italiana che vive da quattro anni in Inghilterra insieme al padre Leonida, docente di italianistica, e alle sorelle Clara e Lucilla. Beatrice, di famiglia medioborghese, ha una relazione segreta con Kit, Christopher Ashbury, nipote di un baronetto. Durante una cena a casa della madre di Kit, uno dei commensali viene trovato morto in biblioteca: si tratta di Carter Lacy, proprietario di una miniera di diamanti in India. Da qui parte l'indagine di Archer Blackburn, ispettore capo di Scotland Yard, alla quale Miss Bee partecipa attivamente soprattutto per proteggere Kit, uno degli indiziati, cercando di attirare l'attenzione della polizia sull'affascinante Julian Lennox. "Miss Bee e il cadavere in biblioteca" (Longanesi) di Alessia Gazzola è il primo romanzo di questa nuova serie, un mix fra giallo e romanticismo. Nella seconda parte parliamo di "Meccanica di un addio" (Marsilio) di Carlo Calabrò, un noir ironico con personaggi spassosi dal quale emerge anche l'analisi sociale di un pezzo di mondo, il Brasile, pieno di contrasti: da una parte la bellezza mozzafiato della natura, il calore e l'esuberanza della gente, dall'altra la corruzione dilagante e le piccole grandi illegalità. Il protagonista è Florian Kaufmann, ingegnere svizzero che da circa dieci anni vive in un piccolo villaggio dell'Amazzonia dove ha rilevato una segheria. Il suo obiettivo è fare impresa, fare utili dunque, in modo onesto e salvaguardando l'ambiente. Il suo presunto rigore morale però scende spesso a patti con la realtà (anche lui dà fuoco ai residui della segheria per evitare lo smaltimento fatto di lungaggini burocratiche). Un giorno qualcuno incendia la sua proprietà dove viene trovato un cadavere. Kaufmann decide di indagare sia sull'incendio che sull'omicidio.
- 14 giugno 2023
Fare innovazione con i metodi dell’Fbi? La soluzione è scientifica e parla italiano
Una metodologia di consulenza basata su un rigoroso approccio scientifico-sperimentale costituito da tecniche di intervista e cross-examination utilizzate anche dalla polizia federale Usa nelle conversazioni con i testimoni
- 24 maggio 2022
Partygate, Johnson si assume «piena responsabilità». Il durissimo rapporto Gray
Pubblicato il rapporto di Sue Gray: pesanti accuse al governo e al premier per le feste vietate durante il lockdown
- 18 febbraio 2022
La tempesta Eunice colpisce con venti record: allarme a Londra, vittime
Le raffiche di vento sono violente, con punte previste sulla costa occidentale inglese fino a circa 150 chilometri all’ora, quasi 200 sull’isola di Wight
- 31 gennaio 2022
Covid: scoperta l'immunità innata
La politica del dopo-Quirinale, tra lotte e presunti tradimenti intestini. Ne parliamo con Betta Fiorito. Uno studio italiano scopre l’immunità innata da Covid. Con noi Susanna Esposito, docente di pediatria all'Università degli Studi di Parma e presidente WAidid (Associazione Mondiale per le Malattie Infettive e i Disordini Immunologici). Partygate: indaga Scotland Yard. Boris Johnson riferisce ai comuni. Il punto con Sergio Nava. Si chiude il calciomercato di gennaio. Sentiamo Dario Ricci
Partygate, rapporto accusa Johnson: «serio fallimento» del governo. Lui: dispiaciuto, ma vado avanti
Il rapporto a cura dell’alta funzionaria Sue Gray critica la ripetuta violazione delle regole del lockdown da parte di Johnson e della sua squadra di governo
- 25 dicembre 2021
Inghilterra, 19enne entra armato a Windsor durante il discorso della Regina: arrestato
Le forze dell’ordine hanno immediatamente bloccato l’uomo che aveva varcato il parco del Castello
- 18 dicembre 2020
Dalla crisi del Peninsula a Scotland Yard: a Londra serviranno meno hotel ma più appartamenti
Umberto Salòn, il manager di Lema nel Regno Unito, racconta la trasformazione del mercato Real Estate dal punto di vista privilegiato del fornitore di arredi: «Si passa più tempo in casa, aumenta la spesa in design»
- 29 giugno 2020
Riciclaggio, la Brexit si abbatte sulle indagini Ue: 1.000 casi sospesi
Eurojust, l'Agenzia europea anticrimine, ha presentato due rapporti nei quali spicca il ruolo centrale del Regno Unito che, causa Brexit, ha deciso di recedere dagli accordi
- 30 novembre 2019
Attentato Londra, un assist elettorale alla linea dura di Johnson sulla sicurezza
L'accoltellamento piomba come un macigno sulle elezioni nazionali previste tra due settimane
Londra, l’Isis rivendica l’attentato di London Bridge
Lo Stato Islamico ha rivendicato l’attacco a Londra. Lo riferisce il sito di monitoraggio della galassia jihadista Site, spiegando che l’aggressore viene considerato un «combattente»