Rolling Stones
Trust project- 07 febbraio 2025
Che fatica
PlaylistSecond Step - vern matzModena Park - Ivan Graziani Beast Of Burden - The Rolling Stones Run Boy Run - WoodkidShoot the Runner - KasabianFare E Disfare - Cesare Cremonini
Marianne Faithfull, voce libera della Swingin’ London
Un volto, bellissimo, una voce, sottile prima, scura con il passare del tempo, una figura centrale, nella Swingin’London, che si sarebbe rivelata un simbolo per tutte quelle generazioni di ragazze del pop e del rock arrivate nei decenni a venire.
- 30 gennaio 2025
Marianne Faithfull, ritratto di signora tra Swinging London e Rolling Stones
Certe volte ci vuole una donna. Prendete gli Stones, per esempio: erano una banda di cinque teppisti innamorati del blues di Chicago, poi all’improvviso arrivò lei e tutto d’un tratto diventarono intellettuali che si ispiravano a Bulgakov e collaboravano con Godard. Lei, bellissima e conturbante,
- 25 gennaio 2025
Ballo da solo
Il 1975 è stato un anno cruciale per il rock; da Peter Gabriel a Ritchie Blackmore tanti artisti hanno deciso di lasciare i propri gruppi di riferimento avviando una carriera solistica.
- 21 gennaio 2025
Stare soli
"Non avevo mai incontrato Magda prima di allora, ma sapevo che entrando nella sua casa avrei potuto trovarmi davanti a qualsiasi cosa". Durante un'esperienza di volontariato, Marta incontra Magda, una signora affetta da disturbi mentali che vive da sola, e si fa aiutare nella gestione della quotidianità. Ma quello che Magda si aspetta dai volontari, non è tanto la spesa recapitata a casa, ma soprattutto la possibilità di scambiare qualche parola con qualcuno prima di ritornare a vivere nella propria solitudine. Ha 102 anni, è attiva, prospera e vive la vita a modo suo. Hilda Jaffe è uno straordinario esempio di "superager". In una puntata che si intitola “Stare soli” la seconda storia è quella di una ultracentenaria che non solo non ha problemi a vivere da sola, ma ha deciso di trasferirsi a Manhattan a 88 anni per stare al centro della vita cittadina.PlaylistAlone Again (Naturally) - Gilbert O'SullivanHow Are You True - Cage The ElephantUn matto - Fabrizio De André100 Years Ago - The Rolling StonesNow And Then - The BeatlesAlone, Omen 3 - King Krule
- 12 gennaio 2025
“Il senso” di Robert Frank per le immagini
In occasione del centenario della nascita di Robert Frank, la mostra che gli dedica il MoMA di New York intitolata Life Dances On si focalizza sulla ricerca artistica che esplora l’intensa sperimentazione espressa attraverso la fotografia e il cinema di taglio documentaristico così come i suoi
- 11 gennaio 2025
Luci pop
Anche l'arte può essere fluorescente e sprigionare colori rock psichedelici assolutamente inaspettati. Succede ad Amsterdam. Occhio a Lance Jost e al suo incredibile dipinto nato da un incontro con Jimi Hendrix, artista di cui quest'anno ricorrono i 55 anni dalla morte.
- 04 gennaio 2025
Copie perfette.
Nuovo anno, tanti regali da riciclare. Anche in ambito pop e rock, sono molti gli artisti che in una canzone si sono riciclati i propri pezzi, riadattando o riutilizzando versi o frammenti sonori.
- 31 dicembre 2024
Note di Capodanno
Gli ascolti più imprevedibili di una sfilza di attrici e attori. Da John Cusack a Margot Robbie, da Brad Pitt a Kate Hudson, da Johnny Depp a Jennifer Lawrence, ecco i gruppi e gli artisti preferiti dalle star di Hollywood.
- 28 dicembre 2024
Trame pop
Occhio all'uncinetto, uno strumento che negli anni si è sorprendentemente legato al mondo del rock e che ha assunto nel tempo anche forti connotazioni artistiche e politiche.
- 23 dicembre 2024
L'esito del processo Open Arms
in conduzione: Giulia Crivelli Ripercorriamo tappa dopo tappa il processo Open Arms che ha visto coinvolto il ministro Salvini. Con noi Rosalba Reggio, il Sole 24 Ore e autrice di A bordo - Diario di un salvataggio e Giulia Merlo, giornalista di Domani. Infine, Marco Niada, presidente del comitato Arghosha Faraway Schools, ci racconta gli ultimi aggiornamenti sulle scuole in Afghanistan.
Rassegna Stampa del 23 dicembre 2024
Rassegna Stampa del 23 dicembre 2024
- 16 dicembre 2024
Libera la radio
"Nel 1975 il fenomeno del momento erano le radio private. Una sentenza della Corte Costituzionale dell'anno prima, infatti, aveva demolito il monopolio di Stato sulle radiodiffusioni aprendo ai privati la possibilità delle trasmissioni via cavo. Quella sentenza fu presa a pretesto per violare anche il monopolio dell'etere, così iniziarono a nascere le prime emittenti radiofoniche indipendenti". A Torino, per esempio, tra le altre nasce Radio "Rai" (Radio Aquila International), fatta da Marco e i suoi amici che trasmettono dal bagno dell'appartamento di uno di loro.E poi la storia di Radio Caroline, la più famosa radio pirata del mondo. PlaylistLa radio - Eugenio Finardi Le rondini - Lucio DallaRadio Gaga - Queen Not Fade Away - The Rolling StonesAll You Need Is Love - The BeatlesRadio Mayday - Lucio Corsi
- 13 dicembre 2024
Atreju, dal Gufoadvisor ai selfie anti-sinistra: al Circo Massimo la kermesse di Fdi senza bandiere di partito
Superati i box degli accrediti il primo volto in cui ci si imbatte è quello stampato di Giorgia Meloni. Un mega pannello con la premier ritratta a mezzobusto in tailleur bianco e poi a figura intera in abito blu elenca, con l’ausilio di una mappa geografica, le «oltre 580 attività internazionali»
- 23 novembre 2024
Sud-est rock
La reunion degli Oasis, con tanto di tour in arrivo nel 2025, è stata la notizia dell'estate. Assolutamente febbrile e immaginifica l'attesa soprattutto in Indonesia, il paese, a parte la Gran Bretagna, con più fan del gruppo al mondo e anche con un museo dedicato ai fratelli Gallagher.
- 22 novembre 2024
Ti do il dito ma non il braccio
"Quella "sottile linea rossa" fino alla quale uno può spingersi è un insieme di stimoli e motivazioni difficili da spiegare, è qualcosa di molto intimo, oserei dire quasi spirituale". Questi sono i pensieri che guidano Mario in un'impresa sportiva estrema: la "Swiss Peak 660", l'endurance-trail più lungo al mondo che alla fine conterà circa 730 km. Questa ultra corsa in montagna della durata di 12 giorni ha visto la sua prima edizione quest'anno e Marco è stato tra i pochi ad arrivare fino in fondo. Nel percorso, ha rimediato allucinazioni dovute alla mancanza di sonno, un'infezione ai piedi e un dito fratturato. Cosa non si farebbe per arrivare fino in fondo a una sfida sportiva! Ne sa qualcosa il protagonista della seconda storia di oggi, il giocatore australiano di hockey sul prato Matt Dawson, che si è fatto amputare un dito per giocare alle Olimpiadi di Parigi 2024.PlaylistRun Boy Run – WoodkidWe're on Our Way - Radical FaceUnder My Thumb - The Rolling Stones Olympians - Andrew BirdSacrifice - The WeekndWrapped Around Your Finger - The Police