• 19 marzo 2025
    Puglia in secca, la forte siccità colpirà tutto il settore agricolo della regione

    Italia

    Puglia in secca, la forte siccità colpirà tutto il settore agricolo della regione

    Per quanto l’estate possa sembrare lontana, ci sono già previsioni negative sulla siccità che colpirà i settori più importanti dell’agricoltura. Le mancate piogge e le conseguenti riduzioni di portata dei fiumi, soprattutto del mezzogiorno, registreranno dei livelli insoddisfacenti di rifornitura

  • Premio Film Impresa, terza edizione dal 9 all’11 aprile

    Italia

    Premio Film Impresa, terza edizione dal 9 all’11 aprile

    Dal 9 all’11 aprile, alla Casa del Cinema di Villa Borghese a Roma, si terrà la terza edizione del Premio Film Impresa. L’iniziativa, ideata e realizzata da Unindustria con il supporto di Confindustria, ha come obiettivo quello di premiare le produzioni video (corti, cortissimi o documentari) non

    Ponte sullo Stretto, dossier verso la Commissione europea

    Italia

    Ponte sullo Stretto, dossier verso la Commissione europea

    Ad aprile o forse a maggio. Potrebbe arrivare a primavera inoltrata l'esame del Cipess sul Ponte sullo Stretto, l'opera di collegamento tra Calabria e Sicilia al centro da sempre di un dibattito politico dai toni incandescenti costellato, ogni volta che il progetto torna alla ribalta, da una guerra

  • 14 marzo 2025
    Salini: sul ponte Stretto pronti a partire a fine aprile

    Italia

    Salini: sul ponte Stretto pronti a partire a fine aprile

    Webuild è pronta a partire per la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina. E’ l’amministratore delegato del gruppo, Pietro Salini, a parlarne agli analisti finanziari, nel corso della presentazione dei risultati record raggiunti l’anno scorso. Il processo di approvazione è “quasi alla fine

  • 13 marzo 2025
    Trump minaccia l'Ue, dazi del 200% su vini e champagne

    CONTAINER

    Trump minaccia l'Ue, dazi del 200% su vini e champagne

    Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha appena minacciato l'Unione Europea , "una delle autorità fiscali e tariffarie più ostili e abusive al mondo", con tariffe del 200% su "tutti i vini, champagne e prodotti alcolici provenienti dalla Francia e da altri paesi rappresentati dall'Ue". La minaccia di Trump su Truth è una ritorsione contro i dazi dell'Ue sul whisky prodotto negli Stati Uniti. "Se questa tariffa non verrà rimossa immediatamente, gli Stati Uniti imporranno a breve - scrive il presidente Usa - una tariffa del 200% su tutti i vini, champagne e prodotti alcolici in produzione dalla Francia e da altri paesi rappresentati dall'Ue". Ne parliamo con Lamberto Frescobaldi, presidente Unione italiana vini (Uiv).Northvolt dichiara bancarotta: l industria europea delle batterie in crisiIl produttore di batterie elettriche Northvolt ha dichiarato bancarotta in Svezia. Si tratta del fallimento più grande della storia del Paese, oltre che di una nuova battuta d'arresto per l'industria europea delle batterie. Northvolt a novembre aveva già presentato istanza di protezione dalla bancarotta negli Stati Uniti, entrando nel Chapter 11 (con 5,84 miliardi di dollari di debiti e solo 30 milioni di dollari di liquidità disponibile). Tuttavia, non è riuscita a sopravvivere e a trovare nuovi investitori. Il gruppo svedese impiega ancora circa 5.000 persone. Abbiamo affrontato il tema con Alberto Annicchiarico - Il Sole 24 ORENel 2024 i pagamenti digitali superano il contante in ItaliaNel 2024, per la prima volta in Italia, i pagamenti digitali hanno superato il contante in termini di valore transato. Il 43% dei consumi è stato regolato con strumenti elettronici, mentre il contante si è fermato al 41%, con il restante 16% coperto da bonifici, addebiti in conto corrente e assegni.  il valore dei pagamenti digitali in Italia ha raggiunto i 481 miliardi di euro, segnando una crescita dell'8,5% rispetto all'anno precedente. I dati emergono  dalla ricerca dell Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano.Una componente chiave per questo sorpasso è stata quella dei pagamenti in negozio, trainati dal contactless, che nel 2024 ha raggiunto un transato di 291 miliardi di euro (+19%). Oggi, quasi 9 pagamenti su 10 effettuati con carta in negozio avvengono in modalità contactless, confermando la crescente familiarità degli italiani con queste soluzioni. Il commento è Ivano Asaro, direttore dell Osservatorio Innovative Payments della School of Management del Politecnico di Milano.

  • 21 febbraio 2025
    Ferrovie, sulla Salerno-Reggio accende i motori Partenope, la talpa più grande d'Europa

    Italia

    Ferrovie, sulla Salerno-Reggio accende i motori Partenope, la talpa più grande d'Europa

    Ha acceso i motori Partenope, la talpa meccanica più grande di Europa, che scaverà nella pancia della montagna per farsi strada nella galleria Saginara in località Campagna (Salerno), lotto 1a Battipaglia – Romagnano della nuova linea con caratteristiche di alta velocità-alta capacità Salerno –

  • 08 febbraio 2025
    Ceramica Ue, l’appello di 57 europarlamentari su energia e ambiente

    Economia

    Ceramica Ue, l’appello di 57 europarlamentari su energia e ambiente

    Non ha precedenti l’appello trasversale che 57 europarlamentari, di tutti gli schieramenti politici e di 15 diversi Paesi, hanno firmato e inviato due giorni fa ai vertici della Commissione von der Leyen per chiedere che l’imminente Clean Industrial Deal includa misure concrete per le piccole e

  • 27 gennaio 2025
    Salini: il Ponte sullo Stretto leva per competitività e innovazione

    Italia

    Salini: il Ponte sullo Stretto leva per competitività e innovazione

    Il Ponte sullo Stretto di Messina s’ha da fare: ne va della competitività, dell’innovazione, dell’immagine e della credibilità dell’Italia. In attesa del verdetto del Cipess sul progetto definitivo, l’amministratore delegato di Webuild, Pietro Salini (video), rivendica con orgoglio la guida del

  • 19 gennaio 2025
    Calabria

    CONTAINER

    Calabria

    Ascolta anche i percorsi raccontati da:A Ruota liberaCalabria: Parco Nazionale della Sila e la Ciclovia dei Parchi della Calabria A passo liberoCalabria: Cammino della Magna Grecia e i Canyon nella riserva naturale delle Valli Cupe

    Calabria: Cammino della Magna Grecia e i Canyon nella riserva naturale delle Valli Cupe

    CONTAINER

    Calabria: Cammino della Magna Grecia e i Canyon nella riserva naturale delle Valli Cupe

    Con Claudia Rubino ideatrice del Cammino della Magna Grecia andiamo alla scoperta di questo itinerario che si sviluppa ad anello, con partenza e arrivo a Crotone, la città di Pitagora. Un viaggio diviso in 14 tappe, in continua evoluzione, che ci regala uno sguardo diverso su quest’angolo di Calabria.Poi ci spostiamo leggermente a ovest, a Sersale, in provincia di Catanzaro, per addentrarci nella Riserva naturale delle Valli Cupe, qui, come ci racconta Alessandro Galeano, presidente della pro-loco che gestisce appunto la Riserva, abbiamo la possibilità di scoprire il secondo Canyon più grande d’Europa, maestose cascate, alberi secondari e una ricchissima biodiversità.

  • 17 gennaio 2025
    Lo scudo penale per gli agenti

    CONTAINER

    Lo scudo penale per gli agenti

    Mentre il governo è al lavoro sul cosiddetto scudo penale per la polizia per evitare l’indagine automatica nei confronti degli agenti il clima a seguito delle ultime manifestazioni finite in scontri è ancora molto caldo e il provvedimento sta alimentando un acceso dibattito politico. Ne parliamo in questa puntata. Ci occupiamo poi della lotta tra Usa e Cina per il possedimento delle terre rare che sta passando attraverso la Groenlandia. Infine a 100 anni dalla nascita di Rocco Chinnici raccontiamo il magistrato che ideò il pool antimafia.

  • 02 gennaio 2025
    Rassegna Stampa del 2 gennaio 2025

    CONTAINER

    Rassegna Stampa del 2 gennaio 2025

    Rassegna Stampa del 2 gennaio 2025