Roberto Turno
Trust project- 27 ottobre 2023
25°/ L'informazione specialistica sulla Sanità del Sole-24Ore compie un quarto di secolo
Il 28 ottobre del 1998 uscì il primo numero della rivista Il Sole-24Ore Sanità in versione cartacea , spedita per posta agli abbonati fino al febbraio 2015 e poi sostituita dall’attuale versione on line, con testata Sanità24.Già dall'inizio dello stesso anno ogni lunedì veniva riservata, dal
- 04 ottobre 2023
Ciao Giò, architetto della Sanità
Talvolta lo chiamavo Bix. Più spesso Giò. «Fai tu - mi diceva con un mezzo sorriso -. Basta che non divento John». Ecco, americano e yankee, proprio no. Mai e poi mai. E non che vedesse solo il guasto "a stellestrisce". Però insomma siamo emiliani, diceva col suo sorriso tutto da decifrare. Perché
- 31 luglio 2017
Vaccini, un cattivo esempio di dialogo mancato
Non avrebbe importanza a questo punto fare la conta di chi ha vinto o perso in questa storia molto italiana dei vaccini. Se ha trionfato Lorenzin col suo andare a testa bassa verso l’obbligo, se ha vinto il Parlamento, se i no-vax che si sono distinti solo per le violenze post voto, se la ministra
- 24 luglio 2017
Vaccini, banche, Sud: tre voti di fiducia prima della pausa
Tre decreti da incassare rapidamente e tre voti di fiducia già pronti nei cassetti. Vaccini, banche venete decotte e aiuti al Sud sono i tre piatti forti della settimana parlamentare tutti ad alto tasso di preoccupazione per il Governo. Praticamente la penultima prima della pausa estiva, in vista
- 17 luglio 2017
Vaccini, altra maratona al Senato. Cannabis legale, la Camera ci riprova
Il decreto-vaccini alle ultime curve al Senato, quello sulle banche venete che al Senato ci sbarca e inizia la sua complicata corsa finale. La legalizzazione della cannabis che torna in auge alla Camera, dove riparte anche il Codice antimafia. Forse il tentativo di far decollare in assemblea a
- 10 luglio 2017
Banche, vaccini e ius soli: Parlamento a tappe forzate
I due decreti sulle banche accorpati in un unico testo, il decreto-vaccini, lo ius soli. Le Camere affrontano nuove curve insidiose in una settimana parlamentare che potrebbe riservare più voti di fiducia e un prevedibile testa a testa sul diritto di cittadinanza con una maggioranza che al Senato
- 03 luglio 2017
Banche, vaccini, Sud: decreti in pole in Parlamento
I due decreti legge sulle banche alla Camera, destinati a essere accorpati dalla commissione Finanze in unico provvedimento. Il decreto-Lorenzin sui vaccini che al Senato va verso il voto in commissione. E ancora un altro decreto legge, quello sul Mezzogiorno, all'esame della commissione Bilancio
- 22 giugno 2017
Per i farmaci made in Italy produzione ai massimi storici
La produzione che taglia il traguardo storico di 30 miliardi di valore con una crescita del 2,3% in un anno, il super export che balza a 21 miliardi (il 71% della produzione) con un’impennata del 52% dal 2010, l’occupazione che cresce di 6mila unita (+9%), gli investimenti che toccano i 2,7
- 21 giugno 2017
Farmaci: nel 2016 impennata di produzione, export e investimenti
La produzione che taglia il traguardo storico di 30 mld di valore con una crescita del 2,3% in un anno, il super export che balza a 21 mld (il 71% della produzione) con un’impennata del 52% dal 2010, l’occupazione che cresce di 6mila unita (+9%), gli investimenti che toccano i 2,7 mld con un
- 19 giugno 2017
Cittadinanza e biotestamento, al Senato le sfide più complicate
Il rebus del diritto di cittadinanza, lo sbarco in aula del Codice antimafia, il decreto-vaccini che affronta le prime curve in commissione, il biotestamento che cerca di uscire alle secche. Si giocano in gran parte al Senato questa settimana le partite più complicate delle “leggi da fare”. Con la
- 12 giugno 2017
Manovra, ddl penale, vaccini e Antimafia, quattro test dopo il flop della legge elettorale
La manovra-omnibus che va di corsa al Senato per mettersi al riparo dalla decadenza che scatta venerdì 23. La riforma di processo penale-prescrizione alle prese con un altro giro di valzer alla Camera e con nuovi motivi di scontro tra Pd e alleati alfaniani, oltre che con i berlusconiani. Il
- 29 maggio 2017
Manovra-omnibus e legge elettorale dettano i tempi della settimana in Aula
Manovra-omnibus e legge elettorale dettano i tempi della settimana parlamentare. Con la Camera al centro della scena anche per le attese che crescono sui destini di un pacchetto di provvedimenti in lista d'attesa per il voto in aula: la riforma di processo penale-prescrizione, la concorrenza, le
- 22 maggio 2017
Da oggi in Aula manovrina e riforma del processo penale
La riforma di processo penale-prescrizione indiziata di fiducia. La commissione d'inchiesta sul sistema bancari al voto finale. La manovra-omnibus da 3,4 mld che da oggi e per tutta la settimana affronta in commissione le curve pericolose si diverse centinaia di emendamenti. Un tris di leggi
- 15 maggio 2017
Manovrina con 2.589 emendamenti da scremare: si vota da giovedì
La manovrina-omnibus col suo carico 2.589 emendamenti da sgrossare. Il delitto di tortura che fatica a diventare davvero reato per legge. La lotta al cyberbullismo che cerca di uscire dalle secche. E la riforma elettorale che spacca i partiti in una sempre più difficile corsa a arrivare in aula
- 14 maggio 2017
Solo 85-90 giorni di lavoro per 30 leggi
La tortura è il delitto di tortura che non riesce a diventare legge perfino dopo tre letture. Ma anche la concorrenza sotto lo schiaffo delle lobby o di gaffe come il telemarketing. O le riforme di processo penale-prescrizione e civile finiti nelle nebbie della maggioranza. E il biotestamento che
- 10 maggio 2017
Ricchi ma evasori di ticket sanitari: Gdf scopre 885 evasori su 1.000 controllati
Possedevano case, terreni, yacht e perfino postavano capitali all'estero. Ma non pagavano i ticket sanitari, dichiarandosi poveri. Ma adesso sono finiti in una maxi retata in tutta Italia di evasori dei ticket sanitari da parte della Guardia di Finanza. Su mille italiani messi sotto controllo ben
- 08 maggio 2017
Jobs act per gli autonomi al voto finale. E la manovrina entra nel vivo
Il Jobs act per gli autonomi verso il varo finale, la manovrina-omnibus che entra nel vivo, la riforma di processo penale-prescrizione che accelera. E il post Italicum che continua a galleggiare in commissione in uno scenario sempre più incerto di intese politiche entro fine mese, quando dovrebbe
- 01 maggio 2017
Debutta la manovrina, concorrenza verso la fiducia
La concorrenza indiziata del voto di fiducia al Senato, l’esordio in commissione alla Camera della manovrina-omnibus con una raffica di audizioni, la legittima difesa che in aula a Montecitorio tenta un complicato decollo. Si apre un’altra settimana sulle spine per il Parlamento, che
- 24 aprile 2017
Camera e Senato votano il Def
Aspettando la manovrina omnibus, il Parlamento punta tutto sul Def. Che in un'altra settimana corta che comincia mercoledì e si concluderà giovedì, salvo un'eventuale coda anche venerdì, sarà il tema clou per entrambe le assemblee di Montecitorio e di palazzo Madama. Con poche eccezioni, pressoché
- 17 aprile 2017
Arriva la manovrina, in aula il dl che abolisce i voucher
A più di due anni dalla presentazione in Parlamento da parte del Governo di allora (guidato da Matteo Renzi) e a 18 mesi dal primo sì della Camera, riappare nei radar del Senato la legge sulla concorrenza che avrebbe dovuto vedere la luce nel 2015. Ancora niente di fatto, dunque, ben 754 giorni
Puoi accedere anche con