Discesa agli inferi a Brescello
Come definire Va pensiero, il nuovo spettacolo del Teatro delle Albe che dopo il debutto dello scorso novembre al Teatro Storchi di Modena è ora approdato all'Elfo Puccini di Milano? Come individuare, in questo lavoro così denso e complesso, una chiave univoca che ne circoscriva il teritorio senza
Piezopoli, thriller all'italiana
Affermano di produrre neutroni spaccando pietre, dispongono di un sito militare e cercano fondi per un reattore. Lo strano team scientifico Carpinteri-Cardone
Fay guarda lontano: Aquilano e Rimondi firmano anche l'uomo
Il dg Magnani: nuovo accordo di cinque anni con i due stilisti
Il racket agli imprenditori di San Marino: una parte finisce per i detenuti siciliani
Cari amici di blog oggi è il grande giorno. San Marino - che fino a qualche mese fa negava persino l'esistenza della parola mafia - oggi celebra in pompa magna il grande evento: il vertice internazionale antimafia "Uniti nella diversità contro la mafia globale". Io il titolo non l'ho capito ma il limite è tutto mio. Dato che sono un "bambino" dispettoso e qualche Segretario di Stato di quel Paese ha persino osato sfidarmi sull'esistenza delle mafie nella loro terra, (mi spiace per loro ma ne son...
23 novembre. 6 dicembre Teatro delle Albe al Valle a Roma
via www.teatrovalle.it Ghigni demoniaci, allegrezza corale e liberatoria, passione per la lingua dialettale, studio viscerale dei classici. La poliedrica attività del Teatro delle Albe viene sintetizzata al Valle dalla messinscena de L'AVARO di Molière; dall'incursione di ARIA PUBBLICA, costruito sui versi di Patrizia Cavalli cui fa da contraltare sul palco, nella stessa serata, l'ODISEA di Tonino Guerra; dalla proiezione dei film UBU BUUR e UBU SOTTO TIRO, che raccontano il lavoro di re-in...
Comunicato stampa: L'illustrazione e il graphic novel:,uno dei linguaggi artistici più vitali al Salone dell'Editoria Sociale
L'illustrazione e la graphic novel: uno dei linguaggi artistici più vitali al Salone dell'Editoria Sociale Quest'anno al Salone dell'Editoria Sociale è dedicato molto spazio a una forma artistica e narrativa che sta attraversando un momento di grande vitalità e profondità espre...
Oggi Fiera dell'Editoria Sociale (venerdì 2 ottobre)
Programma prima giornata Fiera dell'Editoria Sociale:Ore 10.00 - 12.00Sala A L'EDITORIA SOCIALE E IL RUOLO DELLE ISTITUZIONIInaugurazione Partecipano Giulia Rodano, Ass. alla Cultura della Regione Lazio Cecilia D'Elia, Ass. alle Politiche Culturali della Provincia di Roma Umberto Croppi, Ass. alle Politiche Culturali del Comune di Roma Maurizio Fallace, Dir. Gen. Direzione generale per le biblioteche, ...
Programma della Fiera dell'editoria Sociale. Dal 2 al 4 ottobre ex-Gil Roma
Venerdì 2 ottobreOre 10.00 - 12.00Sala A L'EDITORIA SOCIALE E IL RUOLO DELLE ISTITUZIONIInaugurazione Partecipano Giulia Rodano, Ass. alla Cultura della Regione Lazio Cecilia D'Elia, Ass. alle Politiche Culturali della Provincia di Roma Umberto Croppi, Ass. alle Politiche Culturali del Comune di Roma Maurizio Fallace, Dir. Gen. Direzione generale per le biblioteche, isti...