- 01 aprile 2025
In Italia più di 500mila under20 con disturbi dello spettro autistico
La sindrome dello spettro autistico - una condizione caratterizzata dalla difficoltà a stabilire relazioni sociali normali, da un uso anomalo o assente del linguaggio e da comportamenti ripetitivi - in Italia riguarda circa 550mila giovani sotto i 20 anni, pari a un tasso di 917 casi ogni 100 mila
Esodo scientifico dagli Usa: il 75% dei ricercatori pensa di andarsene
Il 75% degli scienziati statunitensi che hanno risposto a un sondaggio di Nature sta valutando di lasciare il paese. A partecipare all’indagine sono stati oltre 1.600 lettori e molti di loro stanno cercando opportunità in Europa e Canada.
Radiazioni: con l’Intelligenza artificiale l’uso diventa più sicuro ed efficace
La fisica medica garantisce l’uso sicuro ed efficace delle radiazioni in medicina, occupandosi di radiologia, radioterapia, medicina nucleare e radioprotezione per pazienti e operatori sanitari. Oggi questo ruolo di garanzia della sicurezza si sta estendendo naturalmente anche ai sistemi che
Tinder punta sull’AI e lancia The Game Game per riconquistare utenti: arriva il chatbot per flirtare
Tinder, la popolare app di incontri di Match Group Inc., ha lanciato un nuovo esperimento per coinvolgere gli utenti e riportare in crescita la piattaforma: un gioco interattivo che utilizza l’intelligenza artificiale.
Il potere del “flow”: come favorire il flusso creativo nelle aziende in un’epoca di distrazioni tecnologiche
Di recente mi sono trovato, durante la mia attività di formatore, a riprendere spesso in aula il concetto di flow. Questo concetto, introdotto negli anni ’70 dallo psicologo Mihály Csíkszentmihályi, può rappresentare una delle chiavi per sbloccare creatività, produttività e soddisfazione sia sul
Assistenza domiciliare integrata: bella figura con l’Europa, pessima con i pazienti
Il 2026 è a un passo e il Pnrr parla chiaro: si deve passare dal 4% circa di assistenza domiciliare integrata (ADI) per gli over 65 del 2023 ad almeno il 10% per raggiungere l’obiettivo fondamentale per l’evoluzione dell’assistenza del Ssn della “casa come primo luogo di cura”.
- 01 aprile 2025
Per le imprese quotate il bivio tra azionisti e vigilanze
Stiamo entrando a passi veloci e accidentati, come i tempi che viviamo, nella stagione assembleare delle società quotate. Quest’anno nel nostro sistema finanziario gli adempimenti classici di bilancio e di governance si incrociano per varie importanti società del settore bancario-assicurativo (che
A Francoforte corre Adidas, analisti di Stifel e Rbc confermano il ‘Buy’
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Adidas va veloce alla Borsa di Francoforte, sulla spinta dei giudizi positivi degli analisti. Il titolo del colosso dell’abbigliamento e delle attrezzature per lo sport mette a segno una delle migliori performance dell'indice Dax e anche dello Stoxx Europe 600.
Intelligenza artificiale e mammografie insieme svelano il rischio di infarto nelle donne
Svelare il rischio d’infarto durante una mammografia di screening grazie all’Intelligenza Artificiale. Potrebbe essere questo il futuro della prevenzione cardiovascolare al femminile. Come? Valutando accumuli di calcio nelle arterie all’interno del tessuto della mammella, considerando questi vasi
Promozioni, carriere, assunzioni: via libera definitivo alla legge su Polizia, Forze armate e Vigili del fuoco
Via libera in Aula alla Camera, a quasi un anno e mezzo dal via libera del Governo, al disegno di legge che contiene «misure in materia di ordinamento, organizzazione e funzionamento delle Forze di polizia, delle Forze armate nonché del Corpo nazionale dei vigili del fuoco» (C 2139), approvato dal
Puoi accedere anche con