- 24 marzo 2025
Loewe sceglie McCoullogh ed Hernandez (ex Proenza Schouler) come direttori creativi
Dopo l’addio di Jonathan Anderson qualche giorno fa, il marchio Loewe - spagnolo, uno dei brand della scuderia Lvmh - ha annunciato i nuovi direttori creativi: Jack McCollough e Lazaro Hernandez, prenderanno “servizio” il prossimo 7 aprile e avranno l’intera responsabilità creativa di tutte le
- 02 aprile 2024
Bulgari nomina Mary Katrantzou designer degli accessori: è la prima in 140 anni
La designer condivide con la maison le origini greche. Si occuperà della creazione di accessori e pelletteria, in un ruolo del tutto inedito per il marchio di gioielleria
- 24 gennaio 2024
L’alta moda dell’enfant terrible e lo sguardo di Simone Rocha, fra arte ed emozione
La classica marinière, capo simbolo di Jean-Paul Gaultier, reinterpretata dalla giovane stilista irlandese Simone Rocha, che l’ha resa impalpabile ed ha aggiunto i suoi iconici fiocchi: è lei, infatti, la nuova “guest designer” del marchio. Ed eccoli entrambi, commossi, alla fine della sfilata
- 15 settembre 2023
Cereser ospita l’archistar Jürgen Mayer a Verona
L’azienda Cereser, affermata a livello internazionale da oltre cinquant’anni nell’industria della pietra naturale, ha progettato un’opera immersiva che sarà accessibile al pubblico da lunedì 25 settembre a sabato 30 settembre nello showroom di Cereser a Rivoli Veronese. Domenico Cereser ospita
- 05 settembre 2023
Nasce Better Ipsum, la prima realtà internazionale dedicata a un approccio legale umanocentrico
In Better Ipsum, un team di avvocati, designer, e psicologi lavorerà con istituzioni, società e studi legali e commerciali per facilitare le realtà nei percorsi di digital transformation e rendere contratti, documenti e policy più vicine agli utenti finali
- 16 novembre 2022
Tom Ford, chi è il creativo texano: dal Leone d’Argento al deal con Estée Lauder
Negli anni Novanta, in coppia con Domenico De Sole, ha rilanciato il marchio Gucci. Nel 2005 ha fondato il proprio brand che è stato acquisito per 2,8 miliardi di dollari dal gruppo americano della cosmetica
- 13 luglio 2022
Così le grandi smart city cedono il passo a reti rurali connesse
Jeffrey Schnapp (Harvard): «Le realtà metropolitane sono avvantaggiate dalle infrastrutture tecnologiche ma il valore si misura dal contratto sociale»
- 27 ottobre 2020
Un viaggio nella trasparenza: perché i diamanti devono essere tracciabili dall'estrazione fino al gioiello finito
Vent'anni di investimenti tecnologici e sociali per dare alla più preziosa delle pietre un passaporto di responsabilità.
- 26 luglio 2020
Nexter
Si tratta di una figura professionale nuova, in grado di gestire progetti di comunicazione integrata e cross channel:il nexter che, per sensibilità e background culturale, sia in grado di rappresentare una connessione virtuosa tra il mondo della comunicazione tradizionale e quello legato ai media digitali. Sarà un professionista che coniuga competenze di tipo creativo, familiarità con le principali tecniche di comunicazione e capacità di concepire un pensiero strategico, facendo della padronanza, della componente visuale e dei social media il suo punto di forza. Sarà incoraggiata l'espressione della creatività e del pensiero laterale, la sperimentazione multidisciplinare e il confronto con i migliori professionisti del settore. Attraverso l'analisi delle tendenze emergenti negli immaginari contemporanei e delle opportunità offerte dalle nuove tecnologie (realtà virtuale, intelligenza artificiale, project mapping, meccanismi per creare engagement utilizzando le dinamiche proprie del mondo dei videogiochi, etc.), i partecipanti impareranno a governare i tanti elementi che costituiscono una campagna pubblicitaria integrata. Il master in digital art direction La School of Design di Istituto Marangoni e McCann Worldgroup Italia, tra le agenzie di comunicazione più importanti a livello internazionale, hanno sviluppato insieme il nuovo Master in "Digital Art Direction", pensato per offrire un percorso di studio altamente specializzante e al passo con l'evoluzione del mondo della comunicazione, sempre più complesso e sfidante. Per maggiori informazioni sul corso: https://www.istitutomarangoni.com/it/corsi-di-design/postgraduate/programmi-master/digital-art-direction/ Ascolta in Podcast originali l'intervista completa a Sergio Nava e Alessandro Sabini, la formazione del NEXTER
- 24 luglio 2020
Sergio Nava e Alessandro Sabini, la formazione del NEXTER
Sergio Nava, Director of Education Istituto Marangoni School of Design Milano, https://www.istitutomarangoni.com/wp-content/uploads/2018/03/bio-Sergio-Nava.pdf è un architetto e designer italiano. Laureato in Architettura al Politecnico di Milano e successivamente ha ottenuto un "PG Cert in Learning and Teaching in HE" presso la Manchester Metropolitan University, lui ha maturato lunga esperienza come docente in università italiane e internazionali. E' Stato Program Leader del dipartimento di Visual Design dell'istituto Marangoni Milano Design, nella quale attualmente ricopre il ruolo di Direttore dell'Educazione. Ha lavorato nel campo del design e della comunicazione per più di 20 anni. Nel 2007 ha fondato il brand di design Kreaton con il quale ha vinto diversi premi internazionali tra i quali il red dot design award winner 2010. Tra i premi relativi alla comunicazione vinti spicca l'ORO all'A.D.C.I. Award 2019 con il progetto "Suono Positivo". E' stato fondatore e consulente di diverse start-up innovative come NTT Design, Restopolis (ora TheFork a TripAdvisor company) e Kleemotion. I suoi lavori sono stati pubblicati nelle più importanti riviste internazionali di design. Nella sua carriera ha collaborato con marchi importanti come Adidas, Google, Versace e FCA.Alessandro Sabini Chief Creative Officer McCANN Worldgroup Italy https://it.linkedin.com/in/alessandrosabini ha lavorato per le più importanti agenize di comunicazione in Italia a partire, nel 1999, da Publicis e Saatchi & Saatchi prima di iniziare la carriera di Direttore Creativo nel 2006 in Arnold Worldwide Italy. Dopodiché è passato in Bcube (Publicis Groupe) per supervisionare il lavoro su MINI, BMW e Coca-Cola e dopo due anni è entrato in Leo Burnett per dirigere l'ufficio di Torino come responsabile del cliente Fiat Group e come Direttore Creativo Worldwide su Chrysler Group (Chrysler, Jeep e Dodge). Dopo Leo Burnett è passato in Ogilvy & Mather come Direttore Creativo Esecutivo e infine in McCANN Worldgroup Italy dove attualmente ricopre il ruolo di Chief Creative Officer per le sedi di Milano e Roma e di Global Creative Director per il brand Nespresso. Alessandro ha realizzato alcune tra le più famose campagne pubblicitarie italiane e internazionali con le quali ha ottenuto tutti i più importanti riconoscimenti globali tra i quali più di 50 premi all'Art Directors Club Italiano, 6 Leoni al Festival di Cannes, D&AD Wood Pencil, Silver Clio, LIA, Eurobest, Epica e due Grand Prix al Golden Drum durante il quale è stato premiato come miglior direttore creativo del 2017. Nel 2009, durante un'intervista, Jacques Séguéla ha detto di lui: "Adoro questo ragazzo. Sa che il denaro non ha idee, solo le idee possono creare denaro". Alessandro Sabini è nato ad Ancona nel 1973. NEXTERil nexter che, per sensibilità e background culturale, sia in grado di rappresentare una connessione virtuosa tra il mondo della comunicazione tradizionale e quello legato ai media digitali. Sarà un professionista che coniuga competenze di tipo creativo, familiarità con le principali tecniche di comunicazione e capacità di concepire un pensiero strategico, facendo della padronanza, della componente visuale e dei social media il suo punto di forza. Sarà incoraggiata l'espressione della creatività e del pensiero laterale, la sperimentazione multidisciplinare e il confronto con i migliori professionisti del settore. Attraverso l'analisi delle tendenze emergenti negli immaginari contemporanei e delle opportunità offerte dalle nuove tecnologie (realtà virtuale, intelligenza artificiale, project mapping, meccanismi per creare engagement utilizzando le dinamiche proprie del mondo dei videogiochi, etc.), i partecipanti impareranno a governare i tanti elementi che costituiscono una campagna pubblicitaria integrata. Il master in digital art direction La School of Design di Istituto Marangoni e McCann Worldgroup Italia, tra le agenzie di comunicazione più importanti a livello internazionale, hanno sviluppato insieme il nuovo Master in "Digital Art Direction", pensato per offrire un percorso di studio altamente specializzante e al passo con l'evoluzione del mondo della comunicazione, sempre più complesso e sfidante. Per maggiori informazioni sul corso: https://www.istitutomarangoni.com/it/corsi-di-design/postgraduate/programmi-master/digital-art-direction/
- 05 marzo 2020
Istituto Marangoni nella top 10 internazionale di Ceoworld
La fashion school milanese, che ha sede anche a Firenze, Londra, Parigi, Shanghai e Miami è ottava nella classifica del magazine.
- 17 gennaio 2020
Architettura in vetta: sulla cima delle Alpi «cannocchiali» d'autore per guardare il mondo
Bivacchi e rifugi dal design essenziale disegnati per integrarsi nell'ambiente d'alta quota e limitare al minimo l'impatto antropico
- 09 settembre 2019
Il Politecnico di Milano sulla nuova Via della Seta
La Joint School of Design and Innovation Centre del Politecnico di Milano e Xi'an Jiaotong University (XJTU) è stata inaugurata sabato 7 settembre a Xi'an, città cinese famosa per il sito dei soldati di terracotta e punto di partenza dell'antica Via della Seta. La cerimonia si è svolta alla
Il Politecnico di Milano arriva sulla Via delle Seta
Italia, ma non solo. Con l’avvio di una nuova iniziativa in Cina il Politecnico di Milano compie un passo in avanti rilevante, aprendo la prima sede fisica dell’ateneo al di fuori dei confini nazionali.
- 10 luglio 2019
Luxottica e quegli occhiali che attirano in Italia 5mila cervelli da tutta Europa
Il piano internazionale della società per assumere 15 future sighters dai più prestigiosi atenei
- 06 novembre 2018
Wes Anderson firma “La mummia di toporagno e altri tesori”, la sua prima mostra (che sembra un film)
Immaginate di avere un museo tutto per voi e di poter scegliere fra milioni di reperti e opere d’arte quelle che più vi piacciono per dar vita alla “vostra” mostra. Sembra il soggetto di un sogno, o un magnifico gioco per bambini, ma è quello che nella realtà è accaduto al regista Wes Anderson e
- 05 dicembre 2017
Sostenibilità delle infrastrutture, il protocollo Envision sbarca in Italia con Italferr
Linee guida Icmq-Italfgerr per applicare al settore ferrovisrio i 6' criteri di sostenibilità certificati Isi (Usa). Come funziona
- 19 maggio 2017
Ermanno Scervino nuovo brand ambassador di Istituto Marangoni
Lo stilista Ermanno Scervino, già portabandiera del made in Italy all’estero, è stato nominato Brand Ambassador di Istituto Marangoni The School of Fashion and Art. «La figura di Ermanno Scervino, la sua multiforme esperienza professionale e l'indiscusso prestigio di cui gode nel panorama della
- 17 novembre 2016
H&M supporta i giovani: il Design Award 2017 all’inglese Richard Quinn
Si chiama Richard Quinn, è nato a Londra 26 anni fa e il suo sogno è quello di aprire un hub creativo dedicato agli emergenti, con un occhio di riguardo alla sostenibilità. A supportare la carriera di questo nuovo talento della moda è arrivato un gigante del fast fashion: H&M, infatti, gli ha
Puoi accedere anche con