Ultime notizie

sco

  • 25 marzo 2025

    CONTAINER

    Ucraina, dopo Riad quali accordi?

    Commentiamo la giornata della politica italiana insieme a Emilia Patta, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.Dopo Riad, al momento non è arrivata alcuna firma per un accordo su un percorso di pace per la guerra in Ucraina, anche se il Presidente statunitense Donald Trump ha affermato che i colloqui hanno portato “molti progressi”. Zelensky ha invece sottolineato che “non c’è stato alcun accordo con noi sui territori”. Ne parliamo con Andrea Margelletti, presidente del Cesi, Centro studi internazionali. Cortina ha finalmente la sua pista da bob, ma le altre opere a che punto sono? Lo abbiamo chiesto a Fabio Massimo Saldini, Commissario del Governo e Amministratore Delegato di SIMICO (Società Infrastrutture Milano Cortina).

  • 24 marzo 2025
    L'ambientalismo e l'ecologismo alla prova di Trump

    CONTAINER

    L'ambientalismo e l'ecologismo alla prova di Trump

    L'attualità internazionale in primo piano con Andrew Spannaus e altri ospiti. La direzione delle politiche green nell'era Trump. Ne parliamo con Ferruccio De Bortoli, editorialista del Corsera. Putin attacca e vuole Odessa. Ci colleghiamo con Attilio Malliani, consigliere Affari Esteri del sindaco di Odessa.La condanna di avere una Tesla. Luca Del Bo, presidente e fondatore di "Tesla owners Italia"

  • 17 marzo 2025
    La Zanzara del 17 marzo 2025

    CONTAINER

    La Zanzara del 17 marzo 2025

    Siamo a Roma, circo aperto.Tommaso Cerno fa l'inferno. Parenzo combatti.Rossano Sasso e un libello sul gender.Bombolino si collega dal Gemelli. Se lo stavano bevende.Mario Merdola e il premio ai cessi di Confindustria. Campioni di scarico!Elena è la maestra che fa Onlyfans. La grande verità.Aldo Bergamaschi e l'ipnosi regressiva. Anche Tamburini potrebbe essere parassitato.Jungla è un musicista queer... e ci piace

  • 07 febbraio 2025
    A scuola col niqab

    CONTAINER

    A scuola col niqab

    In una scuola a Monfalcone ad alcune studentesse musulmane è permesso di poter indossare il niqab, velo che lascia scoperti solo gli occhi, durante le lezioni in classe.«In questo campo, se si tratta di integrazione non ci sono prassi consolidate, si può procedere solo col buon senso, per prevenire criticità» ha detto la preside dell’istituto.Ne parliamo con Marina Terragni, Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza e Karima Moual, giornalista e scrittrice.

  • 31 gennaio 2025
    I più gravi incidenti aerei di voli commerciali negli ultimi 45 anni negli Stati Uniti

    Mondo

    I più gravi incidenti aerei di voli commerciali negli ultimi 45 anni negli Stati Uniti

    Un aereo della American Airlines con 60 passeggeri e quattro membri dell’equipaggio a bordo si è sco

  • 28 gennaio 2025
    A Gennaio sbarchi in aumento, mentre la Cassiopea arriva in Albania

    CONTAINER

    A Gennaio sbarchi in aumento, mentre la Cassiopea arriva in Albania

    Trump rilancia sui palestinesi fuori da Gaza e considera DeepSeek “un campanello d’allarme”. Intanto oggi inauguriamo “Il mondo di Trump”, progetto in collaborazione con Il Sole 24 Ore e Radiocor che scandaglia vari aspetti della politica del nuovo presidente americano, con un primo appuntamento dedicato a multinazionali e fisco. Con noi oggi Alessandro Galimberti de Il Sole 24 Ore. Il maltempo si abbatte su Liguria e Toscana. Nel 2099 il cambiamento climatico potrebbe far aumentare le morti per caldo in Europa: lo indicano le stime di una ricerca pubblicata sulla rivista Nature Medicine e condotta dalla London School of Hygiene & Tropical Medicine. Sentiamo Serena Giacomin, climatologa e meteorologa, direttrice scientifica di Italian Climate Network. Migranti: mentre la nave Cassiopea attracca in Albania, i dati di gennaio mostrano un aumento di sbarchi dalla Libia rispetto all’anno scorso. Ne parliamo con Federica Saini Fasanotti, ricercatrice associata ISPI.

  • 24 gennaio 2025
    La giornata in 24 minuti del 24 gennaio

    CONTAINER

    La giornata in 24 minuti del 24 gennaio

    L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.La diga Trinità di Castelvetrano è stata costruita tra il 1954 e il 1959, ma non è mai stata collaudata. Il ministero delle Infrastrutture, in una nota dello scorso 14 gennaio, ha prescritto la riduzione del quantitativo di acqua presente fino a un altezza massima di 50 metri. La chiusura di questo impianto significherebbe la morte definitiva di centinaia di aziende vitivinicole che, ogni estate, per l'irrigazione, dipendono dalle acque di questo invaso. Protestano i sindaci: noi ci colleghiamo con Salvatore Quinci, Sindaco di Mazara del Vallo.

  • 23 gennaio 2025
    Nessuno si salva da solo

    CONTAINER

    Nessuno si salva da solo

    "Era vestito con un impermeabile stazzonato e portava una busta di plastica arrotolata sotto il braccio. Muoveva la testa a scatti, ora a desta, ora sinistra ora dritto come per effetto di un tic nervoso". Era una sera di un giorno feriale, di una settimana qualsiasi del novembre del 1989, erano le 17:00, era già buio quando Antonio saliva sul treno da Crotone a Pescara. Un viaggio notturno lunghissimo, passato all'interno di uno scompartimento, il treno vuoto. Unica altra presenza: una ragazza che aveva timidamente preso posto assieme a lui. Ma improvvisamente, sul loro stesso vagone, è salito un individuo che ben presto si è rivelato minaccioso e molto pericoloso. Questa è la storia della loro disavventura. E poi un'altra storia di salvataggio: un gruppo di esperti e volontari che si alternano per salvare 20 mila pinguini africani incatramati a seguito di un incidente che ha provocato la dispersione del petrolio nelle acque marine. PlaylistProtection - Massive Attack Psycho Killer - Talking HeadsGood Help (Is So Hard to Find) - Death Cab for CutieDon't Go Near The Water - The Beach BoysTogether - The xxI Can't Help It - Michael Jackson

  • 16 gennaio 2025
    La giornata in 24 minuti del 16 gennaio

    CONTAINER

    La giornata in 24 minuti del 16 gennaio

    L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Recensioni online, approvato il ddl: da tempo si parla della delicata questione delle recensioni online e dell’impatto che queste hanno sulle attività. Bisognerà dimostrare di aver effettivamente fruito del servizio su cui si rilascia una recensione, e si potrà pubblicare un commento in un periodo di tempo limitato. Ne parliamo con Fabio Di Resta, avvocato e docente di Cybersecurity e protezione dei dati personali presso Unicusano.

  • 13 gennaio 2025
    Le rivolte pro-Ramy: a ferro e fuoco Roma e Bologna - Nordio firma: scarcerato Abedini. Pacta servanda sunt

    CONTAINER

    Le rivolte pro-Ramy: a ferro e fuoco Roma e Bologna - Nordio firma: scarcerato Abedini. Pacta servanda sunt

    Le rivolte pro-Ramy: a ferro e fuoco Roma e Bologna - Nordio firma: scarcerato Abedini. Pacta servanda sunt

  • 12 gennaio 2025
    Camorra, arrestati dalla polizia in Spagna tre pericolosi latitanti

    Italia

    Camorra, arrestati dalla polizia in Spagna tre pericolosi latitanti

    Arrestati a Marbella, in Spagna, tre pericolosi latitanti: Ciro Marigliano, Stanislao Marigliano e Michele Sannino, figure di spicco del crimine organizzato. Ciro Marigliano, ricercato da luglio scorso per tentato omicidio, è stato fermato mentre si trovava in strada con la moglie. L’operazione è

  • L'anno nero delle carceri

    CONTAINER

    L'anno nero delle carceri

    Il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier ha deciso lo scioglimento del Bundestag, il parlamento tedesco, fissando le elezioni anticipate per il 23 febbraio. La decisione, ampiamente prevista, viene dopo la crisi del governo del cancelliere socialdemocratico Olaf Scholz e in un momento di pesante crisi economica per la Germania. Ne parliamo con Tonia Mastrobuoni, giornalista dalla Germania per Repubblica. Il 2024 è stato l’anno in cui si sono uccise più persone nelle carceri italiane da quando vengono raccolti dati di questo genere: finora sono state 88. Preoccupa anche il fronte minorile, il numero dei ragazzi e delle ragazze reclusi negli istituti penali per minorenni è salito del 32%, passando dai 436 di fine agosto 2023 ai 576 del 30 novembre 2024. Ne discutiamo insieme a Alessio Scandurra, coordinatore dell'osservatorio nazionale sulle condizioni di detenzione degli adulti dell'associazione Antigone e Raffaella Calandra, Il Sole 24 Ore.

  • 27 dicembre 2024
    "Miss Bee e il cadavere in biblioteca" di Alessia Gazzola

    CONTAINER

    "Miss Bee e il cadavere in biblioteca" di Alessia Gazzola

    Miss Bee è il nuovo personaggio creato dalla penna di Alessia Gazzola, autrice delle serie con Alice Allevi (L'allieva) e Costanza Macallè. La serie con Miss Bee è ambientata negli anni '20 a Londra. Miss Bee, Beatrice Bernabò, è una ventenne italiana che vive da quattro anni in Inghilterra insieme al padre Leonida, docente di italianistica, e alle sorelle Clara e Lucilla. Beatrice, di famiglia medioborghese, ha una relazione segreta con Kit, Christopher Ashbury, nipote di un baronetto. Durante una cena a casa della madre di Kit, uno dei commensali viene trovato morto in biblioteca: si tratta di Carter Lacy, proprietario di una miniera di diamanti in India. Da qui parte l'indagine di Archer Blackburn, ispettore capo di Scotland Yard, alla quale Miss Bee partecipa attivamente soprattutto per proteggere Kit, uno degli indiziati, cercando di attirare l'attenzione della polizia sull'affascinante Julian Lennox. "Miss Bee e il cadavere in biblioteca" (Longanesi) di Alessia Gazzola è il primo romanzo di questa nuova serie, un mix fra giallo e romanticismo.

  • 18 dicembre - Parliamo di lavoro

    CONTAINER

    18 dicembre - Parliamo di lavoro

    Lavoro e donne over 50INTOO, società di Gi Group Holding leader in Italia nel settore dell’employability, sviluppo e transizione di carriera segnala una serie di  consigli pratici per le donne over 50 - le più esposte a rischi di longevità -, suddivisi in tre scenari: cambio di lavoro, ricollocazione professionale, costruzione della longevità per mirare a una vita lavorativa e pensionistica sostenibile. Ne parliamo con Alessandra Giordano, Direttore Employability e Career Development di INTOO (Gi Group Holding), che viene a trovarci in studio.Occupazione e gap di genereLavoro, Inapp: "occupazione aumenta ma non migliora il gap di genere che il Paese non si può permettere". Presentato il Rapporto annuale su mercato del lavoro e politiche di genere 2024. Lo commentiamo con con Natale Forlani - presidente INAPP, Isituto Nazionale per l'Analisi delle Politiche Pubbliche.