- 25 maggio 2022
Lazio, termovalorizzatore di Aprilia: un piano da 410 milioni dei privati
Dal gruppo Altissimi il progetto per un impianto da 410 milioni di investimenti in provincia di Latina. Cittadinanza coinvolta con un progetto di azionariato diffuso
- 18 novembre 2021
Emergenza rifiuti a Roma, primo tavolo operativo Ama-Acea
Per la prima volta le due società partecipate si sono confrontate sulle possibili sinergie
- 08 maggio 2019
Plastica, 5 fronti di sfida per salvare i mari con la tecnologia
Così come i parafulmini attirano le saette, così sulla plastica pare concentrarsi una tempesta di luoghi comuni e di idee preconcette. Meglio snebbiare il panorama con alcuni concetti di fondo. Qualche dato, dunque.Secondo l’Istituto di promozione del riciclo della plastica Ippr, nel 2018 sono
- 16 gennaio 2018
A 4 anni dalla chiusura di Malagrotta Roma ancora senza discarica
A quattro anni dalla chiusura Roma, nell’ottobre 2013 durante la giunta Marino, Roma non ha ancora una sua discarica di servizio. E anche le tre discariche autorizzate in provincia non sono operative. Il risultato è che le tonnellate di scarti di lavorazione dei rifiuti solidi urbani trattati nei
- 10 gennaio 2018
Dove vanno le 4.600 tonnellate di rifiuti che Roma produce ogni giorno
I rifiuti di Roma viaggiano per l’Italia e non solo. Secondo gli ultimi dati dell’Ama, la municipalizzata dei rifiuti della Capitale, ogni giorno Roma produce 4.600 tonnellate di rifiuti (2mila di differenziata da avviare al riciclo, 2.600 di indifferenziata da trattare).
- 08 gennaio 2018
Rifiuti, Roma cerca impianti in Toscana e Abruzzo per fare fronte all’emergenza
Il mancato invio di parte dei rifiuti romani in Emilia Romagna è diventato un caso politico, che - a due mesi dal voto - contrappone due 'nemici giurati': Pd e M5S. «A Roma il sistema di raccolta ha tenuto, pur di fronte all’impennata di produzione dei rifiuti del periodo natalizio - ha rivendicato
- 28 agosto 2017
Impianti insufficienti, rifiuti romani esportati da 180 tir e smaltiti in 60 siti
Impianti insufficienti e dipendenza dal gruppo Cerroni. Sono questi i principali problemi che affliggono la capitale sul fronte della gestione dei rifiuti. Problemi che rischiano di acuirsi con la fine della pausa estiva, periodo in cui la produzione di rifiuti è in calo, perché la maggior parte
- 11 maggio 2017
Dalla mancanza di impianti alla discarica da trovare: tutti i nodi del caos rifiuti a Roma
«Le province del Lazio sono tutte autosufficienti. Lo sono a tal punto di dare supporto alla stessa capitale. È Roma che ha bisogno di impianti. E nella fattispecie di una discarica di servizio». Mauro Buschini, assessore regionale ai rifiuti fotografa così la situazione dei rifiuti nel Lazio. Una
Rifiuti, è giallo sugli impianti richiesti da Raggi alla Regione
Mentre il Campidoglio e Ama si affannano per ripulire la città, con 3.700 tonnellate di rifiuti raccolte soltanto nelle ultime 24 ore, è “giallo” sulle richieste di autorizzazione degli impianti che la sindaca Virginia Raggi sostiene siano bloccate in Regione. E dal governo il ministro