Robert Mugabe
Trust project- 22 settembre 2023
Giorgio Napolitano, former Italian president, dies at age 98
Former Italian president Giorgio Napolitano dies at age 98. Napolitano's health condition kept deteriorating over the past few months. On Tuesday morning, he became critical.
- 20 settembre 2023
Ore di ansia per Napolitano, situazione critica. Il Papa: che abbia conforto
Ore di ansia per il presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano. Ricoverato da circa 4 mesi in una clinica romana, le sue condizioni di salute sono decisamente peggiorate nelle ultime 24 ore. Il senatore a vita, 98 anni, non sarebbe più collegato alle macchine che lo aiutavano anche
- 04 novembre 2022
Passaggio generazionale … in Cina
Il 23 ottobre Xi Jinping è stato confermato per la terza volta segretario generale del partito comunista, presidente della commissione centrale dell'esercito e presidente della Cina: in sostanza capo del partito, dell'esercito e dello stato. Nel 2018 lo stesso Xi aveva abolito il termine che gli avrebbe imposto di lasciare la carica di presidente nel 2023
- 19 settembre 2019
Morto Ben Ali, ex rais della Tunisia. Così sciupò le occasioni offertegli dal destino
È morto in Arabia Saudita, dove era miseramente fuggito, condannato e odiato a distanza dal popolo che pure lo aveva osannato
- 09 settembre 2019
Trump cambia atteggiamento con i talebani: stop all'accordo
Colpo di scena sullo scacchiere internazionale: Trump decide di interrompere i negoziati con i talebani proprio alla vigilia del vertice che si sarebbe dovuto tenere a Camp David per suggellare un accordo di pace in Afghanistan. Un'altra mossa scaltra del pragmatico Trump che si prepara alle elezioni o c'è qualcos'altro sotto?Russia alle urne, Putin perde terreno. Quali sono i motivi della perdita di consenso?Venerdì scorso è morto Robert Mugabe, l'ex presidente dello Zimbabwe. Aveva attraversato decenni di storia africana mutando pelle, a volte prendendo decisioni controverse. Riflettere sulla sua figura aiuta a capire molte cose della politica africana...
È morto Mugabe, l’antesignano di Mandela che divenne simbolo del disastro africano
Mugabe aveva guidato il suo Paese dal 1980 al 2017, quando fu spodestato da un colpo di Stato militare.
Satrapi d'Africa
Oggi si vota in Zimbabwe e gli occhi dell'Africa sono tutti puntati su un Paese che sta vivendo un'importante transizione. Dalla sua nascita, nel 1980, lo Zimbabwe ha conosciuto il dominio incontrastato di un solo uomo: Robert Mugabe. Il dittatore sanguinario, che durante la sua carriera politica è stato accusato dal Tribunale Penale Internazionale per crimini contro l'umanità, ora ha terminato la sua attività. Con Giampaolo Musumeci a Nessun Luogo è Lontano, ne parla Marco Longari, fotogiornalista AFP, che direttamente da Harare fa un punto sulla lunga lotta per l'indipendenza, sulla corruzione e sulla disastrosa condizione economica. A seguire, Cristiana Fiamingo, docente di "Storia e Istituzioni dell'Africa" presso il Dipartimento di studi internazionali, giuridici e storico-politici dell'Università degli studi di Milano, che tratta di Africa Australe e dei rapporti che intrattengono le regioni circostanti con il Paese che oggi è chiamato al voto.Donatella Rostagno, analista indipendente esperta della Regione dei Grandi Laghi, ci porta a nord, verso il Congo, il Rwanda e il Burundi; infine, Caterina Roggero, docente presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale presso L'Università degli Studi di Milano Bicocca, ci racconta dell'Algeria che, con la sua situazione politica sempre più instabile, attende le presidenziali 2019.
- 18 gennaio 2018
Zimbabwe: leader dell’opposizione muore in elicottero negli Stati Uniti
Roy Bennett, leader dell'opposizione dello Zimbabwe, è morto in un incidente dielicottero negli Stati Uniti. Lo comunica la polizia del New Mexico. Sempre le forze dell’ordine locali, a quanto riportato dai media africani, aggiungono che l'incidente è avvenuto ieri, nel nord montagnoso dello stato
- 21 novembre 2017
Mugabe si dimette
Dopo 37 anni, il presidente dello Zimbabwe Robert Mugabe si dimette. Ne facciamo un ritratto con Rocco Ronza, docente di Geoeconomia all'Università Cattolica di Milano e ricercatore Ispi. Il Governo presenta il piano sulle pensioni. I sindacati si dividono e la Cgil annuncia una mobilitazione per il 2 dicembre. Ne parliamo con Marco Lo Conte de Il Sole 24 Ore. Con Barbara Fiammeri de Il Sole 24 Ore facciamo il punto sui principali fatti dell'attualità politica. Germania. A due mesi dalle elezioni che non le hanno consegnato i seggi sufficienti per governare da sola, Angela Merkel affronta serie difficoltà nella formazione di un'alleanza per il governo. Ne parliamo con Sergio Nava. Torna in campo la Champions League. Il Napoli tenta di rientrare nella corsa per la qualificazione alla fase finale, sfidando in casa lo Shakhtar Donetsk. Gli aggiornamenti di Dario Ricci.
- 09 settembre 2016
Scatta la fuga dal fondo Och Ziff Capital Management dopo l’inchiesta Sec su casi di corruzione in Africa
A Wall Street, Och e il suo fondo sono da decenni sinonimo di successo, per via della loro affidabilità e soprattutto del loro grande fiuto negli investimenti. Tanto è vero che sono arrivati ad avere in gestione quasi 50 miliardi di dollari sia da privati sia dai fondi pensione dei maggiori stati