rondò
Trust project- 15 maggio 2024
Maltempo: nubifragio sulla Lombardia, esondano Lambro e Seveso. Riaperta l’A4 tra il Bresciano e la Brianza
Esondazioni e allagamenti, causati da una pioggia caduta incessante per 24 ore, stanno creando pesanti disagi a Milano e in gran parte della Lombardia. E le previsioni non promettono nulla di buono. Intanto, un uomo è rimasto bloccato all’interno di una baracca dalle acque del fiume Lambro, a
- 15 aprile 2024
«Studio radici, piante e semi immaginando un’altra realtà dove vivono nuovi robot»
«C’è la deep science. C’è la ricerca curiosity driven. E c’è la ricerca applicata. Nella deep science, la scienza profonda, servono anni e anni, se non decenni, di lavoro intellettuale per approfondire un piccolo segmento del sapere scientifico, di cui si colgono la forza e la potenzialità, ma
- 13 novembre 2023
«Lo sport di vertice ha l’obbligo di restituire almeno parte delle fortune avute»
Nel 1970, la maestra Carla Giordano così descriveva Alessandra Marzari, alunna della classe quinta: «Buona ed affettuosa, anche se molto, anzi troppo, vivace. Ha carattere estroverso e una personalità spiccatissima.
- 25 gennaio 2023
Desideri di bellezza ed evasione con il gioioso circo di Chanel e la frivolezza sognante di Armani Privé
«L'Alta Moda è un sogno e tale deve restare, è un modo per nutrire la fantasia e il sentimento», afferma Giorgio Armani. E Virginie Viard da Chanel costruisce i classici per le giovani clienti
- 09 dicembre 2022
Pomodoro, Gustarosso e la battaglia del San Marzano “puro” contro le imitazioni
La storica cooperativa della famiglia Ruggiero di Sarno riunisce 25 agricoltori che producono 800 quintali su 15 ettari di terreno utilizzando metodi tradizionali come semina e raccolto a mano e sperimentazioni come la coltivazione con la musica
- 27 luglio 2022
Dalla Fondazione CRC sostegno all’arte contemporanea
Il nuovo progetto di arte pubblica “A cielo aperto 2022” coinvolgerà quattro importanti artisti ad inaugurarlo Olafur Eliasson con l'opera The presence of absence pavilion, 2019-2020. Ne parla il presidente Ezio Raviola
- 15 luglio 2022
Un laboratorio per la città: apre il Rondò dei talenti
È stato inaugurato a Cuneo il Rondò dei Talenti: il nuovo polo educativo nato dalla trasformazione di un’ex sede di Ubi Banca in uno spazio per la comunità, grazie a un importante progetto di rigenerazione promosso dalla Fondazione CRC. L’evento rientra nel programma più ampio “La Generazione delle
- 02 giugno 2022
Il Museo del violino di Cremona, ouverture musicale del Festival
ll Museo del violino di Cremona è finanziato dalla sua Fondazione, nata nel 1990 su iniziativa della famiglia Arvedi, dalle aziende cremonesi dell’omonimo gruppo siderurgico
- 01 giugno 2022
Dal Museo del Violino di Cremona l’ouverture musicale del Festival di Trento
Prima di ogni concerto a dare il “la” all’intera orchestra nel “preludiare” (l’accordatura degli strumenti) è il primo violino, che dal 700 siede alla sinistra del direttore d’orchestra. E saranno proprio dei violini eccezionali a dare il “la” al primo degli eventi musicali del Festival
- 20 maggio 2022
Fondazione Crc, nuove risorse per il territorio
All'ingresso nell'orbita di Intesa Sanpaolo che ha fruttato 25 milioni si aggiunge il risparmio fiscale di 6 milioni grazie allo sconto del 50% sull'Ires
- 09 aprile 2022
Elezioni in Francia, perché Marine Le Pen è più forte di cinque anni fa
Al ballottaggio la candidata dell’estrema destra sarà molto più vicina al presidente rispetto a cinque anni fa: la distanza che li separa è dentro il margine di errore
- 14 aprile 2021
Il primo amore somiglia all’ultimo
Nel rapporto tra giovanissimi, spesso fusionale e totalizzante, il mondo esterno scompare dal campo visivo
- 06 aprile 2020
Il rondò dei vaccini
Mitridate VI, Eupatòr Diònysos (132 a.C.- 63 a.C.) re del Ponto - l’opera milanese del quattordicenne Mozart qui non c’entra - era un tipetto che diede un gran filo da torcere ai romani: una quarantina d’anni di guerre con Silla, Pompeo e Lucullo, rispetto ai quattro che Roma impiegò per travolgere
- 10 febbraio 2020
La locomotiva Milano non traina il mercato residenziale in Monza e Brianza
Sopra i 3mila euro al mq solo Vimercate e le zone vicine a Villa Reale, negli altri centri valori attorno ai 2mila euro
- 02 dicembre 2019
L’uomo che si osservava dall’esterno: l’ «io» è un altro
Il protagonista di «Confidenza», il nuovo romanzo di Starnone, è un uomo che si è sempre sognato ineccepibile agli occhi degli altri, attraverso cui gli piace guardarsi: lui non si è mai piaciuto
- 17 marzo 2017
Ecco perché con Mozart pomodori e zucchine crescono meglio (la seconda vita di Peppe Vessicchio)
Peppe Vessicchio ha abbandonato il palcoscenico. Ha posato la bacchetta, è sceso dal podio, si è inchinato all'orchestra e ha voltato pagina al suo spartito, per un istante di silenzio. Ha chiuso con gli show televisivi, per il momento, almeno, ma non con la musica. Semmai adesso si tiene distante
- 09 settembre 2016
Un barone rampante, anzi due per Torinodanza
Dirompente l'inizio di Torinodanza con l'israeliana Batsheva sempre superlativa per forza e sfumature del sentire, nelle mani del maieuta-demiurgo Ohad Naharin (presente a Torino per promuovere “Mr. Gaga”, il film danzante di ritmo e profondo di partecipazione che Torner Heymann ha girato su di
Puoi accedere anche con