Sara Armella
Trust project- 16 settembre 2024
Riforma dogane, commercialisti e avvocati al lavoro su sanzioni e reati
L’assistenza alle aziende sulle novità in materia di import export è partita negli studi specializzati già da mesi con seminari e verifiche di compliance. Il decreto favorirà l’armonizzazione delle regole sugli scambi nel mercato europeo
- 28 agosto 2024
Commercio internazionale, la riforma doganale semplifica l’export
Nella selva di leggi che regolamentano il commercio estero (oltre 400 articoli di legge stratificatisi in 120 anni dal primo regolamento del 1896), una riforma doganale vera e propria mancava da tempo, ovvero dagli anni ’70. Di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia, in questo mezzo secolo, il
- 08 novembre 2023
Deglobalizzazione, in 14 anni dazi e sanzioni sono aumentati del 700%
La deglobalizzazione del commercio è cominciata con la crisi finanziaria del 2008 ma la pandemia ha dato un’accelerazione significativa: le misure protezionistiche in vigore nel mondo sono salite a circa 3mila, tra dazi, sanzioni e quote di esportazione con un incremento del 714% dal 2008 al 2022.
- 28 marzo 2023
Cosa e' cambiato sei mesi dopo l'avvio della riforma della giustizia tributaria
A sei mesi dall’entrata in vigore in Italia della nuova disciplina del contenzioso tributario che ha introdotto molte novità si può tentare un primo provvisorio bilancio.
- 08 settembre 2017
Carige, Bastianini lascia anche il Consiglio
Guido Bastianini, ex amministratore delegato di Carige, si è dimesso anche dalla carica di consigliere della banca. Il manager era stato chiamato, nell'aprile 2016, a reggere le sorti dell'istituto di credito genovese, dall'azionista di riferimento, Malacalza Investimenti, che fa capo a Vittorio
- 16 luglio 2017
I nuovi scenari del diritto doganale europeo
Dal 1° maggio dello scorso anno è in vigore il nuovo Codice Doganale dell'Unione europea, che introduce delle regole comuni per tutti gli stati membri. Questa è l'ultima tappa di un percorso iniziato sessant'anni fa con la creazione di un mercato unico. Un mercato che permette ai paesi membri di rafforzarsi sullo scenario internazionale, grazie anche a maggiori strumenti di contrasto alle politiche protezionistiche - commenta Sara Armella, autrice del libro "Diritto doganale dell'Unione europea" (Egea, 448 p., € 60,00).
- 13 giugno 2017
Delmonte dg ad interim di Carige. Avviata procedura per il nuovo ad
Il cda di Banca Carige ha nominato direttore generale Gabriele Delmonte, che prende in mano le deleghe dell'ex ad, Guido Bastianini, sfiduciato il 9 giugno dal cda dietro richiesta dell'azionista di riferimento, Malacalza Investimenti. È partita, inoltre, la ricerca di un nuovo amministratore
- 25 maggio 2017
Il diritto doganale dell’Unione europea
Le dogane ancora esistono nonostante la tensione alla globalizzazione di questi ultimi anni, peraltro messa in crisi proprio di recente dall'elezione di Trump e dalla Brexit.
Puoi accedere anche con