Russia
Trust projectArriva l’eclissi parziale di Sole, visibile anche dall’Italia
Il 29 marzo potremo ammirare lo spettacolo dell’eclissi parziale di Sole, quando l’ombra proiettata dalla Luna oscurerà in parte il disco della nostra stella: come ricorda l’Unione Astrofili Italiani (Uai), l’evento sarà visibile anche da Nord e Centro Italia, mentre resteranno escluse le regioni
Groenlandia, eletto governo di ampia coalizione contro “pressioni esterne”. Vance in visita
La Groenlandia, il territorio autonomo danese ambito da Donald Trump, ha formato un governo di ampia coalizione per “far fronte alle forti pressioni esterne”, ha annunciato il suo nuovo primo ministro, nel giorno della visita del vicepresidente statunitense JD Vance.
Occupazione e proteste a Belgrado: la sfida a Vucic parte dagli studenti
BELGRADO - C’è un fatalismo tutto levantino nel modo in cui i belgradesi accettano di buon grado i quotidiani disagi provocati dalle manifestazioni studentesche che da settimane marcano la vita della capitale serba.
Gas, import dalla Russia in Europa aumentato del 18%. Perché è colpa dell’Italia
Nel 2024 l’importazione di gas russo in Europa è aumentata del 18%. A dirlo è l’ultimo rapporto di Ember che evidenzia come questo dato stoni con l’obiettivo dichiarato da Bruxelles di volersi rendere completamente indipendente dal gas russo entro il 2027.
Zelensky: ricevuta nuova proposta di Trump su terre rare. Putin: «Amministrazione transitoria per l’Ucraina sotto l’egida dell’Onu»
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato di aver ricevuto dagli Stati Uniti una nuova versione dell’accordo sui minerali strategici dell’Ucraina, sui quali Washington vuole ottenere l’accesso. “La parte ucraina ha ricevuto ufficialmente, con una nota, le proposte americane”, ha
La giornata in 24 minuti del 28 marzo
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Roghi notturni negli stabilimenti balneari ad Ostia a Roma. La Polizia indaga ed una persona è stata fermata. Il legame fra gli incendi e le gare bandite dal Comune per l'assegnazione delle nuove concessioni sembra evidente ma al momento ancora da dimostrare.Ne parliamo con Tobia Zevi, assessore al Patrimonio e politiche abitative di Roma Capitale.
Rassegna Stampa del 28 marzo 2025
Rassegna Stampa del 28 marzo 2025
La variante Parenzo del 28 marzo 2025
La variante Parenzo del 28 marzo 2025
- 28 marzo 2025
Piatto ghiotto Groenlandia per Usa, Cina e Russia
Cosa c’è in Groenlandia che piace tanto a Trump, alla Cine e a Putin? Ce lo spiega Angela Stefania Bergantino, professoressa di Economia dell’Università di Bari, esperta di geopolitica e in particolare del ruolo della Groenlandia.Marito morì di Covid, al processo domande sessiste alla vedova: aveva relazioni extraconiugali? Ne discutiamo con Eleonora Coletta, avvocata di Taranto, presidente del comitato vittime Covid Moscati di Taranto.Troppe pause alla macchinetta del caffè, il sindaco le fa rimuovere. È Stefano Soldan, sindaco di Pieve di Soligo (Treviso) nostro ospite che ci racconta della decisione di rimuovere le macchinette del caffè dal municipio e dalla biblioteca comunale perché gli impiegati facevano troppe pause.Autotrasporti, per combattere la carenza d'autisti scende l'età per ottenere la patente. Con Sergio Lo Monte, segretario nazionale di Confartigianato Trasporti.
La Zanzara del 28 marzo 2025
La Zanzara del 28 marzo 2025
- 27 marzo 2025
L’Europa lasciata sola trova la sua forza
Sembra strano affermarlo nell’ora più buia della sua storia: l’America, il grande alleato e partner di sempre, pare intenzionata ad abbandonarla a sé stessa in un mare di disprezzo, derisione e rancori, a disintegrare l’Occidente e le sue norme internazionali, magari anche a spartire spoglie e zone