Ultime notizie

london school

  • 28 gennaio 2025
    A Gennaio sbarchi in aumento, mentre la Cassiopea arriva in Albania

    CONTAINER

    A Gennaio sbarchi in aumento, mentre la Cassiopea arriva in Albania

    Trump rilancia sui palestinesi fuori da Gaza e considera DeepSeek “un campanello d’allarme”. Intanto oggi inauguriamo “Il mondo di Trump”, progetto in collaborazione con Il Sole 24 Ore e Radiocor che scandaglia vari aspetti della politica del nuovo presidente americano, con un primo appuntamento dedicato a multinazionali e fisco. Con noi oggi Alessandro Galimberti de Il Sole 24 Ore. Il maltempo si abbatte su Liguria e Toscana. Nel 2099 il cambiamento climatico potrebbe far aumentare le morti per caldo in Europa: lo indicano le stime di una ricerca pubblicata sulla rivista Nature Medicine e condotta dalla London School of Hygiene & Tropical Medicine. Sentiamo Serena Giacomin, climatologa e meteorologa, direttrice scientifica di Italian Climate Network. Migranti: mentre la nave Cassiopea attracca in Albania, i dati di gennaio mostrano un aumento di sbarchi dalla Libia rispetto all’anno scorso. Ne parliamo con Federica Saini Fasanotti, ricercatrice associata ISPI.

  • 10 gennaio 2025
    De Luca attacca sul terzo mandato: “Il governo ha paura”

    CONTAINER

    De Luca attacca sul terzo mandato: “Il governo ha paura”

    Iniziamo questa puntata parlando degli incendi che stanno sconvolgendo la California, ed in particolare Los Angeles. Lo facciamo con Paolo Gabrielli, ricercatore in ambito climatico e attualmente ricercatore per BlueOrigin, che si trova a Pasadena.Il terzo mandato al centro della polemica politica. Ci facciamo raccontare tutto da Emilia Patta, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.Torna la Serie A: in campo Lazio-Como. Gli aggiornamenti da Giovanni Capuano.Come ogni venerdì, il Reportage: Tra Bormio e Livigno, la Valtellina guarda ai Giochi 2026. Di Dario Ricci.Infine, il meteo del fine settimana con Mattia Gussoni, de IlMeteo.it.

  • 22 dicembre 2024
    Gli incentivi relazionali e la qualità dei rapporti umani

    Commenti

    Gli incentivi relazionali e la qualità dei rapporti umani

    Nella cosiddetta “teoria del principale-agente” come viene applicata in ambito organizzativo si assume che l’utilità del principale – il datore di lavoro, per esempio – aumenti al crescere dell’impegno (effort) esercitato dall’agente – il lavoratore – e che l’utilità di quest’ultimo, invece, cresca

  • 21 dicembre 2024
    Trump e i dazi contro l’Europa: ecco il possibile impatto sull’economia Ue

    24Plus

    24+ Trump e i dazi contro l’Europa: ecco il possibile impatto sull’economia Ue

    Donald Trump non è ancora formalmente “rientrato” alla Casa Bianca. E, però, ha già iniziato - nel perfetto e ben noto stile di “The Apprentice” - a gestire i rapporti commerciali con il resto del mondo. In tal senso non stupisce la più recente minaccia rivolta all’Europa. «O comprate più gas e

  • 12 dicembre 2024
    Siria intrappolata tra prigioni, geografia e Islam politico

    CONTAINER

    Siria intrappolata tra prigioni, geografia e Islam politico

    Hayat Tahrir al Sham: parla un combattente ai nostri microfoniQuali sono le motivazioni dietro l'arruolamento nel jihad in Siria? Morteza Pajwok lo ha chiesto a Omar Badakhshani, cittadino afghano membro del gruppo Hayat Tahrir al Sham. La Siria oggi risulta intrappolata tra una posizione geografica nevralgica nello scacchiere Medio Orientale e la sfida lanciata dall'Islam politico. Ne parliamo con Maria Luisa Fantappiè, responsabile del programma Mediterraneo, Medio Oriente e Africa dell'Istituto Affari Internazionali, e Pejman Abdolmohammadi, docente di storia e istituzioni del Medio Oriente all'Università di Trento.

  • 09 dicembre 2024
    Quel filo rosso che unisce Anna Cooper e Viola Klein

    Cultura

    Quel filo rosso che unisce Anna Cooper e Viola Klein

    Una donna nata nel 1858 che si laurea in Matematica, poi insegna, diventa preside e conquista un dottorato alla Sorbona suscita stupore e ammirazione. Ma se si tratta di una americana nera e nata schiava, lascia esterrefatti.

  • 06 novembre 2024
    Elezioni americane: Trump stravince, disastro per Harris

    CONTAINER

    Elezioni americane: Trump stravince, disastro per Harris

    Donald Trump è il 47esimo presidente degli Stati Uniti d'America. «Dio mi ha risparmiato la vita per rendere grande l'America - ha detto». E ancora: «Ci sarà una nuova età dell'oro». Ma quali saranno le reazioni dei leader mondiali? Lo chiediamo a Mario Del Pero, professore di Storia Internazionale a Sciences Po di Parigi, Pejman Abdolmohammadi, professore di Storia e Istituzioni del Medio Oriente all’Università di Trento, Alessia Melcangi, professoressa di Storia contemporanea all’Università Sapienza, Antonio Missiroli, docente a Sciences Po e analista Ispi, Roberto Menotti, vice direttore di Aspenia, Giorgio Borrini, giornalista a New York, Anna Zafesova, giornalista esperta di Russia, Giorgio Semprini, giornalista a New York, e a Giulia Sciorati, ricercatrice della London School of Economics, esperta di Cina.

  • 05 novembre 2024
    Empowerment femminile: il “Women economic forum” torna a Roma per la sua seconda edizione italiana

    Scuola

    Empowerment femminile: il “Women economic forum” torna a Roma per la sua seconda edizione italiana

    G100, una delle reti femminili internazionali più influenti nel promuovere la leadership e l'empowerment economico delle donne, annuncia la seconda edizione italiana del Women Economic Forum (WEF-Italy), che si terrà dal 20 al 22 novembre 2024 presso The Dome dell'Università Luiss. Dopo il successo

    Raid nel Libano vicino al confine: un quarto degli edifici danneggiati

    24Plus

    24+ Raid nel Libano vicino al confine: un quarto degli edifici danneggiati

    Lubnan Baalbaki si sforza di pensare al futuro, a quello che verrà dopo. Eppure, la mente torna sempre al 27 ottobre. Era domenica pomeriggio quando, sullo schermo dello smartphone, ha visto Odaisseh, il suo villaggio natale nel Libano del Sud, inghiottito da una serie di grandi esplosioni. Prima i