Roberto Calderoli
Trust project- 28 marzo 2025
Caso Todde, Governo contro il ricorso della Sardegna sulla decadenza della governatrice
Il 28 febbraio la Regione Sardegna aveva ufficializzato il ricorso alla Corte costituzionale per conflitto di attribuzioni tra poteri dello Stato, in merito la decadenza della presidente Alessandra Todde per irregolarità nel rendiconto delle spese della campagna per il voto del febbraio 2024. La
- 20 marzo 2025
Autonomia, nuovi Lep per 12 materie
Pronto il Ddl Calderoli-bis per superare le obiezioni della Corte costituzionale
- 11 marzo 2025
Alt della Consulta alla Sardegna: illegittima la moratoria sulle rinnovabili
Illegittima la moratoria varata lo scorso anno dalla Giunta regionale guidata da Alessandra Todde, con cui si sospendevano per un anno e mezzo tutti i nuovi progetti per la realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili.
- 04 marzo 2025
Il congresso federale della Lega il 5 e 6 aprile a Firenze
«A nome della commissione statuto e regolamenti della Lega - Salvini Premier e come concordato con il segretario federale Matteo Salvini, il prossimo congresso federale ordinario della Lega - Salvini Premier si svolgerà a Firenze nelle giornate del 5 e 6 aprile». Lo rende noto il senatore della
- 03 marzo 2025
Stipendi sotto media del 20% - La rivolta degli enti locali
I presidenti Fedriga (Regioni), Gandolfi (Province) e Manfredi (Comuni) scrivono al Governo dopo gli aumenti ai ministeriali dell’ultimo decreto Pa: «Cambiare rotta»
- 25 febbraio 2025
Caso Santanchè, da Ruggiero a Sangiuliano: ecco i 33 ministri che si sono dimessi dal 2001
L’attuale premier, Giorgia Meloni, ha già accolto le dimissioni di un suo ministro: quelle di Gennaro Sangiuliano. Che a settembre 2024 ha lasciato l’incarico di responsabile della Cultura per l’esplosione del “caso Mario Rosaria Boccia”. L’uscita dall’esecutivo di Sangiuliano non è affatto un
- 10 febbraio 2025
Autonomia, dalla Consulta nuova stretta ai trasferimenti
Nella sentenza depositata i giudici precisano che anche per trasferire funzioni «non Lep» che incidono su diritti civili e sociali vanno comunque fissati i livelli essenziali
- 07 febbraio 2025
Meloni, politiche anticipate a giugno 2027 e referendum sul premierato nel 2028
Anticipare a marzo del 2027 la fine della legislatura in modo da tenere le prossime elezioni politiche a giugno. A quel punto accorpandole in un’election day con il voto nelle grandi città, tradizionalmente più favorevole al centrosinistra, sperando in un effetto traino per il centrodestra: da Roma
- 06 febbraio 2025
Calderoli: andiamo avanti, presto nuova delega Lep
Il Governo è al lavoro per dare seguito alle indicazioni fornite dalla Corte circa la procedura di determinazione dei Lep
- 04 febbraio 2025
Proporzionale, premio e soglia al 40%: l’idea per uniformare Camere e Comuni
Il centrodestra mira anche ad abbassare la soglia per il ballottaggio nelle città
- 29 gennaio 2025
«Avanti con l’autonomia»: la via stretta di Calderoli
Oggi vertice del ministro per procedere sulle materie non Lep, Fdi frena
- 20 gennaio 2025
Autonomia, oggi la Consulta decide sul referendum: partita aperta, ma forti le ragioni per uno stop
Ormai ci siamo. Gli undici giudici costituzionali presieduti temporaneamente da Giovanni Amoroso - presidente facente funzioni fino all’elezione vera e propria, che avverrà probabilmente già in settimana - hanno provato ad attendere l’elezione del Parlamento dei quattro colleghi mancanti per
- 16 gennaio 2025
Salvini blinda Zaia sul terzo mandato: «Squadra che vince non si cambia»
È un messaggio perentorio - “via il vincolo del terzo mandato” - quello che la Lega ha mandato al Governo da Palazzo Balbi, sede della presidenza della Regione Veneto. Perchè, continua a ripetere Luca Zaia (al momento non ricandidabile in base alla legge nazionale) la questione del terzo mandato «è
- 10 gennaio 2025
Autonomia, verso una legge delega per adeguarsi alla Consulta
Avanti con la giustizia, sull’autonomia serve una legge per i Lep
Il governo impugna il terzo mandato - Lega irritata, Salvini assente in Cdm
Calderoli si dissocia: cambiare la legge nazionale Oggi la risposta di De Luca
- 09 gennaio 2025
Terzo mandato, il Governo impugna la legge campana: scontro in Cdm con la Lega
Il governo ha impugnato la legge della Campania, che apriva la strada al terzo mandato da governatore di Vincenzo De Luca, e ricorre alla Corte costituzionale. Ma con lo strappo della Lega che rimette al Consiglio dei ministri la decisione del resto degli alleati. Come registrano fonti del partito