Salvador Allende
Trust project- 23 gennaio 2025
Controvento: la vera storia di Bettino Craxi, il debito pubblico e la fine della Prima repubblica
Quali furono le «vere ragioni» che portarono alla caduta della Prima repubblica? Cosa disse Mario Draghi il 2 giugno del 1992 sul panfilo di Sua Maestà la Regina sulle privatizzazioni delle aziende pubbliche italiane? Di chi è la responsabilità storica del debito pubblico italiano? A questi e ad
- 20 febbraio 2024
Cile, riaperte a sorpresa le indagini sulla morte di Neruda
Un tribunale cileno ha deciso la riapertura delle indagini sulla sua morte
- 30 novembre 2023
Henry Kissinger, il maestro della realpolitik, è morto a 100 anni
Henry Kissinger, il più influente Segretario di Stato statunitense di tutti i tempi, è morto all’età di 100 anni. Kissinger è stato un maestro della realpolitik, una strategia incentrata sugli interessi delle grandi potenze. Ha svolto un ruolo essenziale nel porre fine alla guerra del Vietnam, ha gestito la Guerra Fredda con Mosca e ha ideato l’apertura a sorpresa tra Washington e Pechino
- 16 novembre 2023
Canti di persone e natura nello struggente Nicaragua
Centro America. Vulcani, isole e giungle incontaminate, città coloniali e malinconiche: viaggio in un Paese che soffre e insieme risplende
- 25 agosto 2023
Rossana Rossanda, ritratti accorati del Novecento
Il Pci (e non solo), gli intellettuali, le voci dell’arte, della letteratura della società rivelano l’essenza di un secolo
Statua Montanelli a Milano presa di mira da attivisti del clima
Ai piedi della statua la scritta: «Nell'aria che stai respirando sono stati rilevati inquinanti oltre la soglia di sicurezza per la salute umana»
- 31 maggio 2023
Deserti, mari, metropoli: il Cile estremo di Neruda
Definito dal poeta «una magra eccentricità in capo al mondo», ha una natura unica al mando che va dalle Ande sino alla Patagonia e nella Terra del Fuoco per 4.200 chilometri
- 11 settembre 2021
11 settembre, Mattarella: «Proteggere con vigore libertà e convivenza»
Von der Leyen, Ue a fianco degli Usa a difesa libertà. Di Maio: la lotta al terrorismo non è finita. Cerimonie in tutta l’America. Il presidente Usa Joe Biden: l’unità è la nostra forza
- 11 giugno 2021
«La cordigliera dei sogni», documentario simbolico e suggestivo
Nelle sale il nuovo lavoro di Patricio Guzmán, registra cileno tra i documentaristi più importanti del cinema contemporaneo. Tra le novità anche «Comedians» di Gabriele Salvatores
Puoi accedere anche con