Roberto Di Lauro
Trust project- 26 novembre 2024
GOP e Benessia Jorio nel rilancio di O.S.T.
O.S.T. ha concluso un accordo che prevede la definizione a saldo e stralcio dell’esposizione maturata nei confronti del ceto finanziario, nell’ambito di un piano attestato di risanamento
- 25 agosto 2021
Prelios, conti record nel I semestre
Utile netto a 54,9 milioni e asset under management a 37,2 miliardi. La strategia della società si dipana tra acquisizioni esterne e partnership nelle rigenerazioni urbane. Espansione anche in Spagna.
- 30 luglio 2021
Tutti gli studi nella ristrutturazione del debito di Caruso S.p.A.
L'accordo, effettivo dal 23 luglio 2021, prevede il consolidamento delle pregresse esposizioni finanziarie della società in capo a Fosun Fashion Group ed un rilevante aumento di capitale, sottoscritto dallo stesso socio
- 08 aprile 2021
Gamma Due riaccende l'interesse sul mondo della ceramica italiana, puntando su innovazione e digitalizzazione
Gamma Due affronta la crisi pandemica con determinazione e lancia le nuove collezioni attraverso un'inedita mostra virtuale che spazia da temi naturali a sviluppi grafici dove è rinnovato l'uso del colore e della decorazione, privilegiando la personalizzazione del prodotto.
- 23 gennaio 2021
Giovanardi Studio Legale, Studio Legale Confortini e Studio Legale NDIOLEX gli studi coinvolti nell'accordo per il riassetto di Marina d'Arechi
Si è concluso con successo il percorso di riassetto finanziario e di rilancio di Marina d'Arechi, proprietaria e gestore dell'omonimo porto turistico per la nautica da diporto, completato nel 2017 e tra i più moderni del Mediterraneo. Marina d'Arechi fa parte del Gruppo Gallozzi, dal 1952 punto di riferimento nel settore del trasporto e della logistica marittima portuale, con sedi a Salerno a Londra, Shanghai ed Istanbul.
- 09 agosto 2017
L’efficienza del modello britannico
Ci sono oltre 5.000 ricercatori italiani nelle Università del Regno Unito, universalmente riconosciute come la seconda potenza accademica e di ricerca del mondo, dopo gli Stati Uniti. Una tale numerosità di accademici e ricercatori italiani in un sistema accademico di eccellenza fa fare un paio di
Puoi accedere anche con