- 23 giugno 2023
Quotazioni record ed export: «momento d’oro» per il Pecorino Romano Dop
Assemblea generale del Consorzio per la tutela: il prezzo ha superato la barriera dei 14 euro al chilo per un fatturato annuo di 600 milioni. Produzione in aumento del 5-7%
- 22 marzo 2023
Cacio Romano vince la battaglia contro il Pecorino Romano Dop. I Consorzi: un autogol per l’Italia
Origin Italia critica con la sentenza della Cassazione: servono norme adeguate e precise che non permettano le imitazioni dei prodotti a marchio
- 21 febbraio 2023
Il Pecorino Romano Dop conquista gli Usa
Volano le esportazione e il fatturato che cresce di un più 15,6 per cento rispetto allo stesso periodo del 2022
- 30 novembre 2022
Il Pecorino Romano Dop investe in promozione per crescere all’estero
Investiti 8 milioni in 5 anni. Due nuovi progetti (finanziati all’80% con fondi Ue) in 3 anni per aumentare l’export soprattutto in Usa, Gran Bretagna e Svizzera
- 04 ottobre 2022
Prezzi record per il Pecorino Romano Dop, ma preoccupa il balzo dei costi
Fatturato complessivo verso i 600 milioni contro i 500 dello scorso anno
- 23 gennaio 2021
Cavolo viola e crauti
Oggi a Mangia come parli, con ospiti e ricette stellate, ci dividiamo tra cavolo viola e crauti. È un po' un clichè associare crauti e Germania, "ma a noi tedeschi piacciono e ne mangiamo tanti!" ci conferma Constanze Reuscher, giornalista tedesca volto di Propaganda Live, da tanti anni in Italia e grande amante della nostra cucina. Dalla Germania al ristorante tristellato St. Hubertus di Norbert Niederkofler, tra crauti e un regalo per il nostro Pier Pardo, la carbonara tirolese dello chef. Per restare in tema di piatti del cuore di Pierluigi, vediamo come se la passa l'ingrediente cuore della cacio e pepe, il pecorino! Gianni Maoddi, presidente del Consorzio di tutela del Pecorino Romano DOP che per il 2021 pensa a diventare sempre più internazionale... Chiudiamo con una bella chiacchierata sul riso con Carlotta Costamagna , giovane imprenditrice che a soli 27 anni è stata inserita da Forbes tra i 20 innovatori d'Italia. Il menù dello chef: - Vellutata di cavolo viola blu e rossa, uova di trota - Cavolo viola brasato, panna acida, semi di papavero - Crauti viola al ginepro
- 08 gennaio 2020
Pecorino romano Dop, nuovi prodotti per scongiurare un’altra crisi del latte sardo
Il Consorzio autorizza tre nuove tipologie di formaggio per trovare nuovi sbocchi al latte di pecora e alzarne così il prezzo
- 02 gennaio 2020
Il Pecorino Romano Dop punta sul mercato giapponese
Il Consorzio per la tutela del formaggio pecorino Romano Dop, con sede a Macomer in Sardegna, ha depositato in Giappone il marchio collettivo
- 09 gennaio 2019
Crema Pan di Stelle, dal 14 gennaio in tutti i supermercati
La Barilla prova a entrare nel mercato delle creme spalmamibili che vale circa 220 milioni di euro che è troppo goloso per lasciarlo nelle mani di pochi competitor, di cui uno - Ferrero - detiene la leadership assoluta con circa l'80% del valore. Lo fa con il marchio Pan di Stelle, che da tempo ha
Puoi accedere anche con