Roberto Opilio
Trust project- 04 novembre 2021
Condivisione degli investimenti e formazione per cablare l'Italia entro il 2026
Esperti e manager dicono la loro sulla necessità di reperire oltre 10mila persone per realizzare le infrastrutture
- 21 gennaio 2021
Col passaggio dal rame alla fibra, occupazione a rischio nelle aziende di rete, ma mancano competenze per oltre 5mila risorse
I sindacati chiedono un tavolo al Mise e Tim assicura proroghe per i contratti sul rame. Per Ripa (Open Fiber) la formazione è fondamentale: servono giuntisti, progettisti, periti tecnici
- 08 ottobre 2020
Fondo Cebf: entrano nel vivo i progetti locali per portare la banda ultra-larga nelle aree grigie
A fare il punto Roberto Opilio, a capo dalla regione Italia e Sud Europa (Grecia, Cipro e Malta) del fondo: «Entro l'anno partirà il progetto con Unidata per il Lazio»
- 05 settembre 2020
Come funziona la tecnologia per la rete unica a banda larga
Gli accordi finanziari e industriali sono solo un primo passo: per costruire la rete broadband nazionale serve innovazione e ricerca
- 04 settembre 2020
Rete unica: gli spazi per l’innovazione, le tecnologie in campo e cosa servirebbe
Fare la rete non è solo una questione di accordi societari e finanziari. Ecco chi lavora alle tecnologie e dove c’è spazio per innovare l’infrastruttura di tlc