- 04 giugno 2018
Unicredit-SocGen: per i broker l'alleanza ha poche chance
Unicredit e Societe Generale salgono in Borsa ma le case di investimento assegnano poche chance all'ipotesi di aggregazione tra i due istituti che peraltro è stata smentita dal gruppo francese. Le azioni Unicredit, partite con un rialzo del 3%, hanno limitato i guadagni proseguendo comunque nel
- 04 maggio 2018
Brusco calo per SocGen dopo i conti, pesano timori per vicende legali
Societé Generale è in caduta libera a Parigi, dove cede più del 6% dopo la pubblicazione dei conti del primo trimestre. Non è piaciuto il calo del fatturato e il rallentamento della divisione di investment banking. Inoltre, a preoccupare gli investitori sono i cambi al vertice del gruppo bancario
Ftse Mib (+1,1%) al top del 2009 con super Ferrari, Tim e calo euro
Il calo dell'euro/dollaro a 1,19 (1,1932 in chiusura) dopo i dati sul mercato del lavoro Usa ha spinto le Borse europee che hanno chiuso tutte positive con Milano e Francoforte in rialzo di oltre un punto percentuale. Il Ftse Mib, trainato dal balzo di Ferrari (+7,7% dopo la trimestrale sopra le
- 11 maggio 2017
Fixing dell’argento in agonia, solo il London Metal si fa avanti per salvarlo
Il nuovo fixing dell’argento, agonizzante ad appena tre anni dalla sua introduzione, ha finalmente trovato un soccorritore: è il London Metal Exchange(Lme), che si è appena fatto avanti per sostituire il tandem Cme Group-Thomson Reutersdopo le improvvise “dimissioni” dalla guida del London Silver
- 10 aprile 2017
Scandalo Libor, così Downing Street premeva sul mercato dei tassi
La Banca d’Inghilterra e il governo britannico furono i burattinai dello scandalo Libor, ovvero il sistematico aggiustamento dei tassi di riferimento per i prestiti interbancari ? A dare credito a un sospetto che si trascina da anni arriva questa sera lo scoop della Bbc che nel programma Panorama
Ordina per
Puoi accedere anche con