Sassi
Trust project- 02 aprile 2025
- 31 marzo 2025
Matera diventa capitale Mediterranea
Da Capitale Europea della Cultura 2019 a Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026, Matera si conferma protagonista della scena culturale globale, ponte tra identità locali e mediterranee. La sottoscrizione dell’Accordo di programma tra la Fondazione Matera Basilicata 2019 e il Comune
- 27 marzo 2025
Come cambia la ricerca sul web con i nuovi motori potenziati con l’Ai?
Google non è più il solito motore di ricerca, anche in Europa. Dopo il lancio negli Stati Uniti a maggio dell’anno scorso e successivamente in quasi tutto il resto del mondo, arriva anche da noi AI Overviews. Si tratta di una funzionalità integrata nel motore di ricerca che fornisce sintesi
- 22 marzo 2025
Saturno “perde” i suoi anelli e conquista 128 satelliti: è la natura caotica del sistema solare
Saturno, a cui gli astronomi avevano appena aggiudicato 128 “nuovi” satelliti, dal 23 marzo perderà i suoi anelli, che fanno di lui il pianeta di gran lunga più elegante del nostro sistema solare.
- 21 marzo 2025
La Zanzara del 21 marzo 2025
NOOOOO! È Venerdì e Valditara ci ascolta.NOOOO! Grande scontro tra Ugo Rossi e Dave.NOOO! Alla scoperta dell'Urinoterapia con Alessandra Inglese. Abbiamo l'acqua dorata in studio.NO! A tutta Maurizia Paradiso. Un ritorno di una gigante del pensiero, della libertà, dell'amore. Maurizia ti amiamo.
- 17 marzo 2025
Macedonia del Nord, esplode la rabbia dopo il rogo nella discoteca di Kocani
A Kocani, in Macedonia del Nord, è esplosa la rabbia dei cittadini che chiedono giustizia per le decine di giovani morti nel rogo della localeKocani discoteca. Centinaia di persone, dopo un raduno pacifico davanti al Municipio, al grido di “assassini”, hanno assaltato e distrutto un bar e un’auto
- 06 marzo 2025
Il documentario da Oscar girato da palestinesi e israeliani
Ha risvegliato una cerimonia degli Oscar soporifera e banale per premi e performance, No other land, il film vincitore nella categoria dei documentari, girato da una squadra politicamente inedita, formata da quattro giornalisti e attivisti palestinesi e israeliani. Il gruppo di lavoro è nato
Il grande vecchio
"Si sparse la voce di questo recupero e della storia che il Museo delle Scienze era interessato a vedere questo albero". Per oltre 50 anni della sua vita, Gioachino ha osservato, fatto visita, studiato dei curiosi tronchi anneriti che sporgevano da una frana e ogni tot anni finivano a valle, lunghe le sponde del fiume. Era attratto da quegli oggetti naturali insoliti. E il motivo del suo inconsapevole interesse è stato finalmente svelato: si tratta di fossili risalenti a oltre 50.000 anni fa.E poi il racconto del botanico Stefano Mancuso con la storia di una pianta isolata, antica e solitaria ma anche molto sfortunata. È la storia dell’Acacia del Tenerè.PlaylistL’Albero - JovanottiMillion Years Ago s - AdeleOld Man - Neil YoungInto Dust - Mazzy StarAlone - Ben Harper And The Innocent Criminals My Old Man - Joni Mitchell
- 05 marzo 2025
Cassazione: lanciare bottiglie da un cavalcavia è tentato omicidio, non violenza privata
Risponde di tentato omicidio, e non di violenza privata, chi scaglia da un cavalcavia contro un’autovettura che marcia nella strada sottostante una bottiglia di vetro, evitata dalla destrezza del conducente, che nota per tempo il gesto dell’imputato e riesce a evitare l’urto cambiando
- 02 marzo 2025
Si fa presto a dire Idrogeno
Presto vedremo in circolazione il primo treno a idrogeno, un traguardo importante che ci porta a riflettere sulla produzione di idrogeno come risorsa per l'energia rinnovabile. Ma è davvero così semplice produrlo? Quali potrebbero essere le conseguenze per i territori in cui verrà sviluppato?Gli ospiti di oggi:Alessandro Abbotto - Professore di Chimica Organica e Materiali per le Energie Rinnovabili presso l'Università di Milano-Bicocca, esperto del tema idrogeno, a cui ha dedicato diversi libri.Isabella Guerrini Claire - Consulente e ricercatrice esperta di economia circolare, collabora con startup, aziende pubbliche e private, e il terzo settore per ripensare e innovare i modelli economici. Membro della coalizione TESS (Transizione Energetica Senza Speculazione).Francesco Sassi - Ricercatore in geopolitica dell'energia e sicurezza energetica presso RIE - Ricerche Industriali ed Energetiche.
Occhio magnetico
Per molti musicisti truccarsi il viso non è solo un vezzo estetico, può anche avere un risvolto pratico e funzionale. L'incredibile vicenda di Pierre Laroche, inventore della nota saetta rossa e blu sul volto di David Bowie.
Puoi accedere anche con