Ultime notizie

Rosario Rizzuto

Trust project

  • 27 febbraio 2025
    Terapia genica, a Modena il primo Clinical Trial Center italiano con laboratorio avanzato

    Salute

    Terapia genica, a Modena il primo Clinical Trial Center italiano con laboratorio avanzato

    Un nuovo modello di sviluppo di terapia genica per il trattamento delle malattie rare si fa strada in Italia. Grazie al supporto del Centro nazionale per lo sviluppo di terapia genica e farmaci con tecnologia a Rna finanziato dal Pnrr (Missione 4 – Istruzione e Ricerca), entro fine anno a Modena

    DIANA, la “cabina medica” per fare 60 esami in 15 minuti

    CONTAINER

    DIANA, la “cabina medica” per fare 60 esami in 15 minuti

    Non è il lettino di Star Trek, su cui il paziente si sdraia e che rileva tutto il possibile. Ma la direzione non è così diversa. Parliamo di DIANA. Nata al Centro Nazionale per lo Sviluppo di terapia genica e farmaci con tecnologia a RNA, è una cabina monoposto in cui un paziente può eseguire 60 esami medici in 15 minuti: un dispositivo medico, quindi, pensato per scattare una fotografia del paziente e fare “il punto della situazione” in modo estremamente rapido. Un bisogno già attuale, che diventerà sempre più forte col progressivo sviluppo della medicina personalizzata, dove si mira a terapie, come quella genica, che si basano sulle condizioni e sulle caratteristiche uniche di ogni paziente. Ce ne parla Rosario Rizzuto, professore di Patologia generale ed ex rettore dell’Università di Padova, nonché presidente della Fondazione che coordina l’attività del Centro Nazionale per lo Sviluppo di terapia genica e farmaci con tecnologia RNA.

  • 19 luglio 2022
    Appello pro-Draghi: troppi rischi all’orizzonte per chiudere la legislatura

    Italia

    Appello pro-Draghi: troppi rischi all’orizzonte per chiudere la legislatura

    La guerra in Ucraina, il blocco del gas russo, l'inflazione che rialza la testa, l'incertezza che lascia il campo anche all'incubo recessione impongono al Parlamento di sostenere il Governo Draghi

  • 29 settembre 2021
    Padova, al via celebrazioni per gli 800 anni dell’ateneo

    Scuola

    Padova, al via celebrazioni per gli 800 anni dell’ateneo

    Manifestazioni fino al marzo del 2023. Previsto il passaggio di consegne tra il rettore uscente Rosario Rizzuto e la rettrice entrante Daniela Mapelli.

  • 02 ottobre 2020
    Atenei, matricole in aumento del 5%

    Scuola

    Atenei, matricole in aumento del 5%

    L’Italia dell’istruzione superiore tira un sospiro di sollievo. L’impatto negativo del Covid-19 sulle immatricolazioni - che un po’ tutti, dal ministro Gaetano Manfredi ai rettori, si aspettavano nei mesi scorsi - molto probabilmente non ci sarà. A dirlo sono almeno un paio di indizi. Il primo

  • 21 settembre 2020
    Accordo università di Padova-Tim per la didattica digitale e i corsi a distanza

    Scuola

    Accordo università di Padova-Tim per la didattica digitale e i corsi a distanza

    Accordo tra l’Università di Padova e Tim per sostenere la didattica a distanza, agevolando gli studenti e le loro famiglie nella fruizione dei corsi e nell’impiego dei servizi digitali dell’Ateneo veneto.

  • 20 settembre 2020
    Università, doppi turni in aula e lezioni via web: ecco la mappa ateneo per ateneo

    Norme e Tributi

    Università, doppi turni in aula e lezioni via web: ecco la mappa ateneo per ateneo

    Posti nelle aule ridotti del 50% per assicurare le distanze e rettori a caccia di spazi esterni: a Bergamo in auditorium, a Padova in Fiera, a Firenze al cinema, a Siena nei beni culturali

  • 14 settembre 2020
    Doppi turni in aula e lezioni via web: gli atenei ripartono

    Scuola

    Doppi turni in aula e lezioni via web: gli atenei ripartono

    Didattica mista è la parola d’ordine che accomuna quasi tutti i rettori italiani. Da Nord a Sud. Dalle università pubbliche alle private. Dai mega atenei alle piccole accademie. Nelle sue indicazioni agostane il ministro Gaetano Manfredi è stato chiaro: nell’organizzazione delle lezioni per il

  • 10 settembre 2020
    A Padova biblioteche “aperte” da remoto e con App

    Scuola

    A Padova biblioteche “aperte” da remoto e con App

    Per superare i limiti da Covid-19 l'Università di Padova ha varato 2 soluzioni tecnologiche, a disposizione di tutta la cittadinanza, per usufruire dei servizi bibliotecari in sicurezza. Sii tratta di “Galileo Discovery”, strumento di ricerca e accesso ai contenuti digitali da remoto, e “App