- 11 giugno 2017
Dialogo con l’Islam moderato per neutralizzare i cattivi maestri
Fanno pensare le dichiarazioni rese ad alcuni giornalisti da Mohammad al Sharif, 23 anni, compagno di scuola di Salman Abedi, l’attentatore suicida che alcune settimane fa a Manchester ha ucciso ventidue persone, tra cui tanti bambini: «Non sono affatto sorpreso che Salman abbia massacrato tutti
- 04 giugno 2017
Attacco a Londra, la Polizia: «Scappate e nascondetevi»
«Run, hide, tell»: scappate, nascondetevi e riferite. Così Scotland Yard in un tweet rivolto alle persone che si trovano nella zona degli attacchi avvenuti stanotte nel centro di Londra. In un successivo messaggio, l’ invito a cercare di mantenersi «calmi, ma vigili». Scene di panico e di angoscia
- 30 maggio 2017
Ariana Grande torna a Manchester: concerto di beneficenza per le vittime
Ariana Grande e altre pop star daranno vita domenica a un concerto di beneficenza per le vittime dell'attentato di Manchester. L'evento, riferisce la Bbc che lo trasmetterà in diretta, si terrà nella stessa città inglese, all'Old Trafford Cricket Ground, che può contenere 50mila spettatori. Hanno
- 26 maggio 2017
Manchester, «pace» Londra-Usa su terrorismo. Strage preparata da un anno
Dopo l’ira di Londra per le informazioni di intelligence sull'attacco terroristico di Manchester del 22 maggo, divulgate da alcuni media statunitensi, le autorità britanniche hanno ripreso a condividere le informazioni con gli Stati Uniti. Lo ha annunciato Mark Rowley, numero 2 di Scotland Yard,
- 25 maggio 2017
Uno sfregio alla «special relationship» angloamericana
LONDRA - La decisione della polizia di Manchester di non condividere - seppure temporaneamente - intelligence con le autorità americane sfregia l’essenza stessa della special relationship anglo-americana che su difesa e sicurezza ha da sempre le sue radici più profonde. Una decisione innescata, lo
- 25 maggio 2017
Manchester, Londra contro Usa per fuga di notizie: stop comunicazioni
Sale l’irritazione del governo britannico contro gli Stati Uniti per le continue fughe di notizie sull'attentato all’Arena di Manchester del 22 maggio grazie alle rivelazioni dell'intelligence americana anche dopo il monito del ministro degli Interni britannico Amber Rudd. La Bbc riferisce che la
- 24 maggio 2017
Strage Manchester, il fratello e il padre del kamikaze arrestati a Tripoli: «Giurò fedeltà all’Isis»
Hashem Ramadan Abedi, fratello minore dell'attentatore di Manchester Salman Abedi, è stato arrestato a Tripoli perché stava preparando un attacco terroristico nella capitale libica. Hashem, catturato dalla Rada, ossia la milizia che gestisce la sicurezza a nella capitale libica, ha rivelato che suo
Lacrime in paradiso
Al #Barlamento con Paola Saluzzi e Luca Dini:Attentato di Manchester. Salman Abedi, il kamikaze che, al concerto di Ariana Grande, ha ucciso 22 persone, la gran parte adolescenti e bambini, facendosi saltare in aria, era da poco rientrato dalla Libia. Condanna unanime del mondo politico, dalla premier inglese Theresa May a Trump, fino Gentiloni. "Il terrorismo non vincerà". Dalle 7.15 la #rassegnastampa con #ManiSulVolante e #lacartacosta.
Il terrorista di Manchester legato a Isis: «non ha agito da solo». Quattro arresti
Il terrorista suicida, il 22enne britannico di orgini libiche, Salman El Abedi, che due sere fa ha attaccato la Manchester Arena «probabilmente non ha agito da solo» dice la ministra dell’Interno britannica Amber Rudd, mentre il suo omologo francese afferma che il giovane aveva comprovati legami
La barbarie che riaccende i populisti
A Manchester non si è vista la complessità organizzativa messa in scena negli attentati di Parigi, ma, se possibile, la barbarie dell’Isis è andata oltre per la scelta stessa del target: il concerto di Ariana Grande un idolo dei teen ager amata anche dai bambini. E quello era il bersaglio: i
- 23 maggio 2017
Strage concerto, 22 morti. Killer figlio di rifugiato libico, Isis rivendica
L’attentatore kamikaze della strage di Manchester è Salman Abedi, 22 anni, figlio di un rifugiato libico che era fuggito dal regime del colonnello Gheddafi. L’atto terroristico ha provocato 22 morti e almeno 120 feriti (bilancio provvisorio), fra cui dei bambini e 12 teenager sotto i 16 anni.La