Ultime notizie

rubini

  • 10 marzo 2025

    Mondo

    Groenlandia, voto cruciale tra minacce di Trump e voglia di indipendenza

    Gli elettori della Groenlandia hanno davanti a sé «una scelta cruciale». A dirlo è il premier dell’isola territorio autonomo danese, dove sono aperte le urne per il rinnovo del Parlamento con sullo sfondo le minacce di “annessione” di Donald Trump. «Le cose che succedono nel mondo oggi mi

  • 05 marzo 2025
    Pinko, nuova governance e alleanze in Cina per il rilancio

    Moda

    Pinko, nuova governance e alleanze in Cina per il rilancio

    Una partnership strategica in Cina per recuperare terreno nel gigantesco mercato asiatico. Una nuova governance, affidata a Laura Manelli, fresca di nomina a amministratore delegato. A pochi mesi dalla richiesta al Tribunale di Parma di ratificare l’istanza delle misure protettive al patrimonio

  • 04 marzo 2025
    Così il credito sostiene i consumi delle famiglie

    Economia

    Così il credito sostiene i consumi delle famiglie

    Sei famiglie italiane su dieci hanno fatto ricorso al credito al consumo o con un mutuo nel 2024 con un +12,8% sull’anno precedente. Un aumento trainato soprattutto dalle richieste di prestiti finalizzati, quelli chiesti per l’acquisto di beni e servizi come per esempio auto, moto, prodotti di

  • 07 febbraio 2025
    Camminare davanti al tempo: gli archivi sono sempre più cruciali per le imprese

    HTSI

    Camminare davanti al tempo: gli archivi sono sempre più cruciali per le imprese

    È quantomeno curioso che in questo tempo affamato di novità, in cui il presente si brucia nell’attimo di un click, sia sempre più lunga e persistente l’onda che riporta gli archivi sotto i riflettori della cultura e della creatività. Archivio, archiviare: immediata è l’associazione a lunghi

  • 04 febbraio 2025
    I rubini di Groenlandia: un tesoro nascosto sotto il ghiaccio

    Moda

    I rubini di Groenlandia: un tesoro nascosto sotto il ghiaccio

    Una divinità delle acque, dalle forme sinuose e ondeggianti dove si fondono la cultura e la storia dei popoli norreni e degli Inuit. È la figura scelta dallo scultore canadese Thomas McPhee per intagliare il favoloso rubino da oltre 440 carati trovato nel terreno ghiacciato della Groenlandia. Era

  • 26 gennaio 2025
    Dietro il suono: i produttori - parte 1

    CONTAINER

    Dietro il suono: i produttori - parte 1

    Come avrebbe suonato "Heroes" di David Bowie senza la mano di Tony Visconti? E "Thriller" di Michael Jackson senza quella di Quincy Jones? E "Blood Sugar Sex Magick" senza quella di Rick Rubin? Se questi album sono considerati classici, il merito non è solo dei musicisti ma anche di coloro che stanno al di là del vetro, a lavorare con manopole e cursori e spesso a indirizzare lo stesso processo creativo: i produttori. In questa puntata passiamo in rassegna alcuni dei più leggendari.Playlist: Ike & Tina Turner - "River Deep Mountain High"Quincy Jones - "Birdland"David Bowie - "I Can't Give Everything Away"Robert Wyatt - "Heaps Of Sheeps"Red Hot Chili Peppers - "Breaking The Girl"

  • 21 gennaio 2025
    International Art Sale moltiplica l’aggiudicato con gemme di colore e gioielli firmati

    Arteconomy

    International Art Sale moltiplica l’aggiudicato con gemme di colore e gioielli firmati

    Con un incremento del giro d’affari del 35,6% sul 2023 la casa d’aste International Art Sale srl si posiziona tra le migliori per aggiudicato del 2024, grazie naturalmente alla forte domanda gioielli che ha caratterizzato tutte le case d’asta con divisioni specializzate. «I risultati hanno superato

  • 19 gennaio 2025
    I gioielli danno la carica a Il Ponte

    Arteconomy

    I gioielli danno la carica a Il Ponte

    «Il 2024 ha segnato una tappa fondamentale nella storia de Il Ponte Casa d’Aste: nel suo Cinquantesimo anniversario, la maison ha rafforzato il suo ruolo di protagonista nel panorama nazionale e internazionale, raggiungendo 34,8 milioni di euro di fatturato con 45 aste e una media dell’86% di lotti

    Calabria: Cammino della Magna Grecia e i Canyon nella riserva naturale delle Valli Cupe

    CONTAINER

    Calabria: Cammino della Magna Grecia e i Canyon nella riserva naturale delle Valli Cupe

    Con Claudia Rubino ideatrice del Cammino della Magna Grecia andiamo alla scoperta di questo itinerario che si sviluppa ad anello, con partenza e arrivo a Crotone, la città di Pitagora. Un viaggio diviso in 14 tappe, in continua evoluzione, che ci regala uno sguardo diverso su quest’angolo di Calabria.Poi ci spostiamo leggermente a ovest, a Sersale, in provincia di Catanzaro, per addentrarci nella Riserva naturale delle Valli Cupe, qui, come ci racconta Alessandro Galeano, presidente della pro-loco che gestisce appunto la Riserva, abbiamo la possibilità di scoprire il secondo Canyon più grande d’Europa, maestose cascate, alberi secondari e una ricchissima biodiversità.

  • 14 gennaio 2025
    La mappa del tesoro: l’isola con i più straordinari forzieri di pietre preziose

    HTSI

    La mappa del tesoro: l’isola con i più straordinari forzieri di pietre preziose

    Le donne non erano previste. Zero avventura nella mentalità comune di ogni secolo e persino nella famiglia di uno scrittore che nell’Ottocento aveva viaggiato tra Edimburgo e Samoa. Nelle pagine de L’isola del tesoro, capolavoro di Robert Louis Stevenson, le donne sono assenti. Forse un peso, un

  • 10 gennaio 2025
    La Liguria dice no al rigassificatore

    CONTAINER

    La Liguria dice no al rigassificatore

    Iniziamo come sempre con il commento alle principali notizie di attualità e politica con Paolo Mieli, giornalista, scrittore, storico. Le bollette del gas in aumento, arrivano i primi rincari dopo lo stop delle forniture della Russia all'Ucraina. Facciamo il punto insieme a Sissi Bellomo, Il Sole 24 Ore, condutturice del podcast Materie insieme a Simone Spetia e Maurizio Melis. La Regione Liguria respinge il contestato rigassificatore previsto al largo delle coste di Savona: con una mozione firmata sia dalla maggioranza che dall'opposizione il consiglio regionale si è schierato contro il progetto di trasferimento della nave rigassificatrice Golar Tundrad a Piombino a Vado Ligure (Savona). Anche la Regione Toscana lo scorso ottobre aveva detto no allo stesso rigassificatore. Ci colleghiamo proprio con il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani.

  • 09 gennaio 2025
    Terre rare e snodi logistici: ecco perché Trump vuole Groenlandia e Panama

    24Plus

    24+ Terre rare e snodi logistici: ecco perché Trump vuole Groenlandia e Panama

    La Groenlandia e il Canale di Panama, da conquistare se necessario con le armi. E poi il Canada, minacciato di pesanti dazi e ora persino di un’annessione forzata agli Stati Uniti. C’è un filo rosso che lega gli obiettivi di Donald Trump, impegnato prima ancora dell’insediamento alla Casa Bianca in

  • 17 dicembre 2024
    Regali di Natale che aumentano di valore: come investire in arte, vini e gioielli

    24Plus

    24+ Regali di Natale che aumentano di valore: come investire in arte, vini e gioielli

    A Natale la corsa ai regali è spesso una caccia all’idea giusta per una persona cara. L’arte e gli oggetti da collezione possono allora rappresentare un dono insolito, che non solo non perde valore, ma può anzi rivalutarsi.

  • 15 dicembre 2024
    Una canzone per raccontare l’amore tossico a 16 anni

    CONTAINER

    Una canzone per raccontare l’amore tossico a 16 anni

    Gabriel Cortelletti ha 16 anni e vive a Pergine, in Trentino. Un anno fa ha scritto una canzone contro la violenza sulle donne; lo ha fatto di getto, dopo che a scuola si era parlato dell’omicidio di Giulia Cecchettin. Dopo un anno Gabriel si è esibito nel cortile della sua scuola suonando la sua canzone, “Lividi neri” che a brevissimo sarà disponibile su tutte le piattaforme. Julia Moling, 26 anni, è una delle poche donne "gattiste" sulle Dolomiti, dove ogni notte prepara le piste di Colfosco in Alta Badia, guidando un Pistenbully 600. Federico Rubino ha 22 anni e vive a Pesaro. Ancora prima di diventare maggiorenne ha iniziato a organizzare eventi che uniscono divertimento e responsabilità sociale. Insieme al collega e amico Federico Filippini ha lanciato il progetto H., un format che promuove serate di ballo sostenibili e attente all’ambiente. Gabriele Ioppolo ha 19 anni, viene da Como ed è un sassofonista. Dopo aver condiviso sui social video con assoli originali registrati nei boschi vicino a casa, è stato notato dal produttore del cantante Olly, con cui ora è in tour in tutta Italia. Matteo Verrone, 18 anni, è un giovane appassionato di filosofia. Ha creato la pagina TikTok “Filosofia_under18”, seguita da oltre 7 mila follower, attraverso cui avvicina i suoi coetanei alla filosofia rendendola accessibile e legata alla vita quotidiana.

  • 12 dicembre 2024
    Chanel e la passione per lo sport

    Moda

    Chanel e la passione per lo sport

    Non si dovrebbe mai smettere di ricordare quanto Gabrielle Chanel abbia fatto, come stilista e imprenditrice, per scalfire il muro che divide l’universo maschile da quello femminile e che si traduce in mancate opportunità per le donne.

  • 04 novembre 2024
    Sulle tracce di tutti i musubi di Tokyo: l’haute joaillerie guarda a Oriente

    HTSI

    Sulle tracce di tutti i musubi di Tokyo: l’haute joaillerie guarda a Oriente

    Nella cosmologia shintoista, l’esistente è pervaso da un’energia primordiale, il Musubi. Una forza che è motore e causa dell’evoluzione del tutto, che tutto abbraccia perché tutto unisce, persone e oggetti, animali e piante. È il legame intimo che genera relazioni, accomuna un fiore a un bambino,

  • 31 ottobre 2024
    La poco invidiabile classifica di Focus economia del 31 ottobre 2024

    CONTAINER

    La poco invidiabile classifica di Focus economia del 31 ottobre 2024

    La poco invidiabile classifica di Focus economia del 31 ottobre 2024

  • 30 ottobre 2024
    Ancona, loda Hitler in classe, ma viene punito di più chi lo ha filmato

    Scuola

    Ancona, loda Hitler in classe, ma viene punito di più chi lo ha filmato

    Una scuola frequentata da giovani della Ancona bene finisce agli onori della cronaca per l'exploit di un quattordicenne che qualche settimana fa ha dato spettacolo in classe. Ha dileggiato l'insegnante strappando pagine di un libro e ha inneggiato al nazifascismo salendo su un banco della sua aula.