Ultime notizie

San Giorgio

Trust project

  • 01 febbraio 2025

    CONTAINER

    Babygirl, scandalosa Kidman. Uberto Pasolini: “Vi racconto il mio Ulisse”

    Numerose uscite importanti nelle sale in questa settimana, come “Babygirl” in arrivo dal Festival Cinema di Venezia e che ha visto la sua protagonista Nicole Kidman premiata con la Coppa Volpi,  “Io sono ancora qui”, che arriva sempre da Venezia ed è candidato a tre premi Oscar oppure “Itaca, il ritorno” che vede Uberto Pasolini tornare alla regia  dopo parecchio tempo per misurarsi con un grande cast dove spiccano Ralph Fiennes e Juliette Binoche e con una storia, il viaggio di Odisseo, che è l’Epica distillata. Ma partiamo con il nostro Boris Sollazzo che ci parla di “Companion” diretto da Drew Hancock, con Jack Quaid e Sophie Thatcher e di “Io sono ancora qui”, diretto da Walter Salles, con Fernanda Montenegro e Fernanda Torres. “Dog Man” è un  film di animazione diretto da Peter Hastings, con Isla Fisher e Stephen Root. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.Con la giornalista e critica Nicole Bianchi parliamo di "Babygirl", diretto da Halina Reijn, con Nicole Kidman e Harris Dickinson. Parliamo anche di "A kind of language” una mostra molto interessante che si è aperta a Milano sugli storyboards, quegli albi spesso disegnati a mano e molte volte proprio dagli stessi registi, che anticipano il film e ne rappresentano i momenti e le inquadrature chiave.  800 pezzi disegnanti da maestri del calibro di Wes Anderson, Alfred Hitchcock,  Wim Wenders, per citarne solo alcuni. Per raccontarvela abbiamo avvicinato Melissa Harris, curatrice della mostra e Pablo Buratti, storyboarder che collabora da anni con Pedro Almodovar.

  • 27 gennaio 2025
    Salini: il Ponte sullo Stretto leva per competitività e innovazione

    Italia

    Salini: il Ponte sullo Stretto leva per competitività e innovazione

    Il Ponte sullo Stretto di Messina s’ha da fare: ne va della competitività, dell’innovazione, dell’immagine e della credibilità dell’Italia. In attesa del verdetto del Cipess sul progetto definitivo, l’amministratore delegato di Webuild, Pietro Salini (video), rivendica con orgoglio la guida del

  • 19 gennaio 2025
    I gioielli danno la carica a Il Ponte

    Arteconomy

    I gioielli danno la carica a Il Ponte

    «Il 2024 ha segnato una tappa fondamentale nella storia de Il Ponte Casa d’Aste: nel suo Cinquantesimo anniversario, la maison ha rafforzato il suo ruolo di protagonista nel panorama nazionale e internazionale, raggiungendo 34,8 milioni di euro di fatturato con 45 aste e una media dell’86% di lotti

  • 18 gennaio 2025
    Pronta la nave per rifornire di Gnl le autocisterne

    Economia

    Pronta la nave per rifornire di Gnl le autocisterne

    È in arrivo dalla Turchia a Genova, per l’ultima fase di allestimento presso i cantieri San Giorgio del porto, che ne hanno curato la realizzazione, Green Pearl, nave per il bunkeraggio di Gnl che, una volta entrata in operatività, sarà in grado di rifornire sia altre navi (in questo caso, di gas

    L’addio a David Lynch. Servillo, Ficarra, Picone e Andó raccontano “L’abbaglio”

    CONTAINER

    L’addio a David Lynch. Servillo, Ficarra, Picone e Andó raccontano “L’abbaglio”

    Il film “Oh Canada! - i Tradimenti”, diretto da Paul Schrader, con Richard Gere e Jacob Elordi, è stato recentemente presentato a Milano. Proprio in questa occasione abbiamo incontrato e intervistato il protagonista Richard Gere.Nei nostri studi tutto il cast de “L'abbaglio” e dunque il regista Roberto Andò e gli attori Toni Servillo e Ficarra e Picone.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di “Wolf Man” horror diretto da Leigh Whannell, con Julia Garner e Christopher Abbott e di “L'uomo nel bosco” diretto da Alain Guiraudie, con Félix Kysyl e Catherine Frot.Chiudiamo con Mauro Gervasini, giornalista e critico cinematografico, e con l’omaggio e il ricordo del regista David Lynch, scomparso pochi giorni fa all’età di 78 anni. A lui, che con il suo Twin Peaks ha cambiato la storia della serialità, è dedicata questa puntata.

  • 18 gennaio 2025
    Trump e Trampolini: dal ciuffo al tuffo

    CONTAINER

    Trump e Trampolini: dal ciuffo al tuffo

    "Trump e Trampolini" esplora i rischi e le opportunità di ogni salto, dalla politica alla vita quotidiana. Paolo Ruffini e Federico Parlanti giocano sull’equivoco tra trampolini reali e metaforici, riflettendo con ironia su Donald Trump e sul coraggio di lanciarsi nel vuoto. Una puntata ricca di gag e intuizioni, che invita a trasformare le cadute in nuovi slanci.

  • 15 gennaio 2025
    Kvaratskhelia lascia Napoli come Troisi: credevo fosse amore, invece...

    Sport24

    Kvaratskhelia lascia Napoli come Troisi: credevo fosse amore, invece...

    Credevo fosse Eric Clapton, invece era Massimo Troisi. L’addio a Napoli di Khvicha Kvaratskhelia - nella stagione 2022/23 uno dei migliori esordi in Serie A degli ultimi 20 anni - non poteva essere rappresentato meglio di come ha saputo fare l’intelligenza artificiale: deepfake di una manciata di

  • 14 gennaio 2025
    Costa Concordia, tredici anni fa il naufragio

    Economia

    Costa Concordia, tredici anni fa il naufragio

    Sono le 21,45 del 13 gennaio 2012 quando Costa Concordia, un colosso del mare di 114mila tonnellate di stazza lorda e 290 metri di lunghezza (al suo varo, nel 2005, era la più grande unità della marina mercantile italiana), urta uno scoglio di fronte all’isola del Giglio e, nel giro di poche ore,

  • 12 gennaio 2025
    Iliass Aouani - Cesare Maestri - I consigli del coach Fabio Vedana

    CONTAINER

    Iliass Aouani - Cesare Maestri - I consigli del coach Fabio Vedana

    Nel nostro viaggio settimanale nel mondo della corsa questa settimana nella prima parte del programma parliamo con il maratoneta Iliass Aouani, pochi giorni fa primo degli italiani sul traguardo della 68° edizione del Campaccio.Con lui parliamo di campestre, di maratona di Valencia e della sua corsa verso il primato italiano sulla distanza della maratona. Poi, nella seconda parte, Cesare Maestri specialista della corsa in montagna ci porta alla scoperta della corsa con le ciaspole e non solo.Il suo 2025 si è aperto, infatti, con la sesta vittoria a La Ciaspolada una classicissima in Val di Non di corsa sulla neve. Infine, chiudiamo la puntata in compagnia del coach Fabio Vedana. Siamo alle terza settimana del suo piano di allenamento di 12 settimane per correre una mezza maratona, con due obiettivi: finire con il sorriso e arrivare al traguardo in 1h45'. 

  • 08 gennaio 2025
    Parmigianino alla Steccata, l’ex cappelleria Vender e le pasticcerie

    Viaggi

    Parmigianino alla Steccata, l’ex cappelleria Vender e le pasticcerie

    Alcuni dei cappelli e delle scatole eleganti nelle quali venivano collocati al momento della vendita sono rimasti sugli scaffali e dietro le vetrine delle alte boiserie anche adesso che l’atelier Vender ha cambiato ragione della propria esistenza. In questi storici e affascinanti locali in stile

  • 03 gennaio 2025
    Quella galleria d’arte a cielo aperto in Corso Mazzini

    Viaggi

    Quella galleria d’arte a cielo aperto in Corso Mazzini

    Carlo ed Enzo Bilotti furono mecenati davvero avvenuti e innamorati della loro città al punto da donarle quella collezione scultorea di opere d’arte novecentesca che adesso costituisce il M.A.B, un museo open air lungo il centralissimo Corso Mazzini: passeggiando si incontrano 31 statue, tra cui il

  • 28 dicembre 2024
    Alba Rohrwacher racconta “Le occasioni dell’amore”

    CONTAINER

    Alba Rohrwacher racconta “Le occasioni dell’amore”

    Chiudiamo il 2024 occupandoci di un genere che fino a qualche anno fa dominava le sale in questo periodo dell'anno, la commedia natalizia. Con il nostro Boris Sollazzo parliamo appunto di quelle in uscita questa settimana "Cortina Express", "Io e te dobbiamo parlare" e "Dove osano le cicogne"."Le occasioni dell'amore" è un bellissimo film sentimentale di Stéphane Brizé. Ce ne parla la protagonista Alba Rohrwacher.Ci tuffiamo nelle notti d'oriente con uno speciale sul RSIFF (Red Sea International Film Festival) che si è appena concluso a Gedda, in Arabia Saudita e che ha mostrato al pubblico tante novità interessanti per quanto riguarda quel mondo cinematograficamente ancora da scoprire.Dal cinema al palco con Federico Bellone, perchè arrivano molti musical tratti da film, come Anastasia e Tootsie.