Ultime notizie

Sciacca

Trust project

  • 13 marzo 2025
    Rassegna Stampa del 13 marzo 2025

    CONTAINER

    Rassegna Stampa del 13 marzo 2025

    Rassegna Stampa del 13 marzo 2025

  • 11 marzo 2025
    Insanabili le opere realizzate entro 150 metri dalla battigia

    Urbanistica

    Insanabili le opere realizzate entro 150 metri dalla battigia

    Il Tar Sicilia ricorda che si tratta di un vincolo di inedificabilità assoluta

  • 08 marzo 2025
    Davide, 19 anni, l’ultimo edicolante

    CONTAINER

    Davide, 19 anni, l’ultimo edicolante

    Ambra Passetti ha 24 anni e da gennaio 2025 è la nuova Presidente dell’Associazione Italiana Dislessia di Livorno. Studentessa di Comunicazione Media e Tecnologia a Pisa e tutor DSA, si sta occupando di mantenere attivo lo sportello d’ascolto gratuito sui disturbi specifici dell’apprendimento e invita i ragazzi e le ragazze a non arrendersi, a non vedere il disturbo solo come un ostacolo e qualcosa di ingestibile e di continuare a seguire le proprie passioni. Elena Casolaro, 22 anni, è una viaggiatrice e giornalista freelance di Livorno che ha scelto l’autostop come mezzo per esplorare il mondo. Attualmente si trova in Bolivia e sta documentando la sua esperienza su riviste di viaggio e natura e attraverso la sua newsletter che si chiama STRADE. Maya Celeste Ogle è una studentessa del liceo Mamiani e direttrice de Il Dislessico, uno dei giornalini scolastici più attivi di Roma. Appassionata di arte e giornalismo, sogna di lavorare nel mondo dell’arte e nel frattempo guida il lavoro della redazione, dalla selezione dei temi, che vanno dalla politica alla poesia, fino alla pubblicazione degli articoli.Davide Tagliati ha 19 anni ed è il nuovo proprietario de “La Rinascita”, la storica edicola a Castelnovo ne’ Monti. Da ottobre, infatti, Davide ha rilevato l’edicola che stava per chiudere realizzando non solo il suo sogno da bambino di diventare edicolante ma decidendo anche di restare nel suo paese d’origine ed investire nel proprio territorio. La Ragione Giusta, all’anagrafe Lorenzo Maria Camarda, ha 21 anni ed è un cantautore siciliano. Fin da piccolo ha coltivato la passione per la musica, esibendosi dal vivo e pubblicando brani in modo indipendente. La Ragione Giusta torna con Sofì/resta, una ballata indie uscita il 7 marzo 2025, in cui racconta la vulnerabilità come una forza e non una debolezza, facendosi portavoce delle emozioni della Gen Z e offrendo uno spazio di riflessione per chi si sente smarrito.

  • 04 marzo 2025
    BonelliErede e GA (Grimaldi Alliance) nell’acquisizione di Accadueo Impianti  S.r.l. da parte di Oltre Impact SGR

    Professione e Mercato

    BonelliErede e GA (Grimaldi Alliance) nell’acquisizione di Accadueo Impianti S.r.l. da parte di Oltre Impact SGR

    BonelliErede ha assistito Oltre Impact SGR, società di gestione con focus sull’impatto sociale e ambientale, nel perfezionamento dell’acquisizione, tramite il fondo Oltre III, di Accadueo Impianti S.r.l., azienda specializzata nel trattamento delle acque industriali.

  • 28 febbraio 2025
    Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito

    Famiglia

    Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito

    La selezione delle pronunce di merito 2024 e 2025 in materia di diritto di famiglia e delle successioni

  • 27 febbraio 2025
    Sciopero dei magistrati, Anm: adesione all’80% - Parodi: “Pm a rischio  condizionamenti”

    Giustizia

    Sciopero dei magistrati, Anm: adesione all’80% - Parodi: “Pm a rischio condizionamenti”

    I dati sono stati forniti dal segretario generale dell’Associazione nazionale magistrati Rocco Maruotti e dalla Sezioni locali dell’Anm

  • 13 febbraio 2025
    Sicilia, le Strade delle ceramiche costruiscono una governance unica

    Economia

    Sicilia, le Strade delle ceramiche costruiscono una governance unica

    Sei comuni dalla grande tradizione artigianale e una sessantina di aziende fra ceramisti, ristoratori, albergatori. Sono i numeri, a oggi, delle Strade della ceramica artistica siciliana, un progetto nato su iniziativa di Migi Press, agenzia di stampa e comunicazione siciliana, che è riuscita a

  • Terme di Sciacca e Acireale, sul piatto investimenti per 184 milioni

    Regioni

    Terme di Sciacca e Acireale, sul piatto investimenti per 184 milioni

    Dalla Regione Siciliana 90 milioni mentre il 51% della spesa sarà dei privati. In chiusura il 30 maggio il bando per le proposte attese dagli investitori