Saverio Perissinotto
Trust project- 14 aprile 2024
Chiusa al 14esima edizione con 15mila partecipanti in presenza
L’ultima giornata della kermesse ha aperto le porte agli studenti. Particolare attenzione all’educazione finanziaria e al corretto utilizzo dei social media
- 07 aprile 2024
L’arte di saper cogliere le opportunità
Affrontare equilibri macroeconomici e geopolitici in fase di ridefinizione, sullo sfondo di sfide secolari dirompenti: la conferenza plenaria di apertura della 14esima edizione del Salone del Risparmio 2024 si concentra sull’arte di navigare la complessità, analizzando le direttrici di cambiamento
- 16 maggio 2023
Salone del Risparmio - Day I
Inizia con questa puntata l'avventura di Due di denari al Salone del Risparmio 2023, in diretta dall'Allianz MiCo di Milano. Inauguriamo la kermesse con Fabio Galli, direttore generale di Assogestioni che ci parla dei punti forti di questa tredicesima edizione dal titolo "Il risparmio oltre la crisi: accompagnare l'investitore verso scelte consapevoli". Secondo ospite di giornata è l'ad di Eurizon Saverio Perissinotto protagonistia del convegno "Tensioni geopolitiche, inflazione, politiche monetarie: quali strategie di investimento per il futuro?". Chiudiamo con Paolo Paschetta, Country Head Italia di Pictet che ci espone le migliori strategie di investimento nel contesto attuale.
- 14 maggio 2023
Per fare scelte consapevoli serve una guida
L’evento ospiterà oltre 150 marchi e 400 relatori e sarà in presenza , dove sono attesi 13mila partecipanti, e in streaming
- 12 maggio 2022
In diretta dal Salone del Risparmio
Anche Madonna debutta nel mondo degli Nft (non fungible tokens ) con tre video digitali che ritraggono un suo avatar e utilizzano la tecnologia blockchain, alla base di molte criptovalute. Non si tratta esattamente di un tema di risparmio, ma è senza dubbio una colonna sonora che ci dà la carica per questa terza e ultima diretta dal Salone del Risparmio 2022 , nel corso della quale parleremo anche delle nuove frontiere tecnologiche di questo settore. Per la prima parte della puntata vengono a trovarci in studio Saverio Perissinotto – Amministratore Delegato e Direttore Generale Eurizon Capital SGR – e con Giorgio De Rita, segretario generale Censis . Riflettiamo con loro, tra le altre cose, sulla trasformazione che il mondo del Risparmio sta attraversando, dalla sostenibilità alla digitalizzazione. "La trascurabile felicità di investire" è il tema della conferenza che è stata organizzata a Il Salone del Risparmio da Fidelity Italia. Ai nostri microfoni interviene Natale Borra – Head of Distribution Italia di Fidelity . "Fiducia, investimenti e conoscenza: pilastri per lo sviluppo economico e sociale" è invece il titolo della plenaria di chiusura di questa edizione del Salone. Parteciperà anche Vittorio Ambrogi – Country Head per l'Italia e Responsabile Sud Europa e America Latina di Morgan Stanley , che viene a trovarci nel nostro stand.
- 10 maggio 2022
Una tavola rotonda per analizzare i temi più importanti
L’industria del risparmio si interroga sul ruolo che riveste sul versante dello sviluppo economico e sociale, con particolare attenzione ai temi della transizione sostenibile, rivoluzione digitale e sviluppo del capitale umano
- 09 maggio 2022
Le «competenze nascoste» degli investitori
In cerca delle competenze nascoste di risparmiatori italiani. In pratica, come spiega Fabio Galli, direttore generale di Assogestioni: «Il serbatoio di valori e capacità al quale hanno saputo attingere per far fronte ai momenti di maggiore incertezza degli ultimi mesi». Il Salone del risparmio
Umano, digitale e responsabile, ecco le priorità
Ecco, quindi, che visto lo scenario, questa edizione assume un significato ancora più importante
- 16 settembre 2021
In diretta dal Salone del Risparmio
Ospiti: Donatella Principe, Director Market and Distribution Strategy di Fidelity International Saverio Perissinotto, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Eurizon Capital SGR S.p.A. e Responsabile della Divisione Asset Management di Intesa Sanpaolo Giancarlo Sandrin, responsabile Italia di Legal & General Investment Management Mauro Ratto, Co fondatore e co-CIO di Plenisfer Maurizio Cheli, astronauta “Le interviste al Salone del risparmio”
- 30 aprile 2019
I soldi degli italiani all’estero? Investiti nelle case
I paperoni italiani (quelli cioè con un patrimonio finanziario fino a 5 milioni) con patrimoni in giro per il mondo sono stabili e all’estero hanno soprattutto case, ville e residenze. Diversamente nel mondo questa tendenza è in vistosa crescita nel segmento dei miliardari (gli ultra ricchi) che
- 11 luglio 2017
Flat tax, nuove prospettive per l’industria del wealth
Il private banking festeggia la flat tax, il nuovo regime che consente a chi prende la residenza in Italia di tassare i redditi prodotti all’estero con un forfait da 100mila euro. «Il regime appena varato porterà in Italia un gettito che altrimenti finirebbe altrove e soggetti con un’elevata
- 18 novembre 2016
Dimore storiche, nel mattone si preferisce riconvertire
Ville, casali, appartamenti o interi palazzi d’epoca. Spesso in grandi città, ancora più di frequente in location secondarie, sono le eredità del passato che molte famiglie italiane si trovano a dovere gestire. Patrimoni di famiglia, tramandati da generazioni, di grande o esiguo valore, ma che
Puoi accedere anche con