- 04 dicembre 2024
Giustizia per Giulia
"Abbiamo perso tutti, come società. Nessuno mi ridarà indietro Giulia, non sono né più sollevato né più triste rispetto a ieri. È chiaro che è stata fatta giustizia, ma dovremmo fare di più come esseri umani. E la violenza di genere va combattuta con la prevenzione, non con le pene". Parole di Gino Cecchettin pochi minuti dopo la condanna all'ergastolo di Filippo Turetta, l'assassino di sua figlia Giulia. Ne parliamo con Gianluigi Nuzzi. In apertura di trasmissione ci occupiamo invece di alloggi sfitti e di un'iniziativa lanciata a Torino: comminare multe a chi non affitta le proprie case lasciandole vuote.
- 20 giugno 2022
Rolling Stones (già) a Milano: incasso, spettatori e scaletta del concerto
Schivato il Covid di Jagger, la band britannica soggiorna al Four Season in vista del live di San Siro. Uno show da 57mila paganti e 7 milioni incassati
- 22 maggio 2022
Vasco Rossi, quanti soldi vale il primo grande tour del dopo pandemia
Da Trento è partito il «Vasco Live» da complessive 11 date. Undici sold out da 46 milioni d’incasso e 165 milioni d’indotto. E in più c’è il merchandising
- 01 aprile 2022
Concerti, anno zero: quanti soldi ha perso la musica e quanti ne porterà la ripartenza
L’1 aprile si torna al 100% di spettatori dopo due anni di chiusure causa Covid. Il settore si lecca le ferite (-83% dal 2019) ma l’offerta di eventi nel 2022 cresce del 64%. Tra incognita guerra, balzo delle materie prime e carenza di maestranze
- 14 marzo 2022
Rolling Stones a San Siro il 21 giugno: stavolta sarà davvero «The Last Time»
A Milano l’ultimo concerto italiano per la band di Jagger e Richards, organizzato da un inedito tandem D’Alessandro & Galli-Live Nation. Farà parte del «Sixty Tour»
- 18 ottobre 2021
Rubrica 231 del Centro Studi Borgogna Reati tributari e responsabilità amministrativa degli enti: una riforma di carattere disorganico?
9 moduli di aggiornamento per professionisti sul tema della Responsabilità Amministrativa degli Enti (ex D.Lgs. n.231/01)9° appuntamento, martedì 9 novembre 2021, ore 16.00 – 19.00
- 24 settembre 2021
Concerti, promoter in pressing su Draghi: «Subito capienze al 100% col green pass»
Da San Siro l’appello al governo degli organizzatori di eventi live per una data certa entro cui far ripartire tutte le attività. Siae raccoglie le firme
- 16 settembre 2021
Torna «Heroes», concerto streaming first (ma stavolta c’è il marketing al centro)
L’evento lanciato nel 2020 per i lavoratori dello spettacolo si replica il 17 e il 18 settembre all’Arena di Verona. Stavolta con pubblico in presenza e più sponsor
- 11 settembre 2020
Concerti annullati per il coronavirus, ecco come chiedere i rimborsi
Dopo l’emendamento McCartney, le società di promoting pubblicano le regole per chi al voucher preferisce la restituzione del denaro speso
- 08 luglio 2019
Concerti, in arrivo 2 emendamenti per bloccare il biglietto nominale
La misura è in vigore da una settimana, ma i ticket per la musica live continuano a essere in vendita sui portali secondari. Per i promoter si tratta della prova del fallimento di un sistema sul quale M5S continua a fare quadrato. Due modifiche al Dl Cultura proveranno a fermarne gli effetti
- 05 dicembre 2018
«Firenze Rocks» è un’azienda: l’evento Live Nation muove 42,1 milioni
All’indomani del passaggio alla Camera dell’emendamento Battelli che impone biglietti nominali per i concerti dai 5mila spettatori a salire, misura osteggiatissima dal comparto della musica dal vivo, Live Nation «risponde» con i numeri: l’agenzia di promoting leader di mercato tiene a battesimo lo
- 30 novembre 2018
La «Verità» di Vasco e quella vera: sui biglietti del nuovo tour c’è il codice fiscale di Live Nation
Eh... già, ha proprio ragione Vasco Rossi: «La verità fa male». Abbiamo dedicato una puntata della nostra rubrica Vivissime Condoglianzeal nuovo singolo del Blasco nazionale e apriti cielo: tra i commenti online sono apparsi quattro post firmati da Tania Sachs, portavoce del «provok-autore» che ci
- 26 novembre 2018
Concerti, la filiera contro il biglietto nominale: «Posti di lavoro a rischio»
Il biglietto nominale per gli eventi live, come concerti e partite di calcio, è o meno un valido strumento di contrasto al fenomeno del secondary ticketing? Sergio Battelli, deputato del Movimento 5 Stelle, propende per la prima ipotesi: sua la prima firma sotto l’emendamento alla Legge di Bilancio
- 17 aprile 2018
La tedesca Cts Eventim acquisisce Vivo Concerti da Zard
Prosegue la «campagna d’Italia» di Cts Eventim, colosso tedesco dell’entertainment azionista del portale di ticketing TicketOne: dopo aver rilevato Vertigo e D’Alessandro & Galli, stavolta acquisisce il pacchetto di maggioranza di Vivo Concerti, ex controllata Warner che si avvale della guida di
- 22 febbraio 2018
Il caso Fanpage
Fa discutere e divide il caso sollevato dal sito fanpage, che ha utilizzato un ex camorrista come agente provocatore di un reato (corruzione). Intanto due le dimissioni provocate: quelle dell'assessore al Bilancio del comune di Salerno, nonché figlio del Governatore della Campania, Roberto De Luca e del presidente della Sma Campania (municipalizzata dei rifiuti), Biagio Iacolare.Ne parliamo con Carlo Nordio, ex procuratore di Venezia, editorialista de Il Messaggero, Antonio Padellaro, presidente de Il Fatto quotidiano e Caterina Malavenda, avvocato e giornalista.
- 19 febbraio 2018
Elezioni 2018, la giravolta di Salvini: sì a Tajani o Draghi premier
In passato lo aveva definito “un nuovo Mario Monti”. Ora Matteo Salvini, leader della Lega Nord, apre all’ipotesi di un Mario Draghi, attuale presidente della Bce, premier dopo le elezioni del 4 marzo, nel caso di una vittoria della coalizione di centrodestra. «Io rispetto i patti - ha spiegato
- 18 febbraio 2018
Renzi: la stabilità del Paese non vale un accordo con gli estremisti
«Abbiamo avuto punti di discussione con una parte importante del mondo cattolico» come su unioni civili e biotestamento. «È una discussione che probabilmente vedrà una frattura almeno con una parte del mondo cattolico italiano. Ma da Roma oggi voglio dire alle donne e agli uomini del mondo
De Luca jr si dimette da assessore a Salerno
Il figlio del governatore della Campania Vincenzo De Luca, Roberto De Luca, si è dimesso da assessore al Bilancio del Comune di Salerno. Lo ha annunciato lui stesso, prendendo a sorpresa la parola durante un convegno nella sua città.