Roland Barthes
Trust project- 17 marzo 2025
Beccari: «Milano e l’Italia sono strategiche per il futuro di Louis Vuitton»
La primavera si avvicina e porta con sé – forse è un caso, più probabilmente non lo è – la seconda parte della collezione creata da Takashi Murakami per Louis Vuitton. Protagonista è la fioritura dei ciliegi, da secoli celebrata dai giapponesi come un piccolo grande miracolo della natura, che ha
- 05 marzo 2025
Tutti al Louvre, la nuova boutique intellettuale
Andare per vetrine nei più importanti musei del mondo. E non per il consueto shopping di beni di lusso, ma per un nuovo genere di acquisto: quello dei sogni. Fino al 21 luglio, con Louvre Couture. Art and fashion: statement pieces, aperta al pubblico fino al 31 marzo, la più instagrammata delle
- 04 novembre 2024
Sulle tracce di tutti i musubi di Tokyo: l’haute joaillerie guarda a Oriente
Nella cosmologia shintoista, l’esistente è pervaso da un’energia primordiale, il Musubi. Una forza che è motore e causa dell’evoluzione del tutto, che tutto abbraccia perché tutto unisce, persone e oggetti, animali e piante. È il legame intimo che genera relazioni, accomuna un fiore a un bambino,
- 13 febbraio 2024
Il pianoforte, re degli strumenti musicali
La terza stagione di Pianoforte in Ateneo, promossa dallo Studium Musicale di Ateneo dell’Università Cattolica e da Kawai Pianos di Hamamatsu, si apre il 7 marzo
- 05 ottobre 2022
Il ritorno a casa di Björk
Con il nuovo album “Fossora” la cantante islandese “scava” fra i ricordi e i legami con la sua terra e la sua famiglia
- 08 maggio 2022
Artiste alla Corte Suprema: così fan tutte (politica)
il 2 maggio, il Politico ha condiviso una bozza dell'opinione redatta dal giudice John Roberts che ribalta lo storico precedente su cui si fonda il diritto di aborto negli States: le artiste-attiviste e il mercato si infiammano
- 22 dicembre 2021
Gli ingredienti della festa: ricette che vanno oltre la tradizione
Perché non riservare un posto a tavola per l'inconsueto? In cucina, l'evoluzione della sostenibilità e della sensibilità del gusto è un sincretismo gastronomico.
- 13 ottobre 2020
Paolini: sessant’anni di carriera in mostra e una donazione al Castello di Rivoli
La personale nel museo e il dono dell’opera «Le Chef-d'oeuvre inconnu» che intitola l’esposizione per l’ottantesimo compleanno dell’artista
- 14 settembre 2020
In Giappone con Giorgio Armani, fra Kyoto e Tokyo
«Se non fossi italiano, potrei essere giapponese», dice re Giorgio. Che ha scelto di sfilare con la collezione Resort 2020 nella capitale nipponica.
- 11 agosto 2020
Siamo amici per la pelle. Ecco perché
Tra gli organi è il più esteso, psichico e curato.Un involucro-confine che ci mette in comunicazione con il mondo
- 15 giugno 2020
Come ribellarsi alla dittatura del fare
Gianfranco Marrone che, nel suo pamphlet La fatica di essere pigri, ci offre una piccola storia filosofica e antropologica di una delle attitudini umane ritenute fra le più viziose e criticate
- 26 maggio 2020
De Benedetti e Moratti entrano in Skira con il 22,5%
L’amico Massimo Vitta Zelman gli chiede aiuto per rafforzare la struttura patrimoniale della casa editrice d’arte
- 18 maggio 2020
Il nome disegnato della rosa annotata
La nuova edizione esce arricchita da un’appendice con disegni e annotazioni dell’autore
Puoi accedere anche con