- 06 marzo 2025
A Torino la fabbrica di satelliti di SpaceIndustries, sarà operativa in autunno
Rappresenta un player nuovo di zecca nel settore dell’aerospazio, con un socio industriale come la famiglia Micelli che controlla Comat - azienda torinese che si occupa di soluzioni per l’efficientamento energetico e di asset industriali - e una esperienza nel settore negli ultimi 15 anni, tra
- 13 febbraio 2025
Ethica wines, crescita in Usa anche nel 2025: obiettivo 145 milioni di fatturato
Nel 2024 ha registrato una crescita record del 40% del fatturato, arrivato a 121 milioni di dollari (116 milioni di euro) e per il prossimo anno l’obiettivo è raggiungere almeno i 150 milioni mantenendo una marginalità pressoché costante e comunque superiore al 10%. I piani di sviluppo di Ethica
- 29 ottobre 2024
Guida Michelin Italia, ecco quali sono i 16 nuovi Bib Gourmand
Sedici nuovi Bib Gourmand Michelin: è l’anticpazione fornita dalla “Rossa” in vista della presentazione della 70esima edizione della Guida più attesa del mondo, che il 5 novembre a Modena svelerà nuove stelle e “stelle cadenti”.
- 17 ottobre 2024
Garante Infanzia, fondi a 29 Comuni per attività sportive a minori fragili
L'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza ha finanziato 29 Comuni italiani sotto 15 mila abitanti per promuovere nel territorio di riferimento attività sportive destinate ai minorenni di età compresa tra 6 e 17 anni. Si tratta, complessivamente, di 580 mila euro suddivisi tra 22 Comuni del
- 16 settembre 2024
Dagli scarti del pomodoro si ricavano molecole benefiche antiossidanti
Dagli scarti del pomodoro le molecole antiossidanti. I risultati (pubblicati sulla rivista Food Chemistry) di uno studio svolto dall’università della Tuscia con i ricercatori dell’Enea per la prima volta «mettono a confronto le diverse proprietà nutrizionali e funzionali delle sanse del pomodoro
- 21 marzo 2024
Giornate Fai di primavera, ecco cosa vedere: da Palazzo Labia a Venezia al relitto della nave romana di Marsala
«Curare il patrimonio raccontandolo». Sabato 23 e domenica 24 marzo un’occasione collettiva per riconoscere e valorizzare il patrimonio italiano
- 31 gennaio 2024
A Verona apre Fieragricola: ai cancelli la protesta di 300 agricoltori
Il ministro Lollobrigida, presente all’inaugurazione, incontrerà una delegazione dei manifestanti nel pomeriggio. Assente la Coldiretti
- 06 novembre 2023
Guida Michelin Italia 2024, sono 29 i nuovi Bib Gourmand
Svelati i locali che si distinguono per il rapporto qualità prezzo. Il 14 novembre a Brescia sarà la volta dei ristoranti stellati e gli altri riconoscimenti della Rossa
- 16 ottobre 2023
Ristoranti d’Italia, aumentano le «Tre Forchette» del Gambero Rosso
Le novità sono 324, le Tre Forchette sono 47 contro le 44 della scorsa edizione, di cui 7 nuove. Punteggio massimo a Niko Romito e Massimo Bottura.
- 14 luglio 2023
Scafati, la dura resistenza del Fondo agricolo Nappo 30 anni dopo il sequestro
Da terreni di proprietà del clan Galasso a Fondo confiscato e oggi dedicato a produzione agricola, cooperativa di lavoro e centro di animazione sociale, gestito dalla Associazione Temporanea di Scopo «Terra Vi.Va.», partecipata da FLAI-CGIL e Alpaa (Associazione delle piccole imprese agricole) che
- 20 giugno 2023
«A scuola in Europa», consegnate le 11 borse di studio per studenti di tecnici e professionali
I vincitori sono residenti in Campania, Lombardia e Piemonte. Partiranno questa estate per 3 mesi in Belgio fiammingo, Francia, Portogallo, Repubblica Ceca, Serbia, e Ungheria
- 11 giugno 2023
Le aziende e le banche: positivi sul Paese, c’è voglia di investire
Forum in masseria promosso da Bruno Vespa a masseria Li Reni (Manduria, nel Tarantino) ha ospitato anche la voce di banche e imprese accanto a otto ministri e la premier Meloni
- 09 maggio 2023
Il falso made in Italy agroalimentare vale più di 120 miliardi
È l'allarme lanciato da Coldiretti in occasione di Tuttofood a Milano. Parmigiano Reggiano e Grana Padano tra i più imitati
- 22 aprile 2023
La sostituzione etnica è un problema attualissimo (almeno da 4.100 anni)
Abramo da Ur (Iraq) rimpiazzò gli abitanti di Canaan (Israele). I greci si presero l’Italia, i romani l’Europa. Chissà quante ne avrebbe dette all’epoca Lollobrigida
- 20 marzo 2023
Campania, bando Gori da 110 milioni per le opere idriche dell'area Sarnese-Vesuviano
Ad Ascoli Piceno gara da 38,7 milioni per la variante di tracciato dell'adduttrice dell'acquedotto del Pescara
- 16 marzo 2023
Top 10 bandi. Project financing da 69 milioni per la riqualificazione energetica dell'università Ca' Foscari
Con i fondi Pnrr il Comune di Laives appalta l'intervento di ristrutturazione urbanistica del nuovo nucleo centrale per 20,3 milioni
- 15 marzo 2023
In Campania Gori Spa lancia accordo quadro da 110 milioni per rinnovare la rete idrica
Il gestore dell'ambito Sarnese-Vesuviano pubblica avviso in tre lotti. Offerte entro il 18 aprile 2023
- 20 dicembre 2022
Via libera Ue al Just transition fund che destina 1,2 miliardi a Taranto e al Sulcis
La Commissione europea ha dato il via libera anche al Por Basilicata e al Pon Città metropolitane. Resta da approvare solo il Pon Capacità amministativa
- 09 dicembre 2022
Pomodoro, Gustarosso e la battaglia del San Marzano “puro” contro le imitazioni
La storica cooperativa della famiglia Ruggiero di Sarno riunisce 25 agricoltori che producono 800 quintali su 15 ettari di terreno utilizzando metodi tradizionali come semina e raccolto a mano e sperimentazioni come la coltivazione con la musica