Rischio sismico
Trust project- 25 marzo 2025
Evacuare i Campi Flegrei?
Tornano le scosse nell'area dei Campi Flegrei. La popolazione vive nella paura ma regna l'incertezza sul da farsi, tra una popolazione spaventata e una politica attendista. Interviene Mario Tozzi, geologo e divulgatore scientifico.
- 14 marzo 2025
La giornata in 24 minuti del 14 marzo
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Nel nostro paese manca una vera e propria legge sul voto dei fuorisede. Dopo la sperimentazione che ha riguardato gli studenti nel 2024 e in previsione di un possibile election day con regionali e referendum in primavera, cresce il pressing per introdurre una normativa che garantisca a tutti gli aventi diritto la possibilità di accedere al voto a distanza, indipendentemente dal luogo di residenza. Ne parliamo con Federico Anghelé, Direttore di The good lobby Italia.
- 13 marzo 2025
Approvato al Senato il Ddl ricostruzione, un sostegno ai territori colpiti da calamità
Il nuovo disegno di legge sulla ricostruzione post-calamità che si è votato in Senato è diventato legge. La normativa, prevederà una maggiore efficienza, celerità e sostenibilità degli interventi ai territori colpiti dai cataclismi. «Ricostruire è sempre un costo, prevenire è sempre un
- 11 marzo 2025
Sismabonus più fotovoltaico: le comunicazioni necessarie
La domanda del lettore e la risposta dell’esperto
- 07 marzo 2025
Mercato casa: sprint compravendite di nuove residenze, anche grazie al sismabonus acquisti
Nel 2024 sono state vendute appena 3.677 abitazioni rispetto all’anno prima (+0,5%). Nell’ultimo trimestre +7,6% degli scambi con la spinta degli sgravi fiscali
- 04 marzo 2025
Reggia di Carditello, dalla vendita all’asta al rilancio definitivo
Finanziamento di 27 milioni di euro dal Ministero della Cultura per l’adeguamento sismico e il miglioramento energetico del Real Sito di Carditello
- 23 febbraio 2025
Quando la terra trema
L'Italia è una delle aree del mondo in cui la presenza di grande patrimonio architettonico, artistico e culturale convive con un’estrema fragilità geologica del territorio. Ci sono misure di prevenzione adottabili? E come intervenire sui danni?Gli ospiti di oggi:Armando Cozzuto - Presidente dell’Ordine degli Psicologi CampaniaBarbara Orecchio - Professoressa di Geofisica della Terra Solida presso il Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche, Fisiche e della Terra dell Università di MessinaElio Masciovecchio - Vice Presidente del Consiglio Nazionale degli IngegneriCarlo Blasi - Architetto, Ex professore all'Università di Parma
- 17 febbraio 2025
Bonus edilizi su immobili acquistati: il bivio dell’abitazione principale
La detrazione su alloggi in fabbricati ristrutturati nel 2025 vale il 36 o il 50%. La misura è a regime ma la manovra ha diversificato nel tempo le aliquote
Sismabonus acquisti confermato fino al 2027 (in 30 mesi da fine lavori)
La prassi delle Entrate ammette anche le unità ancora allo stato grezzo
- 17 febbraio 2025
Bonus edilizi su immobili acquistati: il bivio dell’abitazione principale
La detrazione su alloggi in fabbricati ristrutturati nel 2025 vale il 36 o il 50 per cento. La misura è a regime ma la manovra ha diversificato nel tempo le aliquote
- 13 febbraio 2025
Bonus edilizi, cosa cambia dal 2025 per detrazioni e incentivi
Entro il 31 ottobre prossimo l’invio dell’integrativa per l’opzione di ripartizione in 10 quote annuali della detrazione relativa alle spese 2023
- 27 gennaio 2025
Salini: il Ponte sullo Stretto leva per competitività e innovazione
Il Ponte sullo Stretto di Messina s’ha da fare: ne va della competitività, dell’innovazione, dell’immagine e della credibilità dell’Italia. In attesa del verdetto del Cipess sul progetto definitivo, l’amministratore delegato di Webuild, Pietro Salini (video), rivendica con orgoglio la guida del
- 09 gennaio 2025
Superbonus e catasto, al via le lettere delle Entrate
L’Agenzia pronta a partire con gli alert verso i contribuenti che non hanno aggiornato le rendite alla fine dei lavori
Superbonus e catasto, al via le lettere delle Entrate
L’Agenzia pronta a partire con gli alert verso chi non ha aggiornato le rendite alla fine dei lavori
Puoi accedere anche con