Ultime notizie

santa ragione

  • 07 aprile 2025

    CONTAINER

    Tudor rallenta Ranieri

    È stato un weekend di pareggi (come quello tra Roma e Juventus), ma anche di sconfitte che fanno rumore (come quella dell'Atalanta contro la Lazio). Iniziamo a parlarne con Massimo Mauro, poi chiamiamo il Dottor Cristiano Gatti per una diagnosi su questa striscia negativa di partite della squadra di Gasperini.

  • 20 marzo 2025

    CONTAINER

    La sanità che uccide

    Maria Cristina Gallo, insegnante di italiano e storia in un istituto superiore di Mazara del Vallo, operata per un fibroma il 14 dicembre 2023 a Mazara, città in provincia di Trapani, ha ottenuto il referto (molto negativo) dell'esame istologico il 12 agosto 2024, otto mesi (e quattro solleciti-diffide scritti da un avvocato) dopo. Questo episodio di cronaca ha scoperchiato le difficoltà di parte della sanità siciliana, difficoltà presenti in tante realtà italiane. Ne parliamo con Marzio Bartoloni, esperto di sanità de Il Sole 24 Ore e Giorgio Mulè (nella foto), vicepresidente della Camera ed esponente Forza Italia.

  • 07 marzo 2025
    Grande Oriente, sfida in Tribunale: la giustizia massonica è al di sopra della legge?

    24Plus

    24+ Grande Oriente, sfida in Tribunale: la giustizia massonica è al di sopra della legge?

    A furia di guardare il dito – chi ha davvero vinto le ultime elezioni per la Gran Maestranza del Grande Oriente d’Italia (Goi) di marzo 2024 tra Leo Taroni e Antonio Seminario – si perde di vista la luna che quel dito da tempo indica, vale a dire quali leggi debbano prevalere nelle contese tra

  • 05 marzo 2025
    Tutto è politico. Il videogioco non fa eccezione

    CONTAINER

    Tutto è politico. Il videogioco non fa eccezione

    I temi scottanti della nostra società si riflettono, oltre che sulle nostre vite, anche sulle nostre opere, e questo fa sì che anche il mondo dei pixel possa diventare teatro di scontri ideologici, in ogni direzione.Questo episodio di Videogame si concentra non tanto su l'intrinseca natura politica dei videogiochi, ma sui videogame che mettono la politica al centro del loro gameplay. Per farlo, ne parla con Simone Spetia, giornalista e conduttore di “24 Mattino”, e con Pietro Righi Riva, director, producer e co-fondatore del premiato studio Santa Ragione.

  • 20 febbraio 2025
    Pioggia di droni su Odessa mentre sono in corso i colloqui di pace

    CONTAINER

    Pioggia di droni su Odessa mentre sono in corso i colloqui di pace

    Mentre i colloqui di pace per una fine del conflitto tra Kiev e Mosca vanno avanti, Odessa ha subito un attacco russo con droni con diversi feriti. Iniziamo la trasmissione con un collegamento da Odessa. Parliamo poi in maniera approfondita dei ragazzi con quoziente intellettivo superiore alla media che il più delle volte non trovano una scuola pronta a valorizzarli. Partiamo da un caso di cronaca, quello di un giovane studente di 12 anni Vicenza, bocciato alle medie per plus dotazione cognitiva. I genitori hanno fatto ricorso al Tar e il Tribunale l'ha promosso. 

  • 27 gennaio 2025
    27 gennaio - Casalinghe e casalinghi: assicurazione e previdenza

    CONTAINER

    27 gennaio - Casalinghe e casalinghi: assicurazione e previdenza

    Il 31 gennaio 2025 scade il termine per effettuare il pagamento dell’importo annuale della polizza obbligatoria dell’assicurazione contro gli infortuni domestici (cd. "assicurazione casalinghe"), pari a 24 euro. Ne approfittiamo per fare il punto sul funzionamento di questo strumento, che viene ritenuto obbligatorio per una serie di categorie di persone piuttosto variegata. Dedichiamo uno spazio anche al Fondo previdenziale Casalinghe e Casalinghi, istituito presso l'Inps. Ci colleghiamo per parlare di questi temi con Federica Rossi Gasparrini, Presidente nazionale Federcasalinghe e del Comitato amministratore del fondo autonomo speciale per l’assicurazione contro gli infortuni domestici.In apertura di puntata tornano gli aggiornamenti di MeteoBorsa. Ci chiediamo che settimana sarà per i mercati finanziari con l'aiuto di Tommaso Tassi, Country Head Italia di Columbia Threadneedle Investments.

  • 09 dicembre 2024
    Che cosa succederà ora in Siria?

    CONTAINER

    Che cosa succederà ora in Siria?

    Il regno di Assad sbriciolato in pochi giorni, il capo dei ribelli jiahdisti Al-Jolani annuncia una nuova era per la Siria. Ma che cosa ora succederà in effetti in Siria e con quali conseguenze nel complesso scacchiere geopolitico che la circonda? Risponde Enrico Verga, analista geopolitico.

  • 15 novembre 2024
    La Zanzara del 15 novembre 2024

    CONTAINER

    La Zanzara del 15 novembre 2024

    La Zanzara del 15 novembre 2024

  • 14 novembre 2024
    Gli USA a Trump. La politica economica che verrà

    CONTAINER

    Gli USA a Trump. La politica economica che verrà

    La politica economica che sarà con l'avvento di Trump e l'intromissione di Elon Musk in questioni italiane sono alcuni dei temi che commentiamo con l'analista e imprenditore Alberto Forchielli ospite in studio.

  • 11 novembre 2024
    Tutti in due punti

    CONTAINER

    Tutti in due punti

    Inter e Napoli si spartiscono un punto e tengono più viva che mai la lotta per il vertice della classifica. Nel frattempo, la Roma esonera Juric e cerca un sostituto, con i Friedkin arrivati oggi in Italia, in una situazione quanto mai tesa. Continua a tenere un buon passo la Fiorentina, trascinata dai gol di Kean. A Torino, neanche a dirlo, Sinner vince la prima contro De Minaur e inizia al meglio il suo cammino nelle ATP Finals. Di tutto questo parliamo con Massimo Mauro, Dario Baldi e Angelo Mangiante.

  • 17 ottobre 2024
    Ct e sovrani d'Arabia

    CONTAINER

    Ct e sovrani d'Arabia

    Mentre Spalletti si gode la sua Italia ritrovata, Mancini non se la passa benissimo in Arabia Saudita tra risultati poco entusiasmanti e litigi in conferenza stampa. Con Marco Civoli commentiamo il momento diverso dei due ct. Anche Zangrillo apre all'arrivo di Balotelli al Genoa, intanto, Pogba si dichiara pronto a tornare in campo con la Juventus e anche a ridursi lo stipendio: prenderanno il treno del ritorno? Chiediamo al direttore di Tuttomercatoweb Niccolò Ceccarini.L'ennesimo episodio di Sinner che batte Medvedev questa volta si è giocato nella cornice d'oro del Six Kings Slam, torneo di esibizione tra i migliori del tennis mondiale a Riyadh. Parliamo di questa novità con Stefano Meloccaro di Sky Sport.Con Gionata Ferroni e Roberto Lacorte torniamo su quanto accaduto lo scorso weekend sulla pista di Road Atlanta in Georgia, con Cadillac Racing che rimonta e vince la Petit Le Mans. Il titolo va invece alla Porsche di Nasr e Cameron.

    Petit Le Mans: ultimo giro

    CONTAINER

    Petit Le Mans: ultimo giro

    Con Gionata Ferroni e Roberto Lacorte torniamo su quanto accaduto lo scorso weekend sulla pista di Road Atlanta in Georgia, con Cadillac Racing che rimonta e vince la Petit Le Mans. Il titolo va invece alla Porsche di Nasr e Cameron.

  • 14 settembre 2024
    6. Vivai, talenti e intelligenza artificiale

    CONTAINER

    6. Vivai, talenti e intelligenza artificiale

    I settori giovanili sono investimenti o costi? La domanda è tutt’altro che retorica in una fase di transizione dell’industria del calcio in cui lo scouting e la formazione dei giovani calciatori si trasformano sempre di più in un asset dei club (oltre che in un impegno sociale) che richiede sforzi organizzativi, economici e tecnologici. Ne abbiamo parlato con l’amministratore dell’Udinese Franco Collavino e con l’ex campione rossonero, nonché dal 2009 al 2028 direttore del settore giovanile del Milan, Filippo Galli.

  • 10 settembre 2024
    La morale del tifo

    CONTAINER

    La morale del tifo

    "A otto anni ogni scelta è importante, e forse ti segnerà per la vita intera. È Importante scegliere la squadra per torneo di Subbuteo, quale video gioco giocherai in sala giochi o quale cartone animato guardare". Il racconto di Gigio e Felice è la storia di due bambini di 8 anni e di un'amicizia messa alla prova dalle opposte fedi calcistiche. E quando uno “nasce” di una squadra, si sa, è impensabile che poi diventi di un’altra… A meno che ci sia qualche problema con dei giocatori o con parte della tifoseria, come racconta la storia che abbiamo trovato su Internazionale dal titolo La Morale dei Tifosi, scritto da Alfred Archer. PlaylistChildhood - Beach HouseGrazie Roma - Antonello VendittiLuci a San Siro - Roberto VecchioniClub Foot - KasabianDon't Look Back in Anger - OasisSeven Nation Army - the White Stripes

  • 03 settembre 2024
    Louis Vuitton Cup, per Luna Rossa la prima vittoria su New Zealand

    Sport24

    Louis Vuitton Cup, per Luna Rossa la prima vittoria su New Zealand

    Che giornata di fuoco per la America’s Cup, siamo solo all’inizio e sembra di essere già entrati nel vivo, che invece arriverà in ottobre. Meglio così: il palcoscenico di Barcellona ci ha offerto una giornata romantica in stile Sturm und Drang con nuvole cupe, temporali, vento e fulmini. Ma anche

  • 27 agosto 2024
    Oasis, la reunion è ufficiale: i milioni che potrebbe muovere il tour del 2025

    Cultura

    Oasis, la reunion è ufficiale: i milioni che potrebbe muovere il tour del 2025

    «This is it, this is happening». È così, sta accadendo: questo l’annuncio ufficiale della tanto sospirata reunion degli Oasis apparso sul loro profilo X alle 9 (ora italiana) del 27 agosto. Il pretesto, com’era trapelato nei giorni scorsi, è un tour di 14 concerti che li porterà nelle principali

  • 01 agosto 2024
    La fine di Haniyeh

    CONTAINER

    La fine di Haniyeh

    Si terranno oggi i funerali del leader di Hamas Ismail Haniyeh, ucciso a Teheran durante una visita per l'insediamento del nuovo presidente Pezeshkian. Quali saranno le conseguenze per Hamas e per il conflitto in corso? Lo chiediamo a Nello Del Gatto, nostro collaboratore a Gerusalemme, e a Paola Caridi, saggista e storica, autrice di "Hamas. Dalla Resistenza al Regime" (Feltrinelli).Secondo una ricerca congiunta di Istat e Greenpeace Italia, più di 8 milioni di italiani sono costretti a vivere in luoghi con una temperatura superficiale media pari o superiore a 40°C. Ne parliamo con Gianluca Burchi, dirigente di ricerca del CREA Orticultura e Florovivaismo.Guasti e ritardi rendono difficili gli spostamenti degli italiani in treno, soprattutto al Sud. Ne parliamo con Marco Morino, giornalista del Sole 24Ore.