Ultime notizie

Rossella Muroni

Trust project

  • 22 settembre 2023

    CONTAINER

    Frenata green in Ue?

    In apertura gli spunti di attualità e politica commentati con Paolo Mieli.Le prossime elezioni europee rischiano di diventare un referendum sul Green Deal, simbolo della Commissione von der Leyen. Auto, case, rinnovabili, il treno verde dell'Europa è in marcia ma da diversi paesi si intravedono segnali di rallentamento mentre appena fuori dall'Europa il premier britannico Rishi Sunak ha annunciato la decisione di far slittare dal 2030 al 2035 l'introduzione dello stop alla vendita di auto con motore benzina e diesel. Ne parliamo con Rossella Muroni, presidente di Nuove Ri-Generazioni, è stata presidente di Legambiente e Carlo Stagnaro, direttore Ricerche e studi dell' istituto Bruno Leoni.

  • 07 aprile 2023

    Italia

    Schlein vara la squadra unitaria ma presidia lavoro, ambiente e diritti

    Al cerchio ristretto la gestione del partito e la linea politica. Alla minoranza Enti locali, Riforme e Giustizia. Con il ritorno dei bersanian-dalemiani di Articolo 1 l’asse del Pd si sposta a sinistra

  • 25 agosto 2022
    Il costo pesante dell'energia

    CONTAINER

    Il costo pesante dell'energia

    Ad un mese dal voto il punto sulla campagna elettorale con Angelo Maria Perrino, direttore Affari Italianie e Rossella Muroni, ex presidente di Legambiente, candidata per il centrosinistra collegio Roma 3. I costi dell'energia costringono intere filiere a rimodulare l'attività mentre il commercio in caso di mancati aiuti dovrà aumentare i prezzi. Il settore dell'autotrasporto è tra quelli più colpiti soprattutto per i mezzi alimentati a metano. Ne parliamo con Pasquale Russo, segretario Conftrasporti, Dante Natali, presidente Federmetano e Marco De Martin, gelataio di Trieste. Numeri in rialzo per il covid ma anche per i contagi da vaiolo delle scimmie come per le infezioni da virus West Nile che in Veneto al momento preoccupa più del coronavirus.Ne parliamo con Giorgio Palù, presidente AIFA. Parliamo anche dell'emergenza negli ospedali, di morti sulle strade, siccità e dei sorteggi di Champions League.

  • 25 marzo 2022
    L'accertamento della violazione del diritto alla bigenitorialità, non può  passare per l'esecuzione coattiva

    Famiglia

    L'accertamento della violazione del diritto alla bigenitorialità, non può passare per l'esecuzione coattiva

    La sentenza della Suprema corte del 24 marzo 2022 n. 6961 pare mettere definitivamente una pietra tombale sulla PAS