- 23 maggio 2024
Borse, il ciclone Nvidia non basta a placare i timori Fed. Milano chiude sulla parità
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - I conti record del colosso americano Nvidia da un lato e i dati positivi sull’economia Usa che potrebbero allontanare un primo taglio dei tassi da parte della Fed dall’altro tengono sotto scacco le Borse europee, che chiudono deboli una seduta contrassegnata dalla
- 14 novembre 2023
Todini torna sul mercato italiano: partnership con la leccese Perrottagroup
Obiettivo: avviare un programma di sviluppo nel Centro e Sud Italia sull’onda del piano di investimenti pubblici finanziato dal Pnrr
- 01 giugno 2022
Costruzioni, i big si gettano alle spalle la pandemia: bilanci in salute per le principali 18 imprese in Italia
Anticipazione della Top 200 costruzioni sui bilanci 2021 (in uscita a novembre): su 18 grandi operatori, 14 hanno aumentato (o mantenuto) il giro d'affari. Per Webuild 6,4 miliardi di ricavi
- 22 marzo 2021
Webuild corre nel giorno dei conti 2020, confermati i target 2023
E' stato approvato anche il progetto di scissione da Astaldi. Proposta la distribuzione di un dividendo di 0,055 euro per ciascuna azione ordinaria e di risparmio
- 06 novembre 2020
Salini: «Astaldi è fuori dalle secche, ora siamo un colosso da 40 miliardi»
Webuild ha completato l'acquisizione del 65% del general contractor. Il costruttore: «Ora serve un grande piano di rilancio delle infrastrutture»
- 06 luglio 2020
Da Acmar a Webuild: le ultime mosse di 16 big nel difficile mercato delle costruzioni
Research avvia i lavori per lo scolmatore del Bisagno. Fincantieri costruisce in Romania il ponte sospeso più lungo d'Europa. A Matarrese maxicontratto per la base Nato di Ghedi (Bs)
- 04 maggio 2020
Progetto Italia, Salini Impregilo si trasforma in Webuild
Il primo punto all'ordine del giorno dell'assemblea straordinaria chiederà di cambiare la denominazione
- 13 novembre 2019
Salini Impregilo: «Aumento di capitale chiuso con successo»
Lettera di Pietro Salini, amministratore delegato di Salini Impregilo, ai dipendenti: «Aumento di capitale da 600 milioni chiuso con successo»
- 08 novembre 2019
Progetto Italia/1. Salini, aumento lampo da 600 milioni: tra i soci spunta anche Del Vecchio
Conclusa in poche ore l’operazione che servirà a far partire il piano di salvataggio. Cdp entra con 250 milioni, forte domanda dagli investitori istituzionali
- 07 novembre 2019
Salini Impregilo chiude l’aumento lampo: entra anche Del Vecchio
Chiusa in poche ore l’operazione da 600 milioni di euro con il collocamento di 400 milioni di titoli che darà vita a Progetto Italia e sancisce l’ingresso di Cdp nel capitale della compagnia e la conseguente diluizione del socio Salini Costruttori che comunque parteciperà all'iniezione di liquidità con 50 milioni. Forti richieste dagli investitori istituzionali
- 10 ottobre 2019
Salini Costruttori, in vista di Progetto Italia entrano in cda Erede e Costamagna
La holding della famiglia Salini rinnova il board in vista del maxi riassetto che lancerà il nuovo leader infrastrutturale italiano entro fine anno
- 07 ottobre 2019
Progetto Italia. Ok all'aumento di capitale di Salini Impregilo, entro il 2019 nuovo brand e piano industriale
Il 4 ottobre l'assemblea dei soci di Salini Impregilo ha approvato l'aumento di capitale da 600 milioni. Ora il salvataggio di Astaldi
- 04 ottobre 2019
Salini Impregilo, sì all’aumento di capitale per la nascita di Progetto Italia
L’assemblea straordinaria di Salini Impregilo, a Milano, ha approvato a maggioranza la delega al Cda per l’aumento di capitale previsto per la nascita di Progetto Italia, il nuovo polo delle costruzioni in Italia
- 05 settembre 2019
Salini Impregilo, convocati i soci per l'aumento da 600 milioni
L’assemblea è prevista per il 4 ottobre. In agenda anche il cambio di cda. Al lavoro su nuova struttura: una holding sul modello della spagnola Acs
- 03 settembre 2019
Salini muove per Progetto Italia. Il 4 ottobre l’assemblea dell’aumento
Il Cda dovrà recepire la presenza di nuovi azionisti di peso, ossia Cassa Depositi e Prestiti e le banche. Dei 600 milioni di aumento di capitale mancano all'appello altri 150 milioni che, sulla carta, dovrebbero essere offerti sul mercato
- 13 agosto 2019
Progetto Italia, Citi e Merrill Lynch scelti da Salini per il collocamento
Lo scorso 1 agosto il consiglio di amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti aveva dato il via libera all’operazione che dovrebbe rilanciare il settore delle costruzioni in Italia attraverso il salvataggio di Astaldi
- 02 agosto 2019
Progetto Italia, arriva il via libera di Cdp e Salini Impregilo
Il consiglio di amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti, riunito ieri, ha dato il via libera a Progetto Italia. Sbloccando di fatto l’intervento congiunto con Salini Impregilo su Astaldi e di conseguenza il piano che dovrebbe rilanciare il settore delle costruzioni in Italia
- 01 agosto 2019
Progetto Italia, il piano arriva al cda di Salini Impregilo e Cassa depositi e prestiti
Si parte dal general contractor della famiglia Astaldi per il quale è previsto un primo aumento di capitale di 225 milioni riservato a Salini Impregilo
Progetto Italia, il piano arriva ai cda di Cdp e Salini Impregilo
Si lavora ancora per definire gli ultimi dettagli sul maxi accordo. Board chiamati a dare l'ok all'aumento Astaldi e a quello del general contractor
- 26 luglio 2019
Progetto Italia, corsa agli ultimi dettagli ma si rischia una nuova proroga
Se Cdp non ammorbidisce la propria posizione il piano ritorna nel cassetto e per Astaldi si apre l’ipotesi di un “miniconcordato”. Oppure ci si rivolge nuovamente al Tribunale per chiedere più tempo
Puoi accedere anche con