risparmio
Trust project- 23 aprile 2025
A Francoforte Sap vola dopo la trimestrale oltre le stime
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Vola Sap alla Borsa di Francoforte dopo aver riportato un utile nel primo trimestre superiore alle stime, alimentato dal suo passaggio ai servizi cloud. Il titolo del maggiore produttore di software europeo si porta in rialzo del 10%, dopo aver toccato un massimo a 242,4
- 22 aprile 2025
Caccia alle competenze green: richieste in otto assunzioni su dieci
La fotografia Excelsior: nel 2024 domanda di lavoratori cresciuta dell’1,2 per cento. Centrali l’attitudine al risparmio energetico e la sostenibilità
Con il decreto salva acconti risparmi fino a 260 euro
Il salva acconti o salva 730, come si preferisce definirlo, va in porto nel Consiglio dei ministri dedicato all’emergenza sicurezza per i funerali del Papa. Il decreto legge approvato dal Governo (e destinato a confluire come emendamento governativo a un altro provvedimento in corso di conversione,
Tribunali civili: le principali sentenze di merito della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia civile nel periodo compreso tra il 7 e l’11 aprile 2025
Emissioni, per il taglio decisiva la sinergia tra brand e subfornitori
La moda è responsabile di circa il 10% delle emissioni totali di gas serra nell’atmosfera. E, secondo la Ellen MacArthur Foundation, supera, da sola, quelle dell’industria marittima e dell’aviazione. Oggi l’industria del fashion si sta confrontando con condizioni economiche e commerciali complesse.
- 22 aprile 2025
22 aprile - I mercati riaprono dopo le festività di Pasqua
Come ripartono i mercati finanziari dopo le festività di Pasqua? Ce lo chiediamo, in un appuntamento di MeteoBorsa che cade eccezionalmente di martedì, con Carlo Aloisio - analista finanziario.Le reti di consulenza per valorizzare il risparmioNuova tappa di avvicinamento all’evento di presentazione del Rapporto sullo stato di salute del mondo della consulenza finanziaria vista da Assoreti, che è l’organizzazione che raduna e rappresenta le reti italiane della consulenza finanziaria. Interviene Marco Tofanelli, Segretario Generale di Assoreti.
- 21 aprile 2025
Genova taglia 14mila tonnellate di CO2 con l’illuminazione urbana sostenibile
Circa 245 chilometri quadrati di territorio comunale sorvolato con un aeromobile dotato di sensori avanzati per dare vita al progetto Genova future city map, il primo in Italia di telerilevamento dal cielo per la mappatura degli asset urbani. È solo una delle azioni inserite in un più ampio piano
- 20 aprile 2025
La guerra commerciale di Trump fa più danni agli Stati Uniti che agli altri Paesi: l’impatto sul mercato e l'incertezza economica
«Il mercato è convinto che la guerra commerciale faccia più danni agli Stati Uniti che agli altri Paesi. Questo perché gli Usa hanno maggiormente beneficiato della globalizzazione: una decrescita dei commerci globali ha dunque qui l’impatto maggiore.
Banca Mps investe 450 milioni per la transizione green delle pmi
Negli ultimi cinque anni Banca Mps ha sostenuto la transizione ecologica delle piccole e medie imprese con 450 milioni di euro in finanziamenti. Lo ha comunicato la banca rispondendo agli azionisti durante l’ultima assemblea.
Unicredit studia le mosse dopo i paletti all’Ops per Bpm: ecco le ipotesi
Dopo la decisione del governo di dare il via libera condizionato all’offerta pubblica di scambio su Banco Bpm. in casa Unicredit si stanno studiando le contromosse. La banca guidata da Andrea Orcel, infatti, avvierà in tempi rapidi una valutazione «sulla fattibilità e l’impatto delle prescrizioni».
Snam, depositate le liste per il rinnovo del Cda e del Collegio sindacale. Ecco i nomi
Snam rende noto che al 19 aprile risultano depositate presso la sede sociale due liste di candidati alla carica di amministratore e alla carica di sindaco della società, in vista del rinnovo del Consiglio di amministrazione e del Collegio sindacale all’ordine del giorno dell’assemblea per il 14
Pasqua al sapore di cioccolato
Pasqua è una festa che porta con sé tanti significati: rinascita, speranza, nuovi inizi. È il momento dell’anno in cui la primavera sboccia anche nel cuore, e ci invita a rallentare, a guardare chi abbiamo accanto, a ritrovare l’importanza dello stare insieme. È una ricorrenza che profuma di affetti familiari, di pranzi condivisi, di risate tra amici… e di cioccolato! Alla tavola di Obiettivo in tavola Raffaele Morelli, psichiatra e direttore di Riza, Michela Speciani, medico esperta in nutrizione e infiammazione, Franco Lodini, raccoglitore di erbe di campo e autore di Erbe selvatiche. Ricerca, riconoscimento e raccolta (Gruppo Giunti) e Alessandro Colletti, Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco, Università di Torino.
Scolacium. In Calabria l'eco di antiche civiltà nel punto più stretto d'Italia - di Simona Gambaro
Immerso tra ulivi secolari, affacciato sulla costa jonica, il Parco Archeologico Nazionale di Scolacium, in provincia di Catanzaro, è uno scrigno che conserva una storia millenaria. Un luogo affascinante ospitato in località Roccelletta di Borgia, oggi particolarmente che custodisce i resti di una delle città più importanti dell'antica Magna Grecia. Fondata nel VI secolo a.C., Scolacium fu un centro di grande rilevanza commerciale e culturale. Oggi, il parco offre ai visitatori la possibilità di esplorare rovine ben conservate, tra cui templi, un teatro, un'area residenziale e straordinarie testimonianze della vita quotidiana nell'antichità. Immerso in un paesaggio suggestivo è una tappa imperdibile per chi desidera scoprire la storia millenaria della Calabria e la sua connessione con le antiche civiltà mediterranee. Negli ultimi anni è stato destinatario di importanti investimenti grazie ai fondi strutturali europei che hanno riguardato anche lavori per il miglioramento della fruizione del sito culturale e della dotazione impiantistica con opere di efficientamento e risparmio energetico. La direttrice del sito archeologico, Elisa Nisticò insieme al sindaco di Borgia, Elisa Sacco e alla guida turistica, Beatrice Marano, raccontano un luogo dall'atmosfera suggestiva, ideale per chi è interessato a scoprire la storia dell'antica Magna Grecia e della Calabria.
- 19 aprile 2025
Il fattore Trump manda in minoranza i falchi
È stato il fattore Trump, potente catalizzatore di incertezza, la goccia che ha fatto traboccare il vaso dell’inerzia monetaria, mandando in minoranza i falchi che volevano ancora attendere prima di ridurre i tassi? Non possiamo dirlo, ma possiamo ipotizzarlo. Però almeno due certezze ci sono. Il
Il Mef punta a un avvio da 1,5 miliardi di euro per il Fondo nazionale strategico
Il fondo nazionale strategico, varato dal Governo per incoraggiare gli investimenti nell’economia reale, è già operativo. Il regolamento è stato approvato dalla Corte dei Conti la settimana scorsa e lunedì è stato il primo giorno di operatività. E intanto Cassa depositi e prestiti ha già ricevuto
Un negoziato globale che consideri un eventuale declino del ruolo del dollaro
La decisione dell’amministrazione americana di aumentare significativamente i dazi verso il resto del mondo, anche se con significativi passi indietro soprattutto nei confronti dell’Europa, sta già causando danni, attuali e ancor più potenziali, che possono essere riassunti in tre punti.
Rassegna Stampa weekend del 19 aprile 2025
Rassegna Stampa weekend del 19 aprile 2025
Puoi accedere anche con