Ultime notizie

Romano Prodi

Trust project

  • 27 marzo 2025
    Rassegna Stampa del 27 marzo 2025

    CONTAINER

    Rassegna Stampa del 27 marzo 2025

    Rassegna Stampa del 27 marzo 2025

    Medici sospesi o radiati che continuano a operare

    CONTAINER

    Medici sospesi o radiati che continuano a operare

    Il recente caso di cronaca della donna che, a Roma, è morta a seguito di un'operazione di liposuzione da parte di un medico già condannato, ha riportato alla ribalta il tema dei circa 200 medici che, avendo fatto ricorso contro la sospensione o radiazione, nel mentre continuano a operare. Ne discutiamo con Antonio Magi, presidente Ordine dei medici di Roma.Pechino cerca di attrarre investimenti stranieri al China Development Forum. Ci spiega tutto Giada Messetti, sinologa e giornalista.San Gregorio Armeno contro la serie tv 'Gomorra. Le Origini'. Il perché del no alle riprese della nuova produzione cinematografica lo approfondisce Vincenzo Capuano presidente de 'Le Botteghe di San Gregorio Armeno'.

  • 26 marzo 2025
    La Zanzara del 26 marzo 2025

    CONTAINER

    La Zanzara del 26 marzo 2025

    La Zanzara del 26 marzo 2025

    Gaza di nuovo in crisi umanitaria

    CONTAINER

    Gaza di nuovo in crisi umanitaria

    La crisi umanitaria a Gaza a seguito della ripresa dei raid israeliani insieme ad Aurelia Barbieri, psicologa di Medici senza Frontiere che si trova nella striscia.Dalla malattia del Papa raccontata in ogni dettaglio ai messaggi del Pontefice sui conflitti in corso. Ne discutiamo con Aldo Cazzullo giornalista del Corriere della Sera. Avvocata denuncia il concorso farsa all'Università di Bologna, lo rifanno e lo vince. Ne parliamo con la protagonista della vicenda, Stefania Flore, avvocato che ha denunciato i professori della commissione per un concorso a Scienze Giuridiche a Bologna e che poi successivamente, a bando rifatto, ha vinto.  La circolare di Valditara che vieta asterischi e schwa. Ospitiamo sul tema Massimo Arcangeli, linguista e sociologo della comunicazione che ha scritto un appello al ministro dell'Istruzione per un'inclusione linguistica che non sia vista come una minaccia

  • 25 marzo 2025
    Rassegna Stampa del 25 marzo 2025

    CONTAINER

    Rassegna Stampa del 25 marzo 2025

    Rassegna Stampa del 25 marzo 2025

    La Zanzara del 25 marzo 2025

    CONTAINER

    La Zanzara del 25 marzo 2025

    La Zanzara del 25 marzo 2025

    La giornata in 24 minuti del 25 marzo

    CONTAINER

    La giornata in 24 minuti del 25 marzo

    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Il ministro Salvini blocca il decreto autovelox: "servono ulteriori accertamenti”. Il decreto stabiliva che gli autovelox approvati dal 2017 in poi - già conformi alle nuove norme di taratura - debbano essere considerati automaticamente omologati, senza ulteriori passaggi burocratici. Tutti gli altri, quelli più datati, devono invece essere spenti fino al completamento del processo di omologazione. La norma entrerebbe in vigore a luglio. Cerchiamo di fare chiarezza insieme a Alfonso Castellone, membro del Consiglio dell'Associazione Nazionale Comandanti e Ufficiali dei Corpi di Polizia Municipale.

  • 24 marzo 2025
    L'ambientalismo e l'ecologismo alla prova di Trump

    CONTAINER

    L'ambientalismo e l'ecologismo alla prova di Trump

    L'attualità internazionale in primo piano con Andrew Spannaus e altri ospiti. La direzione delle politiche green nell'era Trump. Ne parliamo con Ferruccio De Bortoli, editorialista del Corsera. Putin attacca e vuole Odessa. Ci colleghiamo con Attilio Malliani, consigliere Affari Esteri del sindaco di Odessa.La condanna di avere una Tesla. Luca Del Bo, presidente e fondatore di "Tesla owners Italia"

    Rassegna Stampa del 24 marzo 2025

    CONTAINER

    Rassegna Stampa del 24 marzo 2025

    Rassegna Stampa del 24 marzo 2025

    La Zanzara del 24 marzo 2025

    CONTAINER

    La Zanzara del 24 marzo 2025

    La Zanzara del 24 marzo 2025