Rosario Rizzuto
Trust project- 27 febbraio 2025
Terapia genica, a Modena il primo Clinical Trial Center italiano con laboratorio avanzato
Un nuovo modello di sviluppo di terapia genica per il trattamento delle malattie rare si fa strada in Italia. Grazie al supporto del Centro nazionale per lo sviluppo di terapia genica e farmaci con tecnologia a Rna finanziato dal Pnrr (Missione 4 – Istruzione e Ricerca), entro fine anno a Modena
DIANA, la “cabina medica” per fare 60 esami in 15 minuti
Non è il lettino di Star Trek, su cui il paziente si sdraia e che rileva tutto il possibile. Ma la direzione non è così diversa. Parliamo di DIANA. Nata al Centro Nazionale per lo Sviluppo di terapia genica e farmaci con tecnologia a RNA, è una cabina monoposto in cui un paziente può eseguire 60 esami medici in 15 minuti: un dispositivo medico, quindi, pensato per scattare una fotografia del paziente e fare “il punto della situazione” in modo estremamente rapido. Un bisogno già attuale, che diventerà sempre più forte col progressivo sviluppo della medicina personalizzata, dove si mira a terapie, come quella genica, che si basano sulle condizioni e sulle caratteristiche uniche di ogni paziente. Ce ne parla Rosario Rizzuto, professore di Patologia generale ed ex rettore dell’Università di Padova, nonché presidente della Fondazione che coordina l’attività del Centro Nazionale per lo Sviluppo di terapia genica e farmaci con tecnologia RNA.
- 19 luglio 2022
Appello pro-Draghi: troppi rischi all’orizzonte per chiudere la legislatura
La guerra in Ucraina, il blocco del gas russo, l'inflazione che rialza la testa, l'incertezza che lascia il campo anche all'incubo recessione impongono al Parlamento di sostenere il Governo Draghi
- 29 settembre 2021
Padova, al via celebrazioni per gli 800 anni dell’ateneo
Manifestazioni fino al marzo del 2023. Previsto il passaggio di consegne tra il rettore uscente Rosario Rizzuto e la rettrice entrante Daniela Mapelli.
- 26 agosto 2021
Università di Padova primo ateneo italiano e 99° nel mondo in Ntu ranking
L'Università di Padova conquista il novantanovesimo posto – primo fra le università italiane – nell'Ntu ranking, stilato dalla National Taiwan University. Ntu ranking certifica produttività e qualità della produzione scientifica, basandosi su indicatori che misurano sotto diversi aspetti gli
- 02 agosto 2021
«Crescono le matricole, le famiglie investono in sapere contro la crisi»
È la prima rettrice dell'Università di Padova: accanto alla didattica e alla ricerca potenzieremo il trasferimento di conoscenza e innovazione sul territorio collaborando con le imprese
- 28 aprile 2021
Università di Padova, il nuovo assistente virtuale è già al lavoro e nel primo mese di sperimentazione è «promosso a pieni voti»
Nell'ambito di un percorso di sviluppo dei servizi offerti, l'Università degli Studi di Padova ha reso disponibile per i suoi studenti un assistente virtuale online, abilitato dall'intelligenza artificiale di IBM Watson e basato su IBM cloud, disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. È stato
- 27 aprile 2021
Intesa Eni-Università di Padova su transizione energetica ed economia circolare
Intesa tra l’Università di Padova ed Eni sui temi della transizione energetica, trasformazione digitale ed economia circolare nel corso di un incontro online a cui hanno preso parte il rettore Rosario Rizzuto e i vertici del “Cane a sei zampe”.
- 21 aprile 2021
Università di Padova tra i primi 100 atenei al mondo nella classifica THE Impact Ranking
Sono stati pubblicati oggi, mercoledì 21 aprile 2021, i risultati della terza edizione dello University Impact Ranking, la classifica elaborata dalla testata internazionale Times Higher Education (THE) con lo scopo di evidenziare come il settore dell'Alta formazione e ricerca affronti gli obiettivi
- 16 aprile 2021
L’Università di Padova dà il via al 799° Anno accademico
La medicina universitaria al servizio della pandemia e il sostegno economico concreto per preservare il diritto allo studio e quindi la tutela dei saperi: ecco le due vocazioni dell'Ateneo Patavino emerse durante questo periodo di crisi sanitaria, economica e sociale e ricordate venerdì scorso
- 22 dicembre 2020
All’università di Padova test salivari a tutto il personale
L’università di Padova ha messo a disposizione di tutto il personale, docente e tecnico-amministrativo, su base volontaria, test salivari rapidi per la diagnosi di Sars-Cov2 con analisi molecolare in laboratorio. «Il test salivare che stiamo effettuando, a ciclo quindicinale, su docenti e
- 18 novembre 2020
L’università di Padova raccoglie oltre 280 mila euro e finanzia progetti di contrasto alla pandemia
Per combattere il Sars-Cov-2 il contributo della ricerca è fondamentale: a pensarla così è anche l’università di Padova si è impegnata in prima linea mettendo a disposizione la comprovata eccellenza di ricercatrici e ricercatori. A supporto di quest’intento, a marzo è stata lanciata una campagna di
- 21 ottobre 2020
Anche l’università di Padova sale di 2 posizioni nella classifica. Nella top15 per le Scienze spaziali; nella top100 per le Scienze mediche
Nell'edizione 2021 del Best Global Universities ranking realizzato dalla testata americana “US News & World Report” e giunto quest'anno alla sua settima edizione. Per la realizzazione della classifica sono stati analizzati i dati di circa 1.500 Università in oltre 80 Paesi nel mondo, prendendo in
- 05 ottobre 2020
Università: matricole in crescita del 5, borse di studio del 6% -
Oltre ai primi dati sulle immatricolazioni la conferma sul trend in aumento arriva anche dalle domande di borse di studio: quasi il 6% in più secondo l’ Andisu
- 02 ottobre 2020
Atenei, matricole in aumento del 5%
L’Italia dell’istruzione superiore tira un sospiro di sollievo. L’impatto negativo del Covid-19 sulle immatricolazioni - che un po’ tutti, dal ministro Gaetano Manfredi ai rettori, si aspettavano nei mesi scorsi - molto probabilmente non ci sarà. A dirlo sono almeno un paio di indizi. Il primo
- 21 settembre 2020
Accordo università di Padova-Tim per la didattica digitale e i corsi a distanza
Accordo tra l’Università di Padova e Tim per sostenere la didattica a distanza, agevolando gli studenti e le loro famiglie nella fruizione dei corsi e nell’impiego dei servizi digitali dell’Ateneo veneto.
- 20 settembre 2020
Università, doppi turni in aula e lezioni via web: ecco la mappa ateneo per ateneo
Posti nelle aule ridotti del 50% per assicurare le distanze e rettori a caccia di spazi esterni: a Bergamo in auditorium, a Padova in Fiera, a Firenze al cinema, a Siena nei beni culturali
- 14 settembre 2020
Doppi turni in aula e lezioni via web: gli atenei ripartono
Didattica mista è la parola d’ordine che accomuna quasi tutti i rettori italiani. Da Nord a Sud. Dalle università pubbliche alle private. Dai mega atenei alle piccole accademie. Nelle sue indicazioni agostane il ministro Gaetano Manfredi è stato chiaro: nell’organizzazione delle lezioni per il
- 10 settembre 2020
A Padova biblioteche “aperte” da remoto e con App
Per superare i limiti da Covid-19 l'Università di Padova ha varato 2 soluzioni tecnologiche, a disposizione di tutta la cittadinanza, per usufruire dei servizi bibliotecari in sicurezza. Sii tratta di “Galileo Discovery”, strumento di ricerca e accesso ai contenuti digitali da remoto, e “App
Puoi accedere anche con