Ultime notizie

Robert Solow

Trust project

  • 23 maggio 2024

    Italia

    Phelps: «Solo l’innovazione dal basso crea crescita economica»

    Come far crescere l’economia e la produttività, che ora ristagnano in Italia e in larga parte d'Europa? Non con l’intelligenza artificiale, come molti pensano in modo semplicistico, ma con la “cara vecchia” creatività umana, che è alla base dell’innovazione diffusa e della soddisfazione personale,

  • 29 gennaio 2024

    Commenti

    Ripensare l’economia con Luigi Lodovico Pasinetti

    Professore emerito dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Accademico dei Lincei e membro della Pontificia Accademia delle Scienze, Pasinetti è stato al centro di ampi dibattiti

  • 08 giugno 2023
    Draghi: «Kiev deve vincere la guerra o per l’Ue sarà un colpo fatale»

    Mondo

    Draghi: «Kiev deve vincere la guerra o per l’Ue sarà un colpo fatale»

    Nel suo discorso al MIT delinea le sfide di un mondo passato da competizione a conflitto. E il ruolo da ridefinire dell’Unione Europea

  • 06 giugno 2023
    In Valle Camonica la carica delle imprese

    Economia

    In Valle Camonica la carica delle imprese

    Era terra d'emigrazione è diventata una delle aree più vivaci del Paese. Dalla Valle Camonica (territorio bresciano che dal lago d'Iseo si incunea verso la Svizzera, la Valtellina ed il Trentino) negli anni 70 erano 14.000 su 100 mila i camuni costretti all'estero per cercare lavoro: muratori,

  • 09 maggio 2023
    Tornare ai parametri ci condannerà a crescere poco e male

    Commenti

    Tornare ai parametri ci condannerà a crescere poco e male

    Trent’anni fa la Comunità economica europea si trasformò in Unione europea e in vista della moneta unica furono stabiliti i parametri di Maastricht come condizioni per l’ingresso nell’euro.