Robert Fico
Trust project- 07 marzo 2025
Vertice Ue, ecco i 5 punti per l’Ucraina. Ma l’Ungheria si sfila
Accordo sulla difesa europea, non sull’Ucraina, per volere dell’Ungheria che, nelle parole del presidente Antonio Costa, si è “isolata” dagli altri ventisei Paesi. Il Consiglio Europeo, riunito in via straordinaria a Bruxelles, è riuscito ad approvare le conclusioni a 27 in materia di difesa
- 01 marzo 2025
Vertice di Londra per la difesa europea, Orban e Fico si smarcano: aprire colloqui diretti con Mosca
Nato, Unione europea ed Europa, Turchia e, in videocall, anche i Baltici. Dovrebbero essere una ventina i partecipanti del vertice, convocato dal primo ministro britannico Keir Starmer per domani a Londra cui è prevista anche la partecipazione del leader Ucraino Volodymir Zelensky, appena rientrato
- 22 febbraio 2025
Come far decollare la difesa Ue? Con un mix di finanziamenti e riconversione degli impianti
BRUXELLES – A cinque anni di distanza dallo scoppio della pandemia, l’Europa torna urgentemente a discutere di nuovi strumenti finanziari. Allora si trattava di risollevare le sorti dell’economia. Oggi in ballo è la sicurezza dell’Unione, dinanzi al disimpegno americano dall’Ucraina e possibilmente
- 27 dicembre 2024
Putin in attesa di Trump: «Chiudere la guerra non congelarla, colloqui in Slovacchia»
«Le prime indicazioni e i primi elementi che abbiamo potuto analizzare ci dicono che a colpire l’aereo dell’Azerbaijan Airlines potrebbe essere stato un sistema antiaereo russo». Anche dal Pentagono degli Stati Uniti ieri sera hanno confermato, seppur con molta cautela e in modo non ufficiale, i
Gas in rialzo sulle parole di Putin: tempo scaduto per i transiti in Ucraina
«Non c’è più tempo». Il mercato del gas è tornato in fibrillazione dopo le affermazioni di Vladimir Putin, che ha constatato come ormai non si possa più sperare in una proroga del contratto di transito in Ucraina delle forniture di Gazprom. L’accordo scade il 31 dicembre e un rinnovo «è impossibile
- 24 dicembre 2024
Borse, Wall Street in rialzo con nuovo record di Apple. Bitcoin si riavvicina a 100mila $
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - In una giornata in cui le Borse europee archiviano senza scossoni la seduta dimezzata della Vigilia di Natale, tra scambi ridotti e in un clima festivo, Wall Street chiude in rialzo sostenuta dai titoli big tech. Chiuse Milano e Francoforte, Parigi ha registrato un
- 30 settembre 2024
Austria, il ritorno dell’Internazionale sovranista e i rischi per l’Europa dopo il voto
I risultati delle elezioni austriache di domenica erano ancora provvisori, seppur sufficientemente chiari sulla portata del successo dell’FPÖ , che già fioccavano messaggi di rallegramenti da mezza Europa: Alice Weidel (Alternative für Deutschland) inviava le sue congratulazioni, Matteo Salvini
- 17 settembre 2024
Nuova commissione UE, tutti i nomi. Fitto vicepresidente e commissario alla coesione
«Il nuovo collegio della Commissione è basato sulle nostre linee guida politiche. Sono state settimane intense di negoziati con gli stati membri. Il primo passo tratto dalle linee guida è definire le nostre priorità, che sono prosperità sicurezza e democrazia, sullo sfondo della competitività e le
- 14 luglio 2024
Attentato a Trump, Mattarella: «È motivo di grave allarme». Guterres, von der Leyen: Borrell: condanna inequivocabile
L’attentato contro il candidato del partito Repubblicano alla Casa Bianca Donald Trump durante un comizio in Pennsylvania è oggetto di commenti e considerazioni da parte della politica italiana. Dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla premier Meloni, ai vicepremier Antonio Tajani e
- 26 giugno 2024
Nomine Ue, manca consenso Meloni-Orban-Fico. La premier: «Non faccio inciuci con la sinistra»
“Fino a questo momento sono tre i Paesi che non hanno dato il loro consenso all’accordo sulle nomine: l’Italia di Giorgia Meloni, l’Ungheria di Viktor Orban e la Slovacchia di Robert Fico”. Lo indica un alto diplomatico europeo alla vigilia del Consiglio europeo durante il quale i leader saranno